indietro

CINQUEMILA EURO PER DUE ESAMI O NON TI LAUREI MAI PIU', CON NESSUN ALTRO

Chiuso Pubblico

eCampus

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Pagamento

Reclamo

P. M.

A: eCampus

17/01/2024

Sono stata una studentessa eCampus fino a novembre 2023. Il mio contratto è scaduto e sono fuoricorso per i miei ultimi due esami da sostenere; dietro consiglio della mia sede, ho inoltrato istanza per richiedere una proroga di sessione che, mi era stato assicurato, sarebbe stata accettata, per poi aspettare praticamente due mesi tra innumerevoli solleciti per vederla rigettata. Ad oggi, 17 Gennaio 2024, mi trovo in un limbo assurdo in quanto, se decidessi di rinnovare il mio anno dovrei pagare una retta di 5000 euro all'università, retta che non posso permettermi di pagare in quanto disoccupata, e in più totalmente fuori luogo, dopo il costo (materiale e morale) di tre anni con voi. Ho chiesto di presentare rinuncia per potermi slegare ufficialmente da eCampus, ma mi sono state proposte due strade a dir poco assurde: 1-scegliere di non pagare ma non potermi laureare, ne con eCampus ne con altre università (se decidessi di studiare tra 5 anni, dovrei pagare 5 anni di inattività + l'anno da completare per DUE esami); 2-aspettare a luglio per presentare rinuncia, ovviamente dovendo pagare l'anno per intero, oltre le tasse di rinuncia di 600 euro. Trovo a dir poco oltraggioso ed assurdo il fatto che ci sia un termine per chiedere rinuncia, perché ognuno ha il diritto di presentarla quando lo ritenga opportuno e in più non può prevedere nell'arco di mesi quale sarà la sua situazione futura. Ancora più oltraggioso è il fatto che sono stata contattata da un'altra sede, mentre cercavo di risolvere con la mia di riferimento, solo per farmi presente che mi trovo praticamente con le spalle al muro. Ho una domanda: se il mio contratto è scaduto e non sono più un'iscritta, per quale motivo continuo ad essere vincolata da voi e dovrei trovarmi ad affrontare un pagamento del genere che ho fatto presente di NON poter materialmente sostenere? Pretendo quindi di pagare soltanto le tasse previste per la rinuncia (600+16) immediatamente, senza voler attendere altri mesi, perché voglio interrompere ogni tipo di rapporto con questa università, con figure presenti, reperibili ed assillanti solo per ricevere soldi, mentre in quanto ad assistenza sono totalmente assenti. Se nella sostanza non sono più una vostra CLIENTE, perché qui più che di studenti, parliamo di clienti, perché nella forma devo continuare a risultare una vostra iscritta? Non sono la prima e neanche sarò l'ultima ad avere problemi con voi, e non penso che tutte le centinaia o più persone che abbiano voluto fare la mia stessa richiesta, si siano trovate a voler accettare: a-di restare vincolati da voi senza possibilità di contemplare altre università, mai più nell'arco di un vita, quindi di rinunciare a laurearsi; b-di pagare cifre esorbitanti ed assurde pur di mettere fine a un incubo. Pertanto ripeto la mia volontà di pagare la tassa di rinuncia, entro breve termine e non a luglio.

Richiesta di assistenza 31 gennaio 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).