In merito alla risposta sotto riportata, Vorrei evidenziare il fulcro del mio quesito. Io ho utilizzato il portale Genertel e quasi immediatamente mi è arrivato il messaggio. Io sospetto che ci sia una falla nella gestione dei dati da Voi gestiti. Quindi è legittima la mia domanda di sapere come faceva il truffatore ad avere i miei dati che ho inserito nel Vostro sito !! La risposta sotto non mi risponde, anzi mi invitate a sporgere denuncia contro chi ? Voi che non mi avete tutelato ? Non è così che si risponde !!SalutiLorenzo Talevi"Egr. Dr. Talevi,la presente va a riscontrare la Sua comunicazione di pari oggetto, unitamente alla Sua pregiata afferente alla medesima questione ed inoltrataci dall’Ufficio Legale della spett. AltroConsumo in data 24.01.2022.In merito a quanto ritroviamo descritto, evidenziamo anzitutto che non sussiste alcun rapporto di collaborazione / intermediazione fra il soggetto da Lei citato e Genertel S.p.A.Lo stesso, purtroppo, risulta coinvolto in un’ampia casistica di truffe, non solo assicurative, anche dettagliatamente descritte in rete (vedasi ad esempio https://www.truffeonline.com/scam/view/439254) con probabile utilizzo di finti portali di comparazione come metodo di raggiro per definire le proprie truffe con destrezza.Se non già fatto come ritroviamo da Lei accennato nello scambio intercorso con il numero 333.3522067 da Lei riportato – e anche in ragione del documento emanato dallo spett. Istituto di Vigilanza e proposto per Sua visione in allegato alla presente - La invitiamo a recarsi a sporgere denuncia alle Autorità esponendo i fatti a Sua conoscenza ed esibendo tutta la documentazione in Suo possesso.Nel rimanere a disposizione per ogni ulteriore necessità, porgiamo cordiali saluti________________- sp -QualityServizio Tutela Rischi