indietro

Comportamento anomalo nella gestione dei contratti Sky: richiesta di accertamento

Risolto Pubblico

Sky Italia SRL

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Annullamento del servizio

Reclamo

R. D.

A: Sky Italia SRL

28/05/2025

Spett. Sky Italia S.r.l., ho stipulato due contratti per servizi combinati di Sky TV + Sky Wi-Fi, rispettivamente: – codice cliente n. 7124625217, – codice cliente n. 7124935855. Il secondo è stato sottoscritto in quanto il primo non era andato a buon fine su consiglio di un Vs. agente; tuttavia in entrambi i casi, la componente Sky TV è stata annullata arbitrariamente dall’azienda subito dopo la sottoscrizione, lasciando attivo il solo servizio Sky Wi-Fi, che non avevo richiesto in modo autonomo. Ciò è avvenuto senza alcuna comunicazione formale e senza fornire spiegazioni sulle cause dell’annullamento, rendendo impossibile qualsiasi valutazione consapevole. Ancor peggi per il secondo contratto, nonostante avessi chiaramente espresso ad un vostro operatore che non ero interessato ad un'attivazione parziale dell'offerta, ho ricevuto anche il router che ho dovuto rifiutare. Per chiarire la situazione ho proceduto con l’invio di tre PEC (in data 12, 17 e 18 maggio 2025), con le quali ho formalizzato l'annullamento delle offerte residue ancora attive e richiesto formali chiarimenti: ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta ufficiale. L’unica interlocuzione è avvenuta tramite una telefonata da parte di un operatore Sky il 27 maggio 2025, che si è limitato a raccogliere genericamente la mia segnalazione, senza fornirmi alcun chiarimento utile o motivazione formale. Non intendo al momento riattivare i servizi, ma pretendo di conoscere la ragione concreta e documentata per cui i servizi TV, parte essenziale dell’offerta, sono stati sistematicamente annullati. Solo successivamente valuterò se procedere con una nuova attivazione. In assenza di una spiegazione formale, sono costretto a ritenere plausibile l’esistenza di un blocco anagrafico o commerciale non comunicato, e a ritenere tale condotta potenzialmente scorretta. Faccio presente che, come preannunciato nella PEC del 17/05/2025, ho già interessato l'AGCM per valutare la possibilità che sussista un caso di pubblicità ingannevole e/o aggressia dove viene proposta un'offerta che viene sistematicamente modificata lasciando attiva solo la parte meno conveniente; in mancanza di risposta entro 30 giorni dalla trasmissione della suddetta PEC procederò a segnalare l'accaduto all'AGCOM ed al GPDP come da rispettivi regolamenti.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).