indietro

Comportamento scorretto nella gestione di prenotazione auto – richiesta rimborso

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Voucher

Reclamo

E. M.

A: Do You Italy

21/07/2025

Alla cortese attenzione dell’associazione consumatori, Desidero segnalare quanto accaduto a seguito di una prenotazione di un’auto a noleggio effettuata sul sito DoYouItaly, gestita dalla compagnia Rental4Leisure. In seguito alla prenotazione, ho acquistato un'assicurazione per il rimborso della franchigia tramite DoYouItaly (per un totale di 50,69 €), come previsto dalle condizioni contrattuali pubblicate chiaramente sul sito. In particolare, veniva indicato: “Può prendere la SCDW per eliminare la franchigia dal nostro fornitore al momento del ritiro per 40,00 € al giorno. Oppure potete prendere un’assicurazione per il rimborso della franchigia di danni con DoYouItaly per solo 8,45 € al giorno – Totale per la vostra prenotazione: 50,69 €. Se preferisce non prendere l'assicurazione per rimuovere la franchigia da RENTAL4LEISURE, una cauzione di 850,00 € sarà bloccata dalla sua carta di credito.” Nella stessa pagina si indicava che per il ritiro era necessaria una carta di credito fisica intestata al conducente, ma tale richiesta era collegata alla necessità di bloccare l’importo cauzionale, che appunto viene meno se la franchigia viene azzerata tramite una delle due opzioni offerte (assicurazione con DoYouItaly o Kasko al banco). All’arrivo al banco di noleggio, mi è stato rifiutato il ritiro dell’auto se non avessi acquistato la loro Kasko (SCDW) al costo di 180 €, nonostante avessi già una copertura attiva. La giustificazione è stata che la carta di credito in mio possesso non rispettava i requisiti (ho proposto: una carta di credito virtuale; una carta di credito intestata a mia moglie; il mio bancomat). Tuttavia, segnalo che nella sezione FAQ ufficiale di Rental4Leisure è scritto testualmente: "Qual è la condizione affinché possa essere accettata una carta di credito non emessa da primario istituto bancario o una debit card?" “L'acquisto di pacchetti che includono l'azzeramento della franchigia, e che variano in base alla stazione di noleggio e alla stagionalità del noleggio.” È quindi chiaro che: la mia carta avrebbe potuto essere accettata, secondo le loro stesse policy, in quanto avevo già acquistato un’assicurazione che azzerava la franchigia; l’imposizione dell’acquisto della loro SCDW è stata una forzatura, non prevista dal contratto stipulato tramite il sito; nessuna opzione alternativa (es. voucher, gestione della prenotazione con il broker, sospensione) è stata offerta, ma solo l’obbligo di sottoscrivere un servizio extra per non perdere la prenotazione e il voucher già pagato. Ho provato a chiedere un rimborso, ma l’azienda si è rifiutata, giustificandosi con il fatto che "era stata proposta una soluzione". In realtà si è trattato di una scelta obbligata per non perdere l’auto già prenotata, in contrasto con quanto previsto da: condizioni contrattuali di DoYouItaly; policy pubblicate da Rental4Leisure; principi generali di trasparenza e correttezza contrattuale nel commercio elettronico. Alla luce di quanto sopra, chiedo l’intervento dell’associazione per ottenere un rimborso integrale della somma pagata per la copertura Kasko, che non era dovuta, nonché per segnalare il comportamento scorretto e poco trasparente del fornitore e del broker. Allego: – prenotazione DoYouItaly; – assicurazione DoYouItaly; – FAQ Rental4Leisure; – contratto Rental4Leisure; – scambio e-mail con DoYouItaly e Rental4Leisure, dai quali non ho ricevuto ulteriori risposte. Resto a disposizione per ogni chiarimento o documentazione aggiuntiva. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione e l’assistenza. Cordiali saluti, Edoardo Mastella

Messaggi (3)

Do You Italy

A: E. M.

21/07/2025

- Please type your reply above this line - Your request (5749453) has been updated. If you wish to add additional comments, please reply to this email. Help (DYI - DoYouItaly) 21 Jul 2025, 15:19 CEST Good moring, Thank you for your email. We’ve contacted the hire company about the issue you’ve mentioned and will get back to you as soon as possible. Kind regards, Andreea DoYouSpain.com - Carjet.com - DoyouItaly.com Reclami 21 Jul 2025, 12:16 CEST ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ Hai ricevuto un reclamo da EDOARDO M Hai ricevuto un reclamo da EDOARDO M EDOARDO M vi ha contattato tramite il portale Reclama Facile, un servizio della nostra associazione che ha lo scopo di favorire la comunicazione tra le parti per raggiungere una definizione amichevole della controversia. Cosa fare per rispondere direttamente al Vostro cliente? Per inviare un riscontro direttamente al Vostro cliente è sufficiente rispondere a questa email senza modificarla. In caso contrario assicuratevi di includere nella vostra risposta il seguente codice di riferimento: Se risponderete al vostro cliente tramite altri canali il reclamo sul nostro portale resterà in sospeso, influenzando la valutazione presente sulla piattaforma del vostro servizio clienti. Nota bene: Il reclamo è stato redatto e inviato in autonomia dal vostro cliente. Altroconsumo non è stato coinvolto per valutarne il merito. L'utente ha scelto di pubblicare il suo reclamo che è quindi visibile nella Bacheca dei reclami sul nostro sito e può essere indicizzato dai motori di ricerca: anche la vostra risposta sarà resa pubblica nella medesima pagina per garantirvi il diritto di replica. Raccomandiamo di non includere nella risposta dati personali o altre informazioni che non desiderate divulgare. Eventuali allegati restano sempre privati. Hai domande sul servizio Reclama facile? La richiesta del vostro cliente: Nome cliente EDOARDO MASTELLAId DYI178750617Pratica n. 13101350Tipologia di problema VoucherDescrizioneAlla cortese attenzione dell’associazione consumatori, Desidero segnalare quanto accaduto a seguito di una prenotazione di un’auto a noleggio effettuata sul sito DoYouItaly, gestita dalla compagnia Rental4Leisure. In seguito alla prenotazione, ho acquistato un'assicurazione per il rimborso della franchigia tramite DoYouItaly (per un totale di 50,69 €), come previsto dalle condizioni contrattuali pubblicate chiaramente sul sito. In particolare, veniva indicato: “Può prendere la SCDW per eliminare la franchigia dal nostro fornitore al momento del ritiro per 40,00 € al giorno. Oppure potete prendere un’assicurazione per il rimborso della franchigia di danni con DoYouItaly per solo 8,45 € al giorno – Totale per la vostra prenotazione: 50,69 €. Se preferisce non prendere l'assicurazione per rimuovere la franchigia da RENTAL4LEISURE, una cauzione di 850,00 € sarà bloccata dalla sua carta di credito.” Nella stessa pagina si indicava che per il ritiro era necessaria una carta di credito fisica intestata al conducente, ma tale richiesta era collegata alla necessità di bloccare l’importo cauzionale, che appunto viene meno se la franchigia viene azzerata tramite una delle due opzioni offerte (assicurazione con DoYouItaly o Kasko al banco). All’arrivo al banco di noleggio, mi è stato rifiutato il ritiro dell’auto se non avessi acquistato la loro Kasko (SCDW) al costo di 180 €, nonostante avessi già una copertura attiva. La giustificazione è stata che la carta di credito in mio possesso non rispettava i requisiti (ho proposto: una carta di credito virtuale; una carta di credito intestata a mia moglie; il mio bancomat). Tuttavia, segnalo che nella sezione FAQ ufficiale di Rental4Leisure è scritto testualmente: Qual è la condizione affinché possa essere accettata una carta di credito non emessa da primario istituto bancario o una debit card? “L'acquisto di pacchetti che includono l'azzeramento della franchigia, e che variano in base alla stazione di noleggio e alla stagionalità del noleggio.” È quindi chiaro che: la mia carta avrebbe potuto essere accettata, secondo le loro stesse policy, in quanto avevo già acquistato un’assicurazione che azzerava la franchigia; l’imposizione dell’acquisto della loro SCDW è stata una forzatura, non prevista dal contratto stipulato tramite il sito; nessuna opzione alternativa (es. voucher, gestione della prenotazione con il broker, sospensione) è stata offerta, ma solo l’obbligo di sottoscrivere un servizio extra per non perdere la prenotazione e il voucher già pagato. Ho provato a chiedere un rimborso, ma l’azienda si è rifiutata, giustificandosi con il fatto che era stata proposta una soluzione. In realtà si è trattato di una scelta obbligata per non perdere l’auto già prenotata, in contrasto con quanto previsto da: condizioni contrattuali di DoYouItaly; policy pubblicate da Rental4Leisure; principi generali di trasparenza e correttezza contrattuale nel commercio elettronico. Alla luce di quanto sopra, chiedo l’intervento dell’associazione per ottenere un rimborso integrale della somma pagata per la copertura Kasko, che non era dovuta, nonché per segnalare il comportamento scorretto e poco trasparente del fornitore e del broker. Allego: – prenotazione DoYouItaly; – assicurazione DoYouItaly; – FAQ Rental4Leisure; – contratto Rental4Leisure; – scambio e-mail con DoYouItaly e Rental4Leisure, dai quali non ho ricevuto ulteriori risposte. Resto a disposizione per ogni chiarimento o documentazione aggiuntiva. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione e l’assistenza. Cordiali saluti, Edoardo MastellaAllegati insurance_62365355.pdf signed-2025-07-18-02-31-09.pdf Rental4Leisure mail.pdf DoYouItaly mail.pdf voucher_178750617.pdf IMG_8092.jpeg trackingId: Cordiali saluti, Altroconsumo This email is a service from DYI - DoYouItaly. [5GJ17J-6K1MP]

Do You Italy

A: E. M.

23/07/2025

- Please type your reply above this line - Your request (5749453) has been updated. If you wish to add additional comments, please reply to this email. Help (DYI - DoYouItaly) 23 Jul 2025, 12:27 CEST Good morning, We have contacted the company and they have provided the rental agreement. Since the vehicle has been collected, there is no refund or compensation due. See attached the rental agreement for your reference. If you have any other queries, please get back to us. Kind regards, Bianca DoYouSpain.com - Carjet.com - DoyouItaly.com Help (DYI - DoYouItaly) 21 Jul 2025, 15:19 CEST Good moring, Thank you for your email. We’ve contacted the hire company about the issue you’ve mentioned and will get back to you as soon as possible. Kind regards, Andreea DoYouSpain.com - Carjet.com - DoyouItaly.com Reclami 21 Jul 2025, 12:16 CEST ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ Hai ricevuto un reclamo da EDOARDO M Hai ricevuto un reclamo da EDOARDO M EDOARDO M vi ha contattato tramite il portale Reclama Facile, un servizio della nostra associazione che ha lo scopo di favorire la comunicazione tra le parti per raggiungere una definizione amichevole della controversia. Cosa fare per rispondere direttamente al Vostro cliente? Per inviare un riscontro direttamente al Vostro cliente è sufficiente rispondere a questa email senza modificarla. In caso contrario assicuratevi di includere nella vostra risposta il seguente codice di riferimento: Se risponderete al vostro cliente tramite altri canali il reclamo sul nostro portale resterà in sospeso, influenzando la valutazione presente sulla piattaforma del vostro servizio clienti. Nota bene: Il reclamo è stato redatto e inviato in autonomia dal vostro cliente. Altroconsumo non è stato coinvolto per valutarne il merito. L'utente ha scelto di pubblicare il suo reclamo che è quindi visibile nella Bacheca dei reclami sul nostro sito e può essere indicizzato dai motori di ricerca: anche la vostra risposta sarà resa pubblica nella medesima pagina per garantirvi il diritto di replica. Raccomandiamo di non includere nella risposta dati personali o altre informazioni che non desiderate divulgare. Eventuali allegati restano sempre privati. Hai domande sul servizio Reclama facile? La richiesta del vostro cliente: Nome cliente EDOARDO MASTELLAId DYI178750617Pratica n. 13101350Tipologia di problema VoucherDescrizioneAlla cortese attenzione dell’associazione consumatori, Desidero segnalare quanto accaduto a seguito di una prenotazione di un’auto a noleggio effettuata sul sito DoYouItaly, gestita dalla compagnia Rental4Leisure. In seguito alla prenotazione, ho acquistato un'assicurazione per il rimborso della franchigia tramite DoYouItaly (per un totale di 50,69 €), come previsto dalle condizioni contrattuali pubblicate chiaramente sul sito. In particolare, veniva indicato: “Può prendere la SCDW per eliminare la franchigia dal nostro fornitore al momento del ritiro per 40,00 € al giorno. Oppure potete prendere un’assicurazione per il rimborso della franchigia di danni con DoYouItaly per solo 8,45 € al giorno – Totale per la vostra prenotazione: 50,69 €. Se preferisce non prendere l'assicurazione per rimuovere la franchigia da RENTAL4LEISURE, una cauzione di 850,00 € sarà bloccata dalla sua carta di credito.” Nella stessa pagina si indicava che per il ritiro era necessaria una carta di credito fisica intestata al conducente, ma tale richiesta era collegata alla necessità di bloccare l’importo cauzionale, che appunto viene meno se la franchigia viene azzerata tramite una delle due opzioni offerte (assicurazione con DoYouItaly o Kasko al banco). All’arrivo al banco di noleggio, mi è stato rifiutato il ritiro dell’auto se non avessi acquistato la loro Kasko (SCDW) al costo di 180 €, nonostante avessi già una copertura attiva. La giustificazione è stata che la carta di credito in mio possesso non rispettava i requisiti (ho proposto: una carta di credito virtuale; una carta di credito intestata a mia moglie; il mio bancomat). Tuttavia, segnalo che nella sezione FAQ ufficiale di Rental4Leisure è scritto testualmente: Qual è la condizione affinché possa essere accettata una carta di credito non emessa da primario istituto bancario o una debit card? “L'acquisto di pacchetti che includono l'azzeramento della franchigia, e che variano in base alla stazione di noleggio e alla stagionalità del noleggio.” È quindi chiaro che: la mia carta avrebbe potuto essere accettata, secondo le loro stesse policy, in quanto avevo già acquistato un’assicurazione che azzerava la franchigia; l’imposizione dell’acquisto della loro SCDW è stata una forzatura, non prevista dal contratto stipulato tramite il sito; nessuna opzione alternativa (es. voucher, gestione della prenotazione con il broker, sospensione) è stata offerta, ma solo l’obbligo di sottoscrivere un servizio extra per non perdere la prenotazione e il voucher già pagato. Ho provato a chiedere un rimborso, ma l’azienda si è rifiutata, giustificandosi con il fatto che era stata proposta una soluzione. In realtà si è trattato di una scelta obbligata per non perdere l’auto già prenotata, in contrasto con quanto previsto da: condizioni contrattuali di DoYouItaly; policy pubblicate da Rental4Leisure; principi generali di trasparenza e correttezza contrattuale nel commercio elettronico. Alla luce di quanto sopra, chiedo l’intervento dell’associazione per ottenere un rimborso integrale della somma pagata per la copertura Kasko, che non era dovuta, nonché per segnalare il comportamento scorretto e poco trasparente del fornitore e del broker. Allego: – prenotazione DoYouItaly; – assicurazione DoYouItaly; – FAQ Rental4Leisure; – contratto Rental4Leisure; – scambio e-mail con DoYouItaly e Rental4Leisure, dai quali non ho ricevuto ulteriori risposte. Resto a disposizione per ogni chiarimento o documentazione aggiuntiva. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione e l’assistenza. Cordiali saluti, Edoardo MastellaAllegati insurance_62365355.pdf signed-2025-07-18-02-31-09.pdf Rental4Leisure mail.pdf DoYouItaly mail.pdf voucher_178750617.pdf IMG_8092.jpeg trackingId: Cordiali saluti, Altroconsumo This email is a service from DYI - DoYouItaly. [5GJ17J-6K1MP]

E. M.

A: Do You Italy

23/07/2025

Gentili operatori Altroconsumo, vi ringrazio per l’intermediazione e con la presente intendo fornire un’integrazione al reclamo n. 13101350 in risposta alla comunicazione ricevuta da parte di DoYouItaly e Rental4Leisure. Confermo quanto già indicato nella mia segnalazione: la sottoscrizione della copertura Kasko al banco non è avvenuta volontariamente, bensì è stata imposta in assenza di alternative concrete, pur avendo io già acquistato la copertura per azzeramento della franchigia tramite il portale DoYouItaly. La firma del contratto è avvenuta unicamente per evitare la perdita dell’auto e del voucher, senza alcun supporto o assistenza da parte del personale presente per contattare né Rental4Leisure né il broker, e senza la possibilità di sospendere o annullare la prenotazione sul posto. Ribadisco che: La copertura SCDW al banco non era dovuta secondo quanto previsto dalle FAQ ufficiali di Rental4Leisure, che indicano chiaramente che una carta di debito può essere accettata se è stato acquistato un pacchetto che azzera la franchigia, come nel mio caso. La carta proposta era perfettamente idonea secondo le loro stesse condizioni, e tuttavia è stata rifiutata in blocco, senza alcun margine di dialogo né assistenza. L’unica “soluzione” offerta è stata un pagamento forzato di 180 €, in totale contrasto con le informazioni contrattuali disponibili sia sulla piattaforma di prenotazione sia nella documentazione precontrattuale. Il testo riportato nella pagina di prenotazione è estremamente chiaro: “Se preferisce non prendere l’assicurazione per rimuovere la franchigia da RENTAL4LEISURE, una cauzione di 850,00 € sarà bloccata dalla sua carta di credito.” Questa frase implica logicamente – senza possibilità di ambiguità – che acquistando l’assicurazione per il rimborso della franchigia offerta da DoYouItaly (cosa che ho fatto), non sarebbe stato richiesto il deposito cauzionale. Ogni altra interpretazione sarebbe in contrasto con la struttura logica della frase. Non può esistere un “se non… allora…” che non implichi, per converso, un “se sì… allora no”. A conferma di ciò, vi cito la vostra stessa sezione FAQ ufficiale: “Qual è la condizione affinché possa essere accettata una carta di credito non emessa da primario istituto bancario o una debit card?” “L'acquisto di pacchetti che includono l'azzeramento della franchigia…” Ebbene, io ho acquistato esattamente quel tipo di pacchetto, nel pieno rispetto delle condizioni pubblicate. Capisco e posso concordare con il fatto che una carta di credito virtuale o una carta intestata a un’altra persona non rispettino i requisiti formali del contratto. Tuttavia, il rifiuto della carta di debito è stato in palese contrasto con quanto scritto nelle vostre FAQ, dove è previsto che possa essere accettata proprio in caso di acquisto di un pacchetto con azzeramento franchigia, come quello da me scelto. Alla luce di quanto sopra, chiedo che venga ribadita la richiesta di rimborso totale della somma di 180 €, in quanto indebitamente incassata e non coerente con le condizioni applicabili al momento del ritiro. Resto a disposizione per ulteriori documenti o chiarimenti. Cordiali saluti

Richiesta di assistenza 22 agosto 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).