Buongiorno, Wekiwi mi ha ricalcolato i consumi di energia elettrica del mese di gennaio 2022, stornando quelli esatti già fatturati e derivati dalle letture esatte del distributore riportate in bolletta con un consumo quasi doppio senza giustificarlo con le letture.dopo aver scritto, mi hanno risposto in modo evasivo che loro non vanno con le letture ma con le curve di carico.questo è il testo del mia risposta appena reinviata:Buongiorno, grazie per la cortese risposta, ma non mi ha convinto.Il contatore è lo strumento che per norma contabilizza il consumo e fa da riferimento tra il venditore ed il consumatore, tramite le letture che vi dà il distributore.Come ripeto nuovamente nella fattura 25955-E del 25/02/2022, riferita anche a gennaio 2022 mi erano stati addebitati 467 kwh di consumo del mese di gennaio indicati come effettivi, e corrispondenti alle esatte differenza delle letture del misuratore con la definizione del tipo dati ORARI distributori alla data del 31/12/2021 ed alla data del 31/01/2022 e pertanto EFFETTIVI.Io tutti i mesi registro e verifico le letture e confermo che quelle indicate dal distributore e da voi riportate in bolletta corrispondono al reale.Ora, nella fattura 138198-E del 30/08/2022 riferita al periodo 01/011/2022 - 31/07/2022, senza indicare le letture di gennaio 2022 e pertanto sena giustificazione, mi vengo stornati i 467 kwh ed addebitati 854 kwh.Chiedo di avere i Dati del distributore che non mi avete comunicato nell'ultima fattura che, secondo voi, devono sconfutare quanto dichiarato da voi e dal distributore in precedenza e riferiti a 31/12/2021 e 31/01/2022 tali da giustificare il nuovo conteggio oppure, se si tratta di un mero errore, la rettifica della fatturazione. Chiedo ad Altroconsumo cortesemente di intervenire a maggior ragione che si tratta grazie di un contratto Abbassalabolletta.grazieMarco Lavagnino