Con riferimento alla richiesta di pagamento di danni da fine contratto ricevuta a mezzo mail in data 10/01/2019, il sottoscritto ritiene non congrua la richiesta ricevuta, in quanto come già annotato nel verbale di riconsegna del veicolo, i danni eccepiti rientrano in quelli imputabili ad un normale utilizzo del veicolo.E' inoltre evidente come la perizia effettuata da dekra sia del tutto non congrua agli standard previsti dal Manuale di riconsegna del veicolo.Nel particolare si contesta quanto segue:Punto n.1 della perizia Dekra viene indicato per quanto inerente il cofano motore, danno: Ammaccatura-vernice incisa, diam maggiore di 40 mm ovvero 4 cm. E' evidente come dalle immagini allegate in perizia ove è apposto nelle vicinanze un righello, come l'ammaccatura evidenziata non sia superiore a 1-2mm (NON MAGGIORE DI 40mm). Si ritiene pertanto non addebitabile l'importo indicato in perizia in quanto ricadente nella casistica dei danni accettabili del manuale, che così cita: Ammaccature fino a 2cm di lunghezza, a condizione che non ve ne siano più di due per pannelloE' inoltre evidente da fotografie in mio possesso scattate nel piazzale ove è avvenuta la riconsegna del veicolo, che tale ammaccatura non era presente alla data del 3 dicembre 2018 giorno della riconsegna del veicolo.Al punto 6 della perizia Dekra viene indicato per quanto riguardante la Porta Posteriore Sinistra, danno: Riga. Non è evidenziata l'intensità del danno. Anche in tale caso tale danno è ascrivibile tra quelli indicati nel manuale tra i danni accettabili, manuale che alla pag.8 recita: Graffi fino a 10 cm di lunghezza, a condizione che possano essere rimossi mediante lucidatura meccanica”. Dalle foto in perizia è evidente come la casistica sia quella indicata nel manuale, vista la natura del graffio nonchè la lunghezza dello stesso di circa 35mm.Punto 7 della perizia Dekra viene indicato per quanto riguardante il parafango posteriore sx, danno: Riga. Anche in tale caso tale danno è ascrivibile tra quelli indicati nel manuale tra i danni accettabili, manuale che alla pag.8 recita: Graffi fino a 10 cm di lunghezza, a condizione che possano essere rimossi mediante lucidatura meccanica”. Dalle foto in perizia è evidente come la casistica sia quella indicata nel manuale, vista la natura del graffio.Punto 10 della Perizia Dekra viene indicato con riferimento al fanale posteriore dx, danno: Riga. Anche tale danno è ascrivibile ai danni accettabili, così come indicato nella descrizione alla pag.14 del manuale che così cita: Scheggiatura e strisciatura sulla superficie di fari, fendinebbia o indicatori di direzione che non abbiano danneggiato il vetro e non ne pregiudichino la funzionalità.Punto 11 della perizia Dekra viene indicato per quanto riguardante il porta posteriore dx, danno: Riga. Anche in tale caso tale danno è ascrivibile tra quelli indicati nel manuale come danni accettabili, manuale che alla pag.8 recita: Graffi fino a 10 cm di lunghezza, a condizione che possano essere rimossi mediante lucidatura meccanica. Dalle foto in perizia è evidente come la casistica sia quella indicata nel manuale, vista la natura del graffio del tutto impercettibile visivamente.Con riferimento ai punti 9, 12, 13 si fa presente come i costi indicati delle riparazioni siano evidentemente elevati rispetto agli attuali costi di mercato.Si evidenzia inoltre come la maggioranza dei danni addebitati siano del tutto riconducibili ad un uso normale di un autoveicolo, che dopo 36 mesi di utilizzo non può certo essere riconsegnato in perfetto stato o pari al nuovo, dato il normale stato di usura che può subire durante l'arco del suo utilizzo.E' pertanto evidente come la vostra richiesta sia di natura del tutto tendenziosa e finalizzata esclusivamente ad un fine lucrativo da porre in atto nei confronti del sottoscritto.