Buongiorno, ho noleggiato lo scorso agosto un auto all'aeroporto di Catania con l'operatore Felirent.Poco prima di natale, l'operatore mi ha addebitato sulla carta di credito la somma di € 42,70 quali spese amministrative di una multa emessa dai vigili urbani del Comune di Palermo in data 31 agosto 2020 le spese di gestione della pratica, come da mail ricevuta da Felirent, servivano a pagare i costi della gestione della multa e cioè della comunicazione ai vigili urbani che il reale guidatore dell'auto era il sottoscritto. Siccome effettivamente in quei giorni mi trovavo in Sicilia ma ero certo di non essere transitato per Palermo nella data indicata nel verbale ho verificato in modo molto agevole sul portale del Comune di Palermo che l'auto multata non era quella da me condotta ma che l'operatore aveva trascritto male il numero di targa (aveva scritto 508 anzichè 580). La cosa era evidente posto che sul sito si poteva scaricare agevolmente la foto dell'auto che risultava non essere quella presa a noleggio.A questo punto contattavo più volte per telefono, via PEC il 24/12/20 e successivamente ancora al telefono e per mail Felirent, trasmettendo copia della foto dell'auto e contestando quindi l'addebito di costi in quanto la mula poteva essere facilmente contestata verificando l'errore.Ricevevo solo telefonicamente generiche assicurazioni che avrebbero verificato ma a distanza di quasi due mesi dalla mia prima contestazione, Felirent non mi ha ancora riaddebitato quanto si è trattenuta dalla mia carta di credito.Per la cronaca la multa non mi è mai stata contestata nuovamente dai vigili urbani di Palermo (che evidentemente si sono accorti dell'errore).Di quanto da me affermato ho tutti i riscontri cartacei.