Riferimento N. spedizione BRT 032000643477
In riferimento alla spedizione assicurata in oggetto, malgrado i ripetuti tentativi effettuati dalla mia persona via mail, per farVi ravvedere dalla Vostra condotta, a dir poco scorretta, La SV, imperterrita si è arroccata sulla falsa dichiarazione del suo addetto alla consegna causandomi un grave danno economico.
Ma ripercorriamo cronologicamente i fatti… In data 24/12/2024 richiedevo informazioni in merito alla spedizione assicurata in oggetto, a mezzo servizio BRT Ticket Care facendo presente che il giorno 23/12 un Vs corriere si era presentato alla mia porta asserendo di avere una consegna x me ma era poi andato via senza consegnare nulla. l’incaricato dopo aver cercato nel furgone e aver fatto anche parecchio rumore spostando la merce all’interno, è scappato via dicendo “non è sceso! Non è sceso!”
In data 24/12 , pur avendo il Vs sistema accettato la riprogrammazione della consegna, nessuno ha consegnato nulla , forse perché giornata semi-festiva.
Il giorno 27/12 un Vs incaricato effettua la consegna rifiutandosi di apporre la riserva specifica, da me richiesta due volte , asserendo che l’imballo era integro quando, il collo ancorato su un pancale a mezzo reggette in plastica era visibilmente spostato all’esterno di esso. Il Vs addetto alla consegna mi chiede di firmare su un tablet dicendo di aver apposto la riserva e scappa via senza rilasciare a me una copia.
Togliendo il cellophane nero che avvolgeva la scatola fissata sul pancale con reggette di plastica mi accordo che la scatola esterna è visibilmente danneggiata e aprendola constato che la merce all’interno è gravemente compromessa. Essendo la merce, una cappa in acciaio inox con pesanti ammaccature e deformazioni della geometria dell’oggetto, appare evidente che la merce ha subito almeno una caduta se non peggio. Una volta accortomi del danno ho prontamente contattato il corriere facendo subito presente il problema. L’addetto se ne lavava le mani dicendo che per lui l’imballo era integro e la riserva apposta era corretta. Io provvedevo a contattare il mittente per avere delucidazioni e il mittente mi diceva che senza la giusta riserva non era possibile avviare la pratica assicurativa. Ho contattato la filiale BRT di Pistoia e anche il Call Center il quale operatore al telefono mi diceva “che aveva corretto la dicitura e che era tutto a posto”, di contattare il mittente x scaricare il “pod” per l’assicurazione. Ma il mittente della merce mi faceva sapere via mail che non c’era ancora nulla sul portale del corriere.
A tutt’oggi il mittente non ha ricevuto da Voi questo documento contenente la riserva specifica e non può procedere al risarcimento del mio danno.
Alla luce di quanto sopra descritto, ritengo il VS comportamento elusivo e scorretto anche di fronte alle evidenze fotografiche da me forniteVi, oltre che causa di grave danno economico nei miei confronti.
Con la presente Vi invito bonariamente, per l’ultima volta, a tornare ragionevolmente sui vostri passi, fornendo il documento richiesto dal mittente e riconoscendo il danno da Voi causato nel trasporto della merce che è assicurata.
In mancanza di un Vs positivo riscontro in tal senso, mi vedo costretto, mio malgrado a richiedere formalmente le generalità del Vs addetto alla consegna che si è rifiutato di eseguire gli obblighi del suo ufficio commettendo una grave omissione ai sensi dell’Art.328 C.P. per procedere a formale querela.
Vi avviso e diffido fin d’ora che trascorsi 7gg dalla presente senza avere ricevuto tutte le generalità richieste, provvederò ad inoltrare relativa querela contro il responsabile della filiale BRT di Pistoia.
In fede
Pierluigi Critelli