indietro

Costi aggiunti non menzionati nel contratto per la disdetta

Chiuso Pubblico

AirGrid s.r.l.

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. B.

A: AirGrid s.r.l.

26/01/2023

Premesso che:1) E' mia volontà pagare alla ditta AIRGRID tutto ciò che dovuto secondo il contratto da me firmato attivato il 1/03/2017.2) Si tratta di un sistema di connessione internet con antenna esterna installata sul tetto (Kit Internet), perché nella zona di mia residenza in passato non c'erano alternative con altre tecnologie di connessione a Internet3) L'attrezzatura di ricezione/trasmissione (Kit Internet) è in comodato d'uso, è stato installato nel 2009 da una ditta di nome Wistar che forniva il servizio di connettività Internet con un costo di prima installazione di 300€.4) Nel 2017 la ditta AIRGRID s.r.l. è subentrata alla ditta Wistar per cui a tutti i clienti è stato chiesto se erano interessati a passare al nuovo gestore senza nuovi costi di installazione visto che l'impianto era preesistente.5) Il contratto di connettività Internet con AIRGRID S.r.l. è stato attivato il 1/03/2017 al costo di 24€/mese il primo anno e i successivi ridotto a 21€/mese con pagamenti semestrali anticipati (semestri marzo/agosto e settembre/febbraio).6) Il 20/05/2020 ho chiesto AIRGRID un potenziamento della connessione da 4 Mbit/s a 7 Mbit/s al costo di 23€/mese conservando i pagamenti semestrali anticipati, tuttavia, AIRGRID per qualche motivo, ha anticipato i semestri di pagamento di un mese febbraio/luglio e agosto/gennaio così che i pagamenti si sono disallineati di un mese con il contratto iniziale del 1/03/2017.DISDETTA:1) Il 14/12/2022 ho inviato il modulo di DISDETTA, scaricato dal sito AIRGRID: https://internet.airgrid.it/, per posta con raccomandata A.R. con ricevuta di ritorno e il 19/12/2022 è stato ricevuto.2) Dopo alcuni giorni sono stato contattato da AIRGRID telefonicamente, ho spiegato un po' di storia da cliente Wistar dal 2009 ad Airgrid nel 2017, inoltre ho indicato la mia volontà di riconsegnare il Kit Internet ad AIRGRID.3) Il 2/01/2023 mi è arrivata una email dall'amministrazione di AIRGRID con allegata la fattura n°286 del 27/12/2022 chiedendomi un pagamento di 452,03€:- Recesso pervenuto 19/12/22 - Costi di disattivazione (ai sensi dell'art 8.2 del contratto sottoscritto) 120€ +iva.- Mancata restituzione Kit Airgrid - https://internet.airgrid.it/informazioni-generali/ - https://internet.airgrid.it/carta-dei-servizi/ 250€ +iva.Ovviamente sono rimasto basito perché non era minimamente stato tenuto conto della richiesta di DISDETTA da me inviata che sarebbe dovuta avvenire al termine del contratto e della mia volontà di restituire il Kit Internet come avevo comunicato al telefono.4) In seguito alle mie rimostranze avvenute per email, il 3/01/2023 l'amministrazione mi ha risposto confermando di avere ricevuto il modulo di DISDETTA e non di RECESSO, riconoscendo l'errata dicitura della fattura n°286 dove indicato RECESSO anziché DISDETTA, di conseguenza visto che la scadenza del contratto risultava essere del 28/02/2023 e non il 31/01/2023 avrei dovuto pagare la mensilità di febbraio per arrivare alla scadenza, quindi avrebbero emesso una nuova fattura correggendo RECESSO con DISDETTA, aggiunto la mensilità mancante e eliminato il costo di 250€ per la mancata riconsegna del Kit internet. Inoltre mi hanno indicato che, avrei dovuto aggiungere i costi di disinstallazione del Kit Internet tramite un loro tecnico autorizzato, oppure rivolgendomi ad uno esterno con abilitazione in Telecomunicazioni come riportato: https://internet.airgrid.it/carta-dei-servizi/5) Successivamente ho contattato telefonicamente alcuni installatori autorizzati AIRGRID ma ho rinunciato per indisposizione, quindi ho aperto un Ticket il 10/01/2023 per supporto tecnico (n°646469) nel sito AIRGRID https://assistenza.airgrid.it/ facendo richiesta di smontaggio del Kit Internet, il giorno stesso AIRGRID ha sospeso il Ticket.6) Ho chiesto chiarimenti per il Ticket, il 13/01/2023 l'amministrazione mi ha risposto motivando il mancato pagamento della fattura n°286 e allegando un'altra fattura n°17 del 13/01/2023 chiedendomi un pagamento di 146,40€:- Recesso pervenuto 19/12/22 - Costi di disattivazione (ai sensi dell'art 8.2 del contratto sottoscritto) 120€ +iva.Ovviamente sono rimasto perplesso perché non erano state applicate alla nuova fattura le variazioni da loro indicate nella email del 3/01/2023 (vedi punto 4)7) Ho nuovamente chiesto spiegazioni, hanno risposto evasivamente che avrebbero sbloccato il ticket e che avrei dovuto pagare lo smontaggio direttamente al loro tecnico autorizzato, non hanno corretto la fattura come da loro indicato il 3/01/2023 (vedi punto 4).9) Il 25/01/2023 di mia iniziativa ho pagato con bonifico la mensilità mancate fino alla scadenza del contratto prevista per il 28/02/2023 e ho inviato all'amministrazione la ricevuta.NOTA BENE: In tutte le fatture l'amministrazione di AIRGRID fa riferimento all'articolo 8.2 del contratto del 1/03/2017, tuttavia ho verificato che l'articolo riportato nello stesso contratto in mio possesso è diverso dallo stesso riportato nel sito Internet: https://internet.airgrid.it/condizioni-generali-di-contratto/ quindi, ritengo che le richieste avanzate dall'amministrazione non siano coerenti con il contratto da me firmato.Aggiungo il passaggio interessato:- dovrà corrispondere ad Aigrid S.r.l la somma di 122€ iva compresa a copertura dei costi di disattivazione (costo del lavoro di un tecnico antennista) nonché dovrà restituire, senza alcun ritardo, le apparecchiature fornite. Ritengo che per saldare la ditta AIRGRID per la DISDETTA e disinstallazione del Kit Internet sia dovuto:- Il canone del servizio Internet per la mensilità mancante di febbraio 2023 corrispondente a 23€ iva compresa.- La somma di 122€ iva compresa a copertura dei costi di disattivazione (costo del lavoro di un tecnico antennista) come riportato nel contratto da me firmato nel 2017.- Il Kit Internet verrebbe preso in consegna direttamente dal tecnico antennista autorizzato AIRGRID in seguito allo smontaggio effettuato da lui stesso.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).