Buongiorno.A seguito della sua segnalazione Fondital si è subito resa disponibile ad effettuare verifiche per individuare quale fosse la causa del suo problema.Dall'analisi della documentazione che ci ha inviato, comprensiva di foto e schemi di impianto, si nota una deformazione del bollitore verso l'interno, che può essere causata esclusivamente da urti meccanici o depressioni interne al bollitore.Si tenga presente che tutti i bollitori nascono per resistere a sollecitazioni che tendono ad 'espanderli', un po' come una lattina e, proprio come una lattina, una eventuale depressione potrebbe danneggiarli e schiacciarli.Come da suo schema, il nostro prodotto è installato su un tetto ad una altezza di circa 15 metri, alimentato da un'autoclave che preleva l'acqua da una cisterna a pian terreno di 5000 litri.Le altezze in gioco indicate, le pressioni d'intervento dell'autoclave e la mancanza di opportune valvole anti-vuoto, ci fanno ipotizzare che non siano stati valutati gli effetti delle pressioni dovute alle colonne d'acqua presenti nelle tubature e la possibilità che la portata in uscita sia superiore a quella in ingresso. Non si esclude, quindi, che il bollitore abbia lavorato e stia ancora lavorando con pressioni negative, fatto confermato anche dalla presenza di rumori provenienti dal serbatoio dovuti alle notevoli variazioni di pressione alle quali questo è sottoposto.L'installazione di eventuali valvole 'anti-vuoto' è compito dell'installatorerogettista il quale deve valutare il caso specifico.É di fatto impossibile l'implosione di un bollitore per un difetto strutturale o di fabbrica.Con precedenti comunicazioni le confermavamo l'inapplicabilità della garanzia del produttore nel caso specifico in quanto essa copre solamente i difetti del prodotto, e le suggerivamo di rivolgersi ad un termotecnico per un dimensionamento corretto del suo impianto e per l'installazione di adeguati dispositivi di protezione.Comprendiamo quindi la sua richiesta di intervento in garanzia, ma non riteniamo che questa sia da indirizzare al produttore, in quanto il difetto è stato generato da cause esterne.Nonostante ciò, Fondital, per la soddisfazione del cliente, senza avere responsabilità diretta sul materiale e in via del tutto eccezionale, le ha già comunicato la volontà di procedere con la sostituzione del bollitore, facendosi carico sia dei costi del componente, sia dei costi di spedizione e di reso.L'intervento di sostituzione, comprensivo dell'eventuale GRU, non viene riconosciuto da Fondital.Si rammenta che, se non verrà rivisto l'impianto potrà ripresentarsi lo stesso problema, per cui eventuali problemi analoghi che si dovessero presentare sul bollitore inviato in sostituzione non verranno nuovamente presi in considerazione.Rimaniamo a disposizione per ogni eventuale chiarimento. --Questo messaggio è stato analizzato con Libraesva ESG ed è risultato non infetto.Segnala come spam.Mettilo in blocklist.