In data 13 giugno 2024 acquisto una lavastoviglie Miele G7600, prodotto di fascia alta scelto per affidabilità e funzionalità smart.
	•	A partire da settembre 2025 iniziano a manifestarsi difetti di conformità:
1️⃣ La funzione AUTOSTART smette di funzionare
2️⃣ Il sensore del sale indica “quasi vuoto” anche subito dopo il riempimento
	•	23 settembre 2025 – Primo contatto con il servizio clienti Miele per segnalazione guasti → vengo assegnata al servizio tecnico di zona, spiego le mi problematiche e mi viene detto di aspettare un ricontatto.
Nessun riscontro.
	•	29 settembre 2025 – Invio prima e-mail formale all’assistenza clienti richiedendo intervento urgente e possibile sostituzione.
Ancora nessuna soluzione.
	•	3 ottobre 2025 – Il servizio clienti risponde con e-mail generica: “prenderemo in carico”, senza attivare realmente alcuna assistenza.
Da qui in poi ricevo solo messaggi di rito, tutti uguali, senza progressi.
	•    8 Ottobre il servizio tecnico mi chiede di registrare e inviare un video del problema da poter inviare a “Miele Germania” → cosa che eseguo (nonostante sia un compito tecnico che dovrebbe spettare a loro).
	•	20 Ottobre Contatto direttamente il servizio tecnico:
alla mia richiesta di aggiornamenti, l’operatore mi risponde testualmente:
“Sarebbe inutile sollecitare.”
→ risposta inaccettabile e non professionale, contraria ai doveri di assistenza durante garanzia.
	•	Nel frattempo ricevo un nuovo “messaggio di rito” dal servizio clienti in cui mi viene richiesta l fattura e assegnata una pratica:
“ Richiesta assistenza tecnica e riparazione n. 510670576”
➜ Nessun aggiornamento concreto da allora.
	•	Ad oggi (oltre un mese dalla prima segnalazione):
✘ Nessun sopralluogo tecnico
✘ Nessuna riparazione
✘ Nessuna data per un intervento
✘ Nessuna proposta di soluzione