indietro

Difetto di stampa

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

B. S.

A: MONDADORI

09/11/2021

Buongiorno,mi è stato regalato l'ultimo libro di Rampini, Fermare Pechino, edito da Mondadori collana strade blu. Purtroppo le pagine da 282 a 295 sono tagliate di un terzo e alcune tagliate di circa tre centimetri il che rende quelle pagine illeggibili. Trattandosi di un difetto di stampa, e sicuramente uno che non può essere sfuggito alla tipografia, ho semplicemente chiesto che mi venisse inviata una copia del libro non difettata. Ho provato prima contattando il servizio clienti di Mondadori Store via mail, in quanto unico indirizzo che ho trovato. Mi è stato risposto che loro gestiscono i reclami unicamente di prodotti acquistati online, mi hanno fornito un numero di telefono da chiamare. Dalla settimana scorsa tento vanamente di contattare qualcuno della Mondadori attraverso questo numero (a pagamento). Mi risponde un centralino, cui spiego il problema, costui mi mette in comunicazione con un interno che inevitabilmente suona a vuoto. Dopo due minuti di squilli a vuoto metto giù, richiamo il numero e la solfa ricomincia, con il centralino che indica la situazione covid come causa della mancata risposta lavorano da casa, in ufficio non c'è nessuno. Non si capisce in che modo il telelavoro dovrebbe impedire di rispondere al telefono o ad una mail, e sostiene di non avere altri numeri di telefono o indirizzi email da darmi cui rivolgere una semplicissima e normalissima richiesta. Capisco che il tapino cerchi di fare il suo mestiere meglio che può, e probabilmente ha istruzioni di non fornire recapiti, ma avrò tentato almeno una decina di volte, e nemmeno la semplice operazione di mettermi in contatto con qualcuno al telefono a cui spiegare il problema mi è riuscita. Francamente trovo questo modo di fare passivo aggressivo delle aziende alquanto irritante. Rendersi irreperibili per evitare di affrontare un problema, peraltro banale, è ridicolo e indegno di un'azienda delle dimensioni (e fatturato) di Mondadori.Che differenza con una azienda dello stesso settore come Garzanti! Con un problema simile mi è bastato scrivere una mail al loro info@, allegare le foto che dimostrassero il difetto, per ricevere in capo a qualche giorno una copia nuova. Immagino che dipenda dalla diversa cultura aziendale.Sappiate, nel caso in cui non ne siate a conoscenza, che tale libro risulta avere dei difetti di stampa (son sicuro che sia un problema esteso a più copie), e gentilmente provvedete a fornire una copia non difettosa, sono sicuro che non ci sia niente di strano a richiedere che un libro per cui è stato pagato il prezzo intero sia appunto, intero. Non mi è possibile reclamare il libro tramite libreria perchè mi è stato regalato, e perchè vivo all'estero, e non trovo nemmeno giusto dover passare per il libraio che non ha colpa della cattiva qualità della stampa Mondadori.Sicuro di un pronto riscontro porgo cordiali saluti

Messaggi (1)

MONDADORI

A: B. S.

10/11/2021

Buongiorno Sig. Santorio,ci dispiace molto per l'accaduto e per il difetto di stampa della sua copia di Fermare Pechino di Federico Rampini.I resi e la loro gestione è di solito in carico alla libreria (fisica o online) dove il libro è stato acquistato, semplicemente per questioni logistiche. Ovviamente in questa particolare situazione (il libro è un regalo ed è stato acquistato all'estero) la gestione di questo reso è compito dell'editore, raggiungibile all'indirizzo web www.mondadori.it e che risponde da questa casella di posta elettronica marketing.libri@mondadori.it.Se ci indica un indirizzo dove poter spedire una copia omaggio, saremo lieti di preparare la spedizione domani stesso.Cordiali saluti,Marketing Libri Mondadorimarketing.libri@mondadori.itt +39 0275421---------- Forwarded message ----------| Privacy SINGLEMESSAGE_END---------- Forwarded message ----------o@pec.mondadori.itCc:Bcc:Date: 9 Nov 2021 10:28:35 +0100Subject: RECLAMA FACILE: Difetto di stampa - (CPTIT01394167-83)SINGLEMESSAGE_START[http://altroconsumo.it/-/media/pokeacompanyassets/images/home/home-hero-hand-phone.jpg?rev=0f489886-13ec-4c3b-9fdb-722cee7551db][https://www.altroconsumo.it/~/media/2cd5f40b8cb74c068a8447a9e624bd27.png][http://altroconsumo.it/-/media/pokeacompanyassets/images/notifications/icon_bell.jpg?rev=aee5425a-ee8b-47b5-aec0-864a776783b9]Avete ricevuto un reclamo da parte diBRUNO SANTORIOQuesto messaggio vi è stato inviato tramite la piattaforma Reclama Facile creata da Altroconsumo per promuovere il dialogo tra consumatori e aziende allo scopo di giungere a una soluzione condivisa delle eventuali controversie.AVVISO IMPORTANTEIl messaggio è stato inviato autonomamente dal consumatore, senza il coinvolgimento del servizio giuridico della nostra associazione.Il consumatore ha deciso di pubblicare questo reclamo che è dunque visibile a tutti sulla nostra Bacheca dei reclami.Poiché il reclamo è pubblicato sulla Bacheca dei reclami, anche la vostra risposta sarà pubblicata immediatamente in calce al reclamo stesso. Vi invitiamo a prestare attenzione a non includere nella vostra risposta dati personali o comunque informazioni che non desiderate che diventino pubbliche (ad es, contatti riservati contenuti nella firma dell'email) nel rispetto della normativa GDPR.Il consumatore può decidere di rendere il reclamo pubblico o privato in qualsiasi momentoCome rispondere al reclamo del vostro cliente?È davvero facile: è sufficiente rispondere a questa email senza modificare il codice di riferimento presente nell'oggetto: CPTIT01394167-83Consulta le FAQ per le aziende refToken: da639afb-7829-4b63-9fd8-a9fc0786f22cDifetto di stampaNomeBRUNO SANTORIORiferimento clienteDifetto di stampa: Non esistenteDescrizione reclamoBuongiorno,mi è stato regalato l'ultimo libro di Rampini, Fermare Pechino, edito da Mondadori collana strade blu. Purtroppo le pagine da 282 a 295 sono tagliate di un terzo e alcune tagliate di circa tre centimetri il che rende quelle pagine illeggibili. Trattandosi di un difetto di stampa, e sicuramente uno che non può essere sfuggito alla tipografia, ho semplicemente chiesto che mi venisse inviata una copia del libro non difettata.Ho provato prima contattando il servizio clienti di Mondadori Store via mail, in quanto unico indirizzo che ho trovato. Mi è stato risposto che loro gestiscono i reclami unicamente di prodotti acquistati online, mi hanno fornito un numero di telefono da chiamare.Dalla settimana scorsa tento vanamente di contattare qualcuno della Mondadori attraverso questo numero (a pagamento). Mi risponde un centralino, cui spiego il problema, costui mi mette "in comunicazione" con un interno che inevitabilmente suona a vuoto. Dopo due minuti di squilli a vuoto metto giù, richiamo il numero e la solfa ricomincia, con il centralino che indica la situazione covid come causa della mancata risposta "lavorano da casa", "in ufficio non c'è nessuno". Non si capisce in che modo il telelavoro dovrebbe impedire di rispondere al telefono o ad una mail, e sostiene di non avere altri numeri di telefono o indirizzi email da darmi cui rivolgere una semplicissima e normalissima richiesta. Capisco che il tapino cerchi di fare il suo mestiere meglio che può, e probabilmente ha istruzioni di non fornire recapiti, ma avrò tentato almeno una decina di volte, e nemmeno la semplice operazione di mettermi in contatto con qualcuno al telefono a cui spiegare il problema mi è riuscita.Francamente trovo questo modo di fare passivo aggressivo delle aziende alquanto irritante. Rendersi irreperibili per evitare di affrontare un problema, peraltro banale, è ridicolo e indegno di un'azienda delle dimensioni (e fatturato) di Mondadori.Che differenza con una azienda dello stesso settore come Garzanti! Con un problema simile mi è bastato scrivere una mail al loro info@, allegare le foto che dimostrassero il difetto, per ricevere in capo a qualche giorno una copia nuova. Immagino che dipenda dalla diversa cultura aziendale.Sappiate, nel caso in cui non ne siate a conoscenza, che tale libro risulta avere dei difetti di stampa (son sicuro che sia un problema esteso a più copie), e gentilmente provvedete a fornire una copia non difettosa, sono sicuro che non ci sia niente di strano a richiedere che un libro per cui è stato pagato il prezzo intero sia appunto, intero. Non mi è possibile reclamare il libro tramite libreria perchè mi è stato regalato, e perchè vivo all'estero, e non trovo nemmeno giusto dover passare per il libraio che non ha colpa della cattiva qualità della stampa Mondadori.Sicuro di un pronto riscontro porgo cordiali salutiSoluzione desiderataSostituzioneAllegati[https://www.altroconsumo.it/~/media/da218f0f9f0c4cd18f87530a7281d923.png]IMG-20211104-WA0027.jpgCordialmenteAltroconsumo[https://www.altroconsumo.it/~/media/2cd5f40b8cb74c068a8447a9e624bd27.png]


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).