Buongiorno, a fine aprile 2017 ho acquistato la lavastoviglie Bosch smv48m30eu. Immediatamente dopo la scadenza della garanzia sono stato costretto a cambiare la pompa riscaldante perché il film resistivo avvolto intorno al tubo, non riuscendo a dissipare il calore per la presenza di un piccolo residuo o di un po' di calcare, si è bruciato interrompendo il circuito elettrico e guastando la lavatrice. Errore E09. A giugno 2019 ho, dunque, sostituito la pompa riscaldante. Tra l'altro, oltre ad una insolita e poco affidabile scelta progettuale con la resistenza sottile avvolta, per una ancora più strana scelta commerciale per sostituire la resistenza devi comprare anche la pompa che è perfettamente funzionante, CON EVIDENTI AGGRAVI IN TEMINI DI SOTTRAZIONE DELLE RISORSE DEL PIANETA, AUMENTO DELL'IMPATTO AMBIENTALE ED ECONOMICO A DANNO DEL CLIENTE E DELLA COLLETIVITA'. Lo stesso difetto con rottura si è manifestato solo 5 mesi dopo in novembre. Smontando la pompa e mettendola a confronto con la precedente il difetto risulta identico al precedente. A novembre 2019 sostituisco ancora una volta tutto il gruppo pompa riscaldante (90 euro) senza che ancora la Bosch non abbia reso possibile la sostituzione solo della parte resistiva (per un costo stimabile in al max 15 euro). Temendo che il problema potesse essere il calcare mi sono dotato di un sistema di addolcimento, seppure il difetto è comparso prima dopo 2 anni, poi dopo 5 mesi ed ora ancora una volta dopo 1 anno. Infatti adesso si è nuovamente rotta la resistenza e mi vedo costretto ad acquistare tutto il gruppo pompa riscaldante che intanto costa 100 euro.Non credo che la sostituirò, ma penso di cambiare prodotto e sicuramente marca.Sono profondamente dispiaciuto sopratutto perché nel tempo la Bosch non ha posto alcun rimedio all'errore progettuale né ha pensato di rendere disponibile come ricambio solo la parte interessata dal guasto che ha un costo marginale rispetto l'intero gruppo pompa riscaldante presente a catalogo.