indietro

Diffida per mancata applicazione garanzia legale per I Phone 13 pro

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

A. B.

A: LOMBARDO SHOP

05/09/2025

Spett.le Lombardo Shop Alla cortese attenzione del Servizio Assistenza/Resi Il sottoscritto Alessandro Basilicata, e-mail alessandro.basilicata@yahoo.com, con la presente espone quanto segue. 1. In data 28/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online tramite E Bay, alla cifra di 409,99 euro, il prodotto “Apple iPhone 13 pro, 128GB, (Ricondizionato, grado A, Eccellente) ordine n. 09-13134-87836, codice IMEI 358823345215696. 2. Dopo l’acquisto, da subito il dispositivo ha mostrato una scarsa autonomia della batteria, e successivamente un grave malfunzionamento della fotocamera che non permetteva la messa a fuoco. 3. Il 5 agosto ho richiesto assistenza in garanzia legale di conformità, e rispedito a Lombardo shop il telefono a mie spese, seguendo tutte le indicazioni richiestemi (tra queste la disattivazione della funzione Trova I Phone). Alla ricezione del dispositivo, mi è stato comunicato il rifiuto dell' intervento di riparazione a causa del decadimento della garanzia legale con la motivazione che il telefono presenta “segni di urto" ritenuto a Vostro giudizio causa dell’invalidità della stessa. Specifico che prima di rispedire il telefono ho effettuato molte foto da diverse prospettive inoltrate al negoziante che mostravano le perfette condizioni dello stesso. A scanso di equivoci ho effettuato anche un video al momento dell'imballo del telefono che è stato inviato con corriere BRT con formula assicurata ed in "gabbia valori". 4. In data 25 agosto mi veniva comunicato che il telefono (che io disconosco come quello inviato da me) mi era stato rispedito nonostante la mia opposizione e la richiesta di provvedere alla riparazione o ad un rimborso. Attualmente quel dispositivo non è mai giunto presso la mia abitazione. Ai sensi della normativa vigente: • il venditore è responsabile per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene; il consumatore ha diritto al ripristino della conformità mediante riparazione o sostituzione, o — in casi previsti — alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. (D.Lgs. 206/2005, artt. 128–135; D.Lgs. 4/11/2021 n. 170, art. 135 e ss.) • Salvo prova contraria, si presume che qualsiasi difetto di conformità manifestatosi entro 24 mesi dalla consegna fosse già presente alla consegna. L’onere della prova spetta al venditore. • La riparazione o la sostituzione devono essere effettuate senza spese per il consumatore e in tempi ragionevoli. Nel caso concreto: la presenza di graffi o segni sull' angolo di un telefono che si vedono in una foto inviata dal negoziante (telefono che peraltro non riconosco come quello che ho rispedito) non prova che i malfunzionamenti siano imputabili a un danno accidentale, pertanto il rifiuto della garanzia risulta illegittimo. In aggiunta, segnalo che, secondo quanto risulta dal portale Altroconsumo e da numerose recensioni pubbliche, non si tratta di un caso isolato: molti altri consumatori hanno riportato situazioni analoghe, con rifiuti di garanzia per motivazioni identiche (danneggiamento estetico) anche quando i malfunzionamenti segnalati erano scollegati da urti o cadute. Tali elementi indicano una condotta commerciale lesiva dei diritti dei consumatori, rafforzando l’illegittimità del rifiuto nel mio caso. Il reiterato rifiuto per motivazioni non correlate ai malfunzionamenti configura un comportamento commerciale scorretto, ai sensi degli artt. 20 e ss. del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Tale condotta è quindi passibile di segnalazione e azione da parte di associazioni di tutela dei consumatori, con possibile attivazione di procedure conciliative o contenziose e richiesta di risarcimento per i danni subiti. Con la presente Vi diffido formalmente a: 1. Procedere entro 15 giorni dal ricevimento della presente al ripristino della conformità del bene senza alcuna spesa, mediante riparazione o sostituzione; oppure, qualora questi rimedi non siano possibili, procedere alla risoluzione del contratto con rimborso totale. 2. In subordine, qualora riteniate che i malfunzionamenti siano causati da un danno accidentale, fornire evidenze tecniche documentate (perizia tecnica, foto geolocalizzate prima della spedizione, report tecnico dettagliato) a dimostrazione del nesso causale. Allego immagini del telefono così come inviato in riparazioni e immagini fornite da Lombardo Shop di un telefono "qualsiasi" danneggiato. Distinti saluti, Almese (TO), lì 5/09/2025


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).