indietro

Diritto di recesso/ripensamento non applicato

Chiuso Pubblico

VODAFONE

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. C.

A: VODAFONE

29/08/2022

Buongiorno. In data 21 luglio ordino tramite sito web Vodafone l'offerta per allarmi Vodafone Easy Control e mi viene attivata anche una nuova SIM con numero di telefono associato da utilizzare con l'allarme.Purtroppo il segnale Vodafone risulta insufficiente per il mio allarme e quindi il 28 luglio invio una PEC a Vodafone (come suggeritomi da servizio clienti e centro Vodafone) con il seguente testo: Buongiorno. Vi allego il modulo di recesso/ripensamento dell'ordine n. 457489572A del 21/07/2022. Come indicato sul modulo, richiedo la cessazione di tutto l'ordine, ovvero della offerta Vodafone Easy Control e della SIM che mi è stata attivata (IMEI [...] con numero di telefono associato [...]). Il totale del rimborso è di 7€ (5€ per l'attivazione e 2€ per l'offerta).Allego alla PEC il modulo di recesso, la mia carta di identità, la mia tessera sanitaria, il contratto, il riepilogo dell'ordine e una foto della SIM tagliata. Ci tengo inoltre a precisare che ho inviato la PEC agli indirizzi vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it e disdette@vodafone.pec.it visto che il primo è indicato sul modulo di recesso e il secondo è indicato sul loro sito e quindi non si capisce quale sia quello giusto.Il 19 agosto, non avendo ancora ricevuto risposta, scrivo per aggiornamenti.Il 22 agosto alle 18.24 ricevo una mail da 190.servizioclienti@mail.vodafone.it con il seguente testo: Gentile Cliente, per poter gestire la sua richiesta abbiamo necessita' di identificare l'intestatario della sim, la invitiamo quindi ad inviarci nuovamente la richiesta con le seguenti informazioni: nome, cognome, codice fiscale o partita iva, numero di telefono inviandoci una Raccomandata A/R all'indirizzo: Vodafone Italia S.p.A. - CASELLA POSTALE 190 - 10015 Ivrea (TO) oppure pec vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it .????????Il 23 agosto alle 14.12 ricevo una mail da 190.servizioclienti@mail.vodafone.it con il seguente testo: Vodafone: ti informiamo che non e' stato possibile evadere la tua richiesta per mancanza o incongruenza dei dati forniti. La richiesta deve essere accompagnata da documento di identita' fronte e retro in corso di validita' e dalla richiesta/modulo compilato in tutte le sue parti. Ti inviamo quindi a inoltrare nuovamente la richiesta completa e corretta oppure visitare il nostro sito www.variazioni.vodafone.it.Tutte cose non vere dato che tutti i miei dati erano presenti nella mia mail e nei dati forniti non c'era nessuna incongruenza. Ho ovviamente tutti i documenti a disposizione per provarlo.Nel frattempo, il 26 agosto mi hanno scalato altri 2€ mensili dell'offerta quindi ora l'importo totale che mi devono rimborsare è di 9€. In tutto questo, non mi posso neanche collegare alla mia area clienti Vodafone perchè, parole della Vodafone, per le offerte Vodafone Easy Control non è possibile in nessun modo accedere all'area clienti e quindi registrarsi se non si è mai stati clienti Vodafone. In sostanza, posso accedere alla mia area clienti Vodafone per gestire la mia offerta solamente se sono già un cliente Vodafone, altrimenti nulla. Questa cosa, tra l'altro, non è scritta da nessuna parte e si tratta quindi di una truffa dire al cliente che potrà gestire la sua offerta in autonomia e scoprire poi solo dopo che lo si può fare solo se si è già clienti Vodafone.Resto in attesa di una vostra risposta e di un vostro aiuto per ricevere il rimborso di 9€ che mi è dovuto e chiudere questa pratica con la Vodafone. Grazie mille e cordiali saluti.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).