Il mio account Netflix (associato all'email) è stato improvvisamente e senza alcun preavviso disattivato in data  6 settembre 2025.
Al momento della disattivazione, l'account aveva un saldo prepagato proveniente da carte regalo (gift card) riscattate dal sistema senza alcun problema. Tale saldo era sufficiente per coprire il costo dell'abbonamento per almeno un anno.
Ho contattato il servizio di assistenza clienti di Netflix per chiarimenti. Il supporto mi ha informato che per riattivare l'account è necessario inserire un metodo di pagamento (carta di credito/debito), senza la possibilità di utilizzare il saldo esistente. Ho anche chiesto il rimborso del saldo residuo non utilizzato, ma mi è stato negato, con la motivazione che le gift card non sono rimborsabili.
Inoltre mi è stata data come motivazione della disattivazione dell'account delle presunte "attività insolite" di non specificata natura e, lo ribadisco, senza alcun preavviso di alcun tipo.
Perché ritengo questa pratica illegittima:
Violazione dei diritti del consumatore: Netflix sta trattenendo una somma di denaro da me versata (tramite le gift card) impedendomi di fatto di usufruire del servizio per cui ho già pagato. Questa azione determina un "significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi" a mio svantaggio, configurandosi come una clausola vessatoria ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). Una clausola di "non rimborsabilità" non può giustificare il trattenimento di denaro quando è l'azienda stessa a impedire la fruizione del servizio.
Mancanza di preavviso: L'account è stato disattivato in modo unilaterale e senza alcun preavviso, privandomi della possibilità di porre rimedio a eventuali presunte violazioni dei termini di servizio.
Richieste:
La riattivazione immediata del mio account Netflix, consentendo l'utilizzo del saldo prepagato già presente.
In alternativa, il rimborso integrale del saldo residuo non utilizzato.
Confido nel vostro supporto per risolvere questa situazione, che ritengo un'evidente violazione dei miei diritti in qualità di consumatore.