Spett.le Virgin Active Italia Spa,in data 8 giugno ho ricevuto una chiamata dal responsabile del mio club Virgin Le Gru, tale D'Onofrio, dopo l'invio della mia prima PEC in data 5 giugno 2020.A quanto mi ha detto nessuna delle mie istanze è valevole per una disdetta anticipata del mio contratto a parte il foglio del tacito rinnovo che avevo provveduto a compilare appena il club aveva riaperto il 27 maggio 2020.La proroga dell'abbonamento a causa della chiusura del Lockdown per recuperare gli incassi dei mesi di chiusura da parte della Virgin non si può annullare, perciò il mio abbonamento che scadeva il 21 luglio 2020 scade obbligatoriamente il 31 ottobre 2020 e mi è stata citata una clausola, senza averne prova scritta sulla veridicità di tale clausola che parla di 12 mesi di erogazione del servizio e di incassi e non di 12 mesi intesi solo come anno solare per un abbonamento.Tra l'altro di questa clausola nel contratto depositato in Camera di Commercio di Torino non c'è neanche l'ombra.Mi è stata concessa solo una sospensione di questi ultimi 5 mesi di abbonamento dato che applicare uno sconto dell'abbonamento non è stato preso in considerazione, mentre io, come tanti italiani, abbiamo subìto un calo dello stipendio a causa della messa in cassa integrazione per la crisi economica e quindi mi è stato congelato l'abbonamento fino al 31 agosto, trovandomi così questi 5 mesi rimasti di abbonamento, che ripartono dal 1° settembre e durano fino al 31 gennaio 2020 per poi decadere finalmente una volta per tutte così da non avere più nulla a che fare con la Virgin.Oppure posticipando adesso l'abbonamento al 31 gennaio 2021 a causa della sospensione, mi salta la disdetta del tacito rinnovo che cita come fine abbonamento il 31 ottobre 2020? Tutto può essere ormai, mi aspetto di essere fregata da Voi appena faccio qualcosa ora. Anche per la proroga dell'abbonamento forzata mi è stata citata una clausola del contratto nella quale appunto si parla che la Virgin in caso di chiusura del Club deve applicare l'estensione dell'abbonamento, peccato che sicuramente nelle cause di chiusura non citava una chiusura forzata da parte di vari decreti del Governo per colpa di una pandemia, quindi non capisco perchè avvalersi di una clausola che non copre una causa del genere per rivalersi sui clienti.Forse solo perchè così ne beneficia la Virgin che recupera gli incassi persi? Perchè non mi è stata citata la clausola dell'articolo 17 di risoluzione allora da parte del cliente quando il club resta chiuso per una settimana o più in un mese?Volete applicare le clausole solo per Vostra convenienza quindi rigirandole solo a Vostro favore? Mentre dal lato del cliente non c'è nulla che possa tutelarlo? Dato che la telefonata intercorsa stasera non mi ha lasciata soddisfatta e la sospensione è solo una soluzione temporanea che comunque mi porta un beneficio a breve termine senza contare che ora ho anche il dubbio che il modulo che toglie il tacito rinnovo sia ormai carta straccia alla luce del posticipare la scadenza dell'abbonamento al 31 gennaio 2021, a questo punto riscrivo quest'altra PEC per ribadire la mia richiesta: disdetta dall'abbonamento OPEN 12 entro il 21 luglio 2020, senza penali e senza ulteriori addebiti dopo quella data con proroghe e quant'altro, compreso l'annullamento a questo punto della sospensione dell'abbonamento fino al 31 agosto 2020.Il mio contratto deve scadere il 21 luglio 2020 e basta e quindi a tale data per me sarà risoluto senza ulteriori possibilità di proroghe e addebiti RID.Perciò d'ora in avanti voglio risposte scritte e non telefonate da parte Vostra perchè io mando PEC ufficiali e Voi non volete mettere nulla per iscritto e questa cosa mi fa molto pensare sulla Vostra onestà.Mettete per iscritto tutto che poi ne riparliamo sulla veridicità di quello che mi dicono al telefono i Vostri venditori o responsabili.Attendo Vostro riscontro SCRITTO in merito che a tutt'oggi non ho mai ricevutoDistinti saluti.Claudia Spiombi