indietro

Disdetta contratto internet con preavviso di 30 giorni

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. R.

A: FastWeb

07/12/2022

Buongiorno dopo aver contattato l'assistenza fastweb spa online per la disdetta della linea internet con preavviso in data 02 12 22. vengo contattato dall'operatore in data 07 12 22 che mi comunica che devo ridare indietro il modem in comodato d'uso e pagare per un totale di 29€ e spiccioli. Apprendo che dai vostri canali la disdetta fastweb è gratuita se c'è un preavviso di 14 giorni, chiedo che forse dovrò mandare raccomandata con preavviso di ritorno oppure va bene online?

Messaggi (2)

FastWeb

A: S. R.

13/01/2023

Gentile Sig. ROMANO,Di seguito riportiamo quanto pubblicato sul sito s:www.fastweb.it/adsl-fibra-otticaasparenza-tariffaria/?from=disamb_info_consumatoriIi merito alla disattivazione dei servizi:1.Il cliente può richiedere la disdetta del contratto per la fornitura del servizio Fastweb di rete fissa e/o di rete mobile, con un preavviso di almeno 30 giorni, tramite le seguenti modalità:otramite il form presente in MyFastweborecandosi presso un negozio Fastwebocontattando il Servizio Clienti al 192.193otramite un operatore, chiedendo dall'area clienti MyFastweb un ricontatto telefonico o utilizzando la chat whatsapp disponibile da deviceoper adesioni fino al 13/03/2022, oltre ai canali sopra elencati, anche compilando con i propri dati l'apposito modulo presente in MyFastweb o altra comunicazione ed inviandoli, allegando copia del documento d'identità, tramite raccomandata A/R aFastweb S.p.A. - Casella Postale 126 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)o tramite PEC all'indirizzofwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it.Il Cliente avrà, in ogni caso, facoltà di recedere dal Contratto, in qualsiasi momento, mediante comunicazione da inviarsi secondo le medesime modalità previste per la disdetta, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni.La disattivazione del servizio avverrà entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta del cliente e la fatturazione continuerà fino all'effettiva chiusura del servizio che rimarrà attivo per consentire il normale utilizzo dello stesso.2.Sia in caso di disdetta - ossia nel caso in cui il cliente comunichi la propria volontà di non rinnovare il contratto alla scadenza del termine di durata dello stesso - sia in caso di recesso ossia nel caso in cui il cliente comunichi la propria volontà di sciogliere il contratto prima della scadenza del vincolo contrattuale - Fastweb avrà diritto di ottenere il pagamento di un importo per il ristoro dei costi sostenuti compresi gli eventuali costi da recuperare in relazione agli Apparati e/o Terminali.COSTO PER LA DISMISSIONE DEL SERVIZIO DI RETE FISSA (IVA INCLUSA)L'importo per la dismissione del servizio che sarà addebitato è pari all'importo mensile non promozionato dell'offerta Fastweb attiva al momento della disattivazione.3.Nel caso di recesso anticipato da contratti associati ad offerte promozionali, Fastweb potrà, altresì, addebitare un importo forfettario secondo quanto previsto dalla normativa vigente.4.In caso di pagamenti rateali relativi alla fornitura di servizi o prodotti offerti congiuntamente al servizio principale e recesso dal Contratto prima del pagamento di tutte le rate previste, il Cliente sarà tenuto a versare le rate mancanti, scegliendo se proseguire la rateizzazione o effettuare il pagamento delle rate residue in un'unica soluzione. Il Cliente potrà specificare la propria preferenza nella comunicazione di recesso o contattare il Servizio Clienti o prenotare un ricontatto da MyFastweb per avere ulteriori informazioni. In caso di acquisto di smartphone a rate tramite la piattaforma online Monclick, o tramite finanziamento con Findomestic in caso di recesso anticipato, le modalità di restituzione di tutte le rate previste sono soggette alle condizioni di vendita stipulate in fase di adesione sul sito Monclick o con Findomestic.5.In caso di cessazione del contratto, le apparecchiature concesse da Fastweb a titolo di comodato d'uso (Internet Box NeXXt, Wi-Fi Booster e modem FASTGate) dovranno essere restituite a Fastweb, perfettamente integre, entro 45 (quarantacinque) giorni dalla disattivazione dei Servizi da parte di Fastweb. Anche per la cessazione di singoli servizi, a cui si accede attraverso l'utilizzo delle apparecchiature Fastweb in comodato d'uso o a noleggio, è prevista la restituzione delle stesse. Ti ricordiamo che puoi effettuare la restituzione degli apparati a seguito di una nostra comunicazione contenente i dettagli sulle modalità di spedizione gratuita tramite Poste Italiane. Ti verranno inviate tramite e-mail di conferma della dismissione dei servizi ed SMS le indicazioni utili alla restituzione del modem nonché un link alla lettera di vettura per poter spedire gratuitamente l'apparato tramite Poste Italiane. Ti ricordiamo che in caso di mancata restituzione degli apparati entro i termini su indicati, ti verrà addebitata una penale. Vedi gliimporti delle penali.In caso di cessazione del contratto o recesso entro 14 giorni dalla conclusione, per il servizio attivo su tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) le apparecchiature concesse da Fastweb a titolo di comodato d'uso (Internet Box NeXXt, Wi-Fi Booster, Antenna (CPE 5G), modem FASTGate) dovranno essere restituite a Fastweb, perfettamente integre, secondo i termini e le modalità indicate nell'Area Clienti MyFastwebe nella Carta dei Servizi. Si ricorda che, in caso di mancata restituzione degli apparati entro 45 giorni dalla disattivazione del Servizio, verrà addebitata una penale di 250 euro. Per la restituzione degli apparati sarà necessario pianificare un appuntamento per il ritiro degli apparati.I Clienti attivati a partire dal 14 dicembre 2020 che, ai sensi della Delibera AGCom n. 34/20/CONS, non abbiamo optato in sede di sottoscrizione del contratto per la fornitura dell'Internet Box NeXXt o del FASTGate, non saranno tenuti alla restituzione dello stesso che sarà comunque incluso gratuitamente nell'offerta al solo fine della configurazione e del collaudo della linea.6.Recesso nei 14 giorni dalla conclusione del contrattoQualora il Contratto Fastweb sia stato stipulato fuori dai locali commerciali o a distanza, il cliente potrà recedere entro 14 giorni dalla conclusione del contratto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza costi diversi da quelli previsti per legge, secondo le medesime modalità sopra indicate per la disdetta e il recesso. Se il cliente esercita il diritto di recesso di cui sopra dopo aver richiesto esplicitamente, secondo quanto previsto dal Codice del Consumo, che la prestazione del servizio inizi durante il periodo di 14 giorni, sarà tenuto a corrispondere a Fastweb un importo proporzionale e correlato ai servizi forniti fino al momento in cui Fastweb è venuta a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del cliente. In caso di richiesta di migrazione a Fastweb da parte di un diverso operatore, l'esercizio del diritto di recesso di cui sopra, nel caso in cui le procedure di migrazione tra operatori di cui alla delibera 274/07/CONS siano già in corso, potrebbe comportare la necessità di stipulare un nuovo contratto con il precedente operatore, non essendo possibile, per cause non dipendenti da Fastweb, il ripristino automatico della situazione contrattuale precedente.Cordiali SalutiServizio Clienti FASTWEBLa presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio si chiede pertanto di non rispondere al messaggio

S. R.

A: FastWeb

13/01/2023

Sono stato cliente dal inizio 2014 e come da regolamento UE 260/2012 del 14 marzo 2012, adeguamento a voi noto. In caso di disdetta entro 24 mesi dall&#39attivazione verr&#224 addebitato un importo variabile in base alla promozione in vigore dalla sottoscrizione. Sono invalido al 100% con legge 104 art3 cod3. Grazie


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).