Buongiorno,
scrivo in merito al soggiorno effettuato presso la Vostra struttura denominata SE172 ubicata in Senigallia via Baroccio, 137, nel periodo 20/07/2025 – 26/07/2025 (codice prenotazione 39279/2025), per il quale ho corrisposto l’importo di €989,42.
Durante il soggiorno ho riscontrato gravi disservizi che hanno compromesso la qualità dell’esperienza e il comfort dell’alloggio. L'appartamento presentava condizioni di evidente degrado, con svariate perdite d’acqua che hanno causato disagio e potenziali rischi per la sicurezza, in particolare:
- perdita d’acqua dalla caldaia che ha comportato un continuo svuotamento del secchio che era stato posto già all’arrivo in corrispondenza della perdita (foto 1), senza che ci fosse comunicato alcunchè del problema. Tale perdita comportava un gocciolamento al piano terra (foto 2);
- perdita d’acqua nel bagno al piano superiore (foto 3), che ha comportato di fatto l’impossibilità di utilizzare tale bagno per il rischio di cadute dovute al pavimento bagnato, riparata solo in data 25/07/2025;
- perdita d’acqua dalla lavatrice (foto 4), che ha comportato di fatto l’impossibilità di utilizzare l’elettrodomestico, riparata solo in data 25/07/2025;
Le suddette perdite d’acqua sono state prontamente segnalate e, nonostante i ripetuti interventi dei manutentori (in data 20/07/2025, 23/07/2025 e 25/07/2025, quest’ultimo intervento ha coinvolto ben 3 tecnici: idraulico, tecnico della caldaia e tecnico della lavatrice), il problema della perdita della caldaia non è mai stato risolto.
Le condizioni in cui ci siamo trovati a soggiornare non rispecchiano quanto pubblicizzato né quanto normalmente ci si attende da una struttura ricettiva.
La presente non riguarda invece gli altri problemi riscontrati, prontamente segnalati ai Vostri collaboratori (scarsa pulizia degli ambienti (foto 5 e foto 6) e delle lenzuola, (foto 7 e foto 8)), che tuttavia mi preme menzionare in quanto concorrono a costituire il quadro generale di disagio che abbiamo subito.
Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente un risarcimento pari al 50% dell’importo pagato, ovvero €494,71, quale compensazione per il disagio subito, come disposto dall’art. 1453 e ss. del Codice Civile.
Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro e mi auguro si possa risolvere la questione in via amichevole.