indietro

disservizio Codacons

In lavorazione Pubblico

Codacons

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Problemi nell'esecuzione del lavoro

Reclamo

E. D.

A: Codacons

09/10/2025

Ho presentato reclamo avverso il CODACONS Chieti di Francavilla al Mare, in ragione della scarsità di riscontro e di interesse mostrati riguardo la tutela richiesta per la partenza ritardata di un volo, istanza oramai trascinatasi inutilmente da molti mesi, per la quale chiedo la restituzione della quota associativa e di quanto finora versato invano. Ho espresso tutta la mia insoddisfazione per l'assenza di servizio ricevuto e chiesto di essere rimborsato di quanto versato finora, ovvero € 50 per l'iscrizione + € 100 per contributi (senza ricevuta), inutilmente spesi a causa della mancata conoscenza del regolamento europeo da parte della persona incaricata, la quale ha presentato come fattibile una causa persa in partenza, nella negligente ignoranza della normativa in merito. Non ho ricevuto risposta dal Codacons

Messaggi (1)

Codacons

A: E. D.

09/10/2025

Come abbiamo avuto di spiegare in tutte le salse, il sig. Di Girolamo quando si è presentato allosportello ha asserito che il ritardo aereo riportato fosse superiore alle tre ore. Successivamente alla comunicazione fattagli del rifiuto da parte di Ryanair di erogarel'indennizzo, lo stesso ha fatto una ricerca in cui scopriva che in realtà il ritardo era pari a 2 ore e 48 minuti. Quindi nessuna responsabilità è imputabile allo sportello per l'avvenuto diniego da parte della compagnia aerea. Ad ogni modo si fa presente che la eventuale citazione in giudizio che avrebbe potuto essere proposta, ai fini della richiesta di risarcimento danni, era una possibilità da valutare. Infatti parallelamente alla compensazione pecuniaria automatica, l'art. 12 del Regolamento CE 261/2004 riconosce il diritto al risarcimento del danno supplementare, inteso come la parte di danno eccedente quella coperta dalla compensazione pecuniaria. Questo risarcimento è subordinato alle comuni regole probatorie che impongono al passeggero l'onere di dimostrare compiutamente il pregiudizio subito. Come stabilito dall'art. 1223 del Codice civile, il risarcimento del danno per l'inadempimento o per il ritardo deve comprendere così la perdita subita dal creditore come il mancato guadagno, in quanto ne siano conseguenza immediata e diretta. Detto questo, siccome la vicenda sta assumendo toni stucchevoli, e poiché non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, da questo momento in poi tutelero' la reputazione e il lavoro del nostro sportello, riservandomi di adire le competenti autorità civili e/o penali per il ristoro dei danni patitiatiendi. Cordialità Vittorio Ruggieri CODACONS ABRUZZO Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori Avv. Vittorio Ruggieri Viale Nettuno, 72 - 66023 Francavilla al Mare (CH) Tel e Fax: 085 4547098 E-Mail: infocodaconschieti@gmail.com Pec:codaconschieti@pec.it Il Gio 9 Ott 2025, 20:30 reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).