indietro

Disservizio e Minacce di Distacco da parte di Italia Gas e Luce

Chiuso Pubblico

ITALIA GAS E LUCE

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Bollette

Reclamo

M. S.

A: ITALIA GAS E LUCE

07/06/2024

In data 6 giugno ho ricevuto un'email minacciosa in cui Italia Gas e Luce mi informavano del distacco della corrente entro 3 giorni a causa di un presunto mancato pagamento di 14,85 Euro. Questo nonostante avessi già effettuato il bonifico per l'intero importo della fattura menzionata. Ho controllato tutte le bollette che mi sono state inviate e il mio account online e non riesco a trovare alcuna traccia del debito di 14,85 Euro. Ho provato a contattare telefonicamente Italia Gas e Luce ma inizialmente non mi era possibile in quanto il loro numero non è raggiungibile dalla Germania. Eventualmente sono riuscito a parlare con un operatore attraverso un altro numero ma mi è stato detto che gli addetti ai pagamenti erano tutti impegnati e mi avrebbero ricontattato. Mi trovo con il rischio di avere l'appartamento senza corrente elettrica a causa di un disservizio/incompetenza da parte di Italia Gas e Luce. Vorrei anche aggiungere che non riesco a pagare le fatture con addebito diretto in quanto hanno rifiutato l'addebito diretto tramite la mia banca estera del Regno Unito, nonostante questa sia parte del circuito SEPA, e come da regolamento UE e Banca d'Italia gli addebiti diretti devono essere sempre garantiti nell'area SEPA. Di conseguenza, ho dovuto iniziare a pagare manualmente le fatture. Infine, trovo vergognoso che, dopo aver inviato diverse lamentele riguardo al problema dell'addebito SEPA, non abbia mai ricevuto alcuna risposta scritta alle mie email.

Messaggi (4)

M. S.

A: ITALIA GAS E LUCE

10/06/2024

Invio un'aggiornamento a riguardo del caso 10297497. Dopo numerose telefonate ed email in cui mi è stato ripetuto che a loro risultava avessi pagato un importo inferiore al totale dovuto, mi hanno finalmente comunicato il motivo del debito di 14.85 Euro che era dovuto alla LORO banca che aveva decurtato un costo per la transazione poiché proveniente da diverso paese dell'area SEPA. L'importo di questo addebito non mi era mai stato comunicato in alcun momento (tra l'altro non è presente nelle condizioni generali di vendita) e pertanto mi sono ritrovato con una ingiusta minaccia di distacco per il pagamento di un importo di cui sono stati incapaci di comunicare. Trovo increscioso il fatto che abbiano inviato una comunicazione di messa in mora per sospensione della fornitura di Energia Elettrica per i seguenti motivi: - La comunicazione è stata inviata via email ordinaria e non PEC o raccomandata - In nessun momento procedente a tale email mi era stato comunicato il debito che a loro risultava ne tantomeno l'importo - Non ho ricevuto nessuna fattura o altra documentazione ufficiale che documenta il debito causato dalla decurtazione della loro banca - L'importo che mi è stato richiesto è un costo imposto dalla loro banca

ITALIA GAS E LUCE

A: M. S.

14/06/2024

Gent.le Martin Sansini, Lei ha effettuato un pagamento utilizzando una banca situata nel Regno Unito. La sua banca, anche se fa parte dei Paesi che aderiscono al circuito Sepa, essendo collocata nel Regno Unito rientra nella casistica dei paesi extra Ue. La normativa di riferimento, dunque, è differente da quella prevista per i bonifici effettuati all’interno dei paesi dell’Unione Europea (Regolamento UE 260/2012)Per tali bonifici è prevista una commissione che varia a seconda dei diversi istituti bancari. I 14.85 euro, dunque, rientrano in questa casistica e non sono imputabili in alcun modo alla nostra società. È onere del cliente, avere la conoscenza dei costi che potrebbero essere applicati ad un proprio pagamento se esso viene effettuato tramite un intermediario finanziario con sede in un paese extra EE. Per quanto concerne la sua indignazione circa la lettera di disalimentazione ricevuta via e-mail la scrivente società tiene a sottolineare che tale comunicazione viene generata in automatico dal sistema tutte le volte in cui è presente un insoluto tuttavia a tale comunicazione non è mai stato dato alcun seguito. Augurandoci di aver esaudito ogni sua richiesta porgiamoCordiali saluti,Via della Gronda 855041 Lido di Camaiore (Lucca)Tel: 800.946.660Seguici sui Canali Social The information in this transmission may contain proprietary and non-public information and may be subject to protection under the law. In compliance with Legislative Decree 196/03 and EU Regulation 2016/679 regarding the protection of personal data, the message is intended for the sole use of the individual or entity to which it is addressed. If you are not the intended recipient, or it has been sent to you in error, you are notified that any use, distribution or copying of the message is strictly prohibited. If you received this message in error, please delete the material from your system without reading the content and notify the sender immediately of the inadvertent transmission.Le informazioni contenute in questo messaggio sono di carattere confidenziale e possono essere legalmente riservate. In ottemperanza al Decreto Legislativo 196/03 e al Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, il presente messaggio e gli eventuali allegati sono destinati al solo uso esclusivo del ricevente a cui sono indirizzati. Se Lei non è il destinatario previsto o Le è stato inviato per errore, Le comunichiamo che qualsiasi uso, distribuzione o copia del messaggio è severamente proibita. Se ha ricevuto questo messaggio per errore, La preghiamo di eliminare il messaggio e tutti gli eventuali allegati, senza leggerne il contenuto, e di informare immediatamente il mittente della trasmissione errata.PPlease consider the environment before printing this E-mail.

M. S.

A: ITALIA GAS E LUCE

30/07/2024

Il costo di 14.85 euro è stato addebitato dalla banca della compagnia e non dalla banca del cliente. La risposta della compagnia non tiene conto di questa distinzione, attribuendo la responsabilità dei costi al cliente. Poiché il costo è stato addebitato dalla banca della compagnia, il cliente non avrebbe potuto essere a conoscenza di tale addebito senza una comunicazione chiara da parte della compagnia stessa. La responsabilità di informare il cliente di eventuali costi aggiuntivi dovrebbe ricadere sulla compagnia, soprattutto se questi costi non sono menzionati nelle condizioni generali di vendita. L'onere non può essere del cliente in quanto la propria banca non applica costi per bonifici in area SEPA e la maggior parte delle banche in UE non applica costi per ricevere bonifici SEPA dallo stato membro del Regno Unito. Per poter conoscere in anticipo il costo applicato ad Italia Gas Luce, il cliente sarebbe dovuto essere messo a conoscenza della banca utilizzata dalla compagnia e dei costi applicati specificatamente dall'istituto utilizzato dalla compagnia. La compagnia ha l'obbligo di informare chiaramente i clienti di eventuali debiti e dei motivi che li generano. Se tale comunicazione non è stata effettuata, è una mancanza da parte della compagnia. Il cliente quindi afferma di non aver ricevuto ad oggi alcuna notifica o documentazione ufficiale riguardante il debito. Pertanto, l'addebito del costo bancario della compagnia al cliente, senza averlo previamente informato di tale condizione, risulta ingiustificato. Infine, il cliente trova inappropriata la minaccia di distacco della fornitura di energia elettrica. La compagnia ha il diritto di inviare comunicazioni automatiche in caso di mancato pagamento. Tuttavia, un preavviso chiaro e dettagliato del debito avrebbe potuto evitare questa situazione. Inoltre questo preavviso sarebbe dovuto essere inviato tramite PEC o raccomandata e non email ordinaria.

Richiesta di assistenza 30 luglio 2024

ITALIA GAS E LUCE

A: M. S.

07/08/2024

Gent.le Martin Sansini,Ribadiamo quanto esposto nella precedente risposta e più precisamente che: Lei ha effettuato un pagamento utilizzando una banca situata nel Regno Unito. La sua banca, anche se fa parte dei Paesi che aderiscono al circuito Sepa, essendo collocata nel Regno Unito rientra nella casistica dei paesi extra UE.La normativa di riferimento, dunque, è differente da quella prevista per i bonifici effettuati all’interno dei paesi dell’unione europea (Regolamento UE 260/2012).È onere del cliente, avere la conoscenza dei costi che potrebbero essere applicati ad un proprio pagamento se esso viene effettuato tramite un intermediario finanziario con sede in un paese extra EE.Per quanto concerne le comunicazioni automatiche da Lei menzionate, all’interno delle stesse viene indicato il dettaglio dell’importo da saldare. Ricordiamo che a tale comunicazione non è mai stato dato alcun seguito.Augurandoci di aver esaudito ogni sua richiesta porgiamoCordiali salutiLaura BellacciVia della Gronda 855041 Lido di Camaiore (Lucca)Tel: 800.946.660Seguici sui Canali Social The information in this transmission may contain proprietary and non-public information and may be subject to protection under the law. In compliance with Legislative Decree 196/03 and EU Regulation 2016/679 regarding the protection of personal data, the message is intended for the sole use of the individual or entity to which it is addressed. If you are not the intended recipient, or it has been sent to you in error, you are notified that any use, distribution or copying of the message is strictly prohibited. If you received this message in error, please delete the material from your system without reading the content and notify the sender immediately of the inadvertent transmission.Le informazioni contenute in questo messaggio sono di carattere confidenziale e possono essere legalmente riservate. In ottemperanza al Decreto Legislativo 196/03 e al Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, il presente messaggio e gli eventuali allegati sono destinati al solo uso esclusivo del ricevente a cui sono indirizzati. Se Lei non è il destinatario previsto o Le è stato inviato per errore, Le comunichiamo che qualsiasi uso, distribuzione o copia del messaggio è severamente proibita. Se ha ricevuto questo messaggio per errore, La preghiamo di eliminare il messaggio e tutti gli eventuali allegati, senza leggerne il contenuto, e di informare immediatamente il mittente della trasmissione errata.PPlease consider the environment before printing this E-mail.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).