Buongiorno, lo scorso 17 giugno ho attivato tramite Genertel una polizza assicurativa sulla mia nuovo moto, coprendo vari rischi. L'operatore telefonico del call center che mi ha assistito durante l'operazione, mi informava che, a causa del valore elevato del mezzo, non sarebbe stato possibile inserire contestualmente anche il rischio furto e incendio da me richiesto, per il quale avrebbe invece dovuto ottenere, secondo le loro procedure interne, un'espressa autorizzazione dal suo responsabile. Si procedeva, pertanto, all'attivazione della polizza senza quella copertura, nell'attesa che venisse attivata entro il giorno successivo (secondo l'operatore). Purtroppo, devo constatare che, nonostante i miei ripetuti - ormai quasi quotidiani - solleciti via telefono, ancora oggi, 24 giugno, mi ritrovo senza quella copertura e senza nessuna certezza sulla sua attivazione. L'operatore di turno che riceve le mie lamentele legge la mia scheda, nota tutti i solleciti precedentemente effettuati e si impegna a sua volta a risollecitare l'inserimento della garanzia, promettendomi di risolvere il problema entro le 24 ore successive, ma ormai penso che sia il copione che si deve recitare in questi casi. Senza dire che i tempi di attesa al telefono prima di riuscire a parlare con qualcuno sono vergognosamente lunghi oltre che irrispettosi di un civile rapporto tra cliente e fornitore. Adesso spero di risolvere il problema con il vostro aiuto, ma non rinnoverò di sicuro il contratto dopo la sua scadenza.