indietro

Documento revisione non corretto

Chiuso Pubblico

Motorizzazione Civile di TORINO

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. C.

A: Motorizzazione Civile di TORINO

15/03/2021

Salve, vorrei portare alla Vs. attenzione un fatto che, personalmente, reputo sbalorditivo.Dopo un anno dalla prenotazione, questa mattina, Giovedì 11 Febbraio, mi recai in via Bertani per la revisione del mio mezzo IVECO Daily 42.21, camper, VIN ZCFC235F905022824 e targa FD236BR. (48.800km).Preciso che lunedì 8 Febbraio, la Concessionaria Orecchia di Moncalieri ha sostituito pastiglie e dischi.L'esito della revisione fu NEGATIVO per problemi di disuniformita' frenatura assale.Ritirai il foglio di esito e lessi il telaio giusto, il mio cognome errato, il nome giusto e l'esito negativo riferito alla frenatura di stazionamento!Ovviamente mi recai dal concessionario Orecchia per capire e dopo un'ulteriore prova freni sui rulli, il cui risultato è stato perfetto (in mio possesso la stampa del test), mi sorge spontanea una domanda: come mai una discrepanza simile sui risultati del test ed una poca attenzione sulla documentazione rilasciata al cliente?Spero in una vostra cortese risposta.Un automobilista sconcertato.ps) il testo sopracitato fa partte della mail certificata, che inviai bel oltre un mese fa alla Motorizzazione di Torino , senza alcun riscontro.

Messaggi (2)

Motorizzazione Civile di TORINO

A: R. C.

15/03/2021

Buongiorno.In esito alla vs. richiesta faccio presente quanto segue.Come si evince dall'esito della revisione in oggetto, tutti i dati sono corrretti.Il sig.Cerato ,che é così allibito, avrebbe dovuto leggere bene, perché i dati che lui ritiene sbagliati non si riferiscono a lui, ma all'ispettore della revisone, che, caso vuole, si chiami anch'egli Roberto.Quanto all'aspetto tecnico, il veicolo ha avuto esito 'Ripetere' poiché i freni del 1° asse risultavano sbilanciati: precisamente del 45% tale valore è quanto è stato riportato dai nostri strumenti e quando si tratta di problemi su efficienza o sbilanciamento della frenatura, viene genericamente indicato in automatico dal Portale dell'Automobilista come '01 - Dispositivi Frenatura (freno a mano, di servizio)'. .Pertanto, con il dovuto rispetto per le misurazioni effettuate dalla Concessionaria 'Orecchia ciç che fa fede é l'operazione fatta in presenza dei nostri tecnici Il Direttore (Bosio dr.ssa Stefania)Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità SostenibiliDipartimento per i Trasporti, la Navigazione Affari Generali e PersonaleDirezione Generale Territoriale del Nord-OvestUfficio Motorizzazione Civile di TorinoVia Agostino Bertani 41 - 10137 TorinoTelefono: +39 011 3012100email:direzione_upto@mit.gov.itpec: umc-torino@pec.mit.gov.it________

R. C.

A: Motorizzazione Civile di TORINO

15/03/2021

Grazie per la risposta e del chiarimento.Pu&#242 per&#242 capire che se leggo il mio telaio legato ad un none ed un cognome penso che siano riferito alla mia persona.Inoltre la motivazione citata &quotfreno di stazionamento&quot sar&#224 sicuramente una vostra prassi, ma io tendo a riferirlo al freno mano.Ripeter&#242 conunque la revisione a breve.SalutiRoberto Cerrato


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).