Precedente reclamo dopo il secondo malfunzionamento del frigorifero:14.09.2021Salve,abbiamo acquistato un Frigorifero LG GBB62PZFFN, in data 19/12/2020 che ci è stato consegnato in data 09/01/2021, di cui allego fattura.Dopo meno di un mese il frigorifero, molto rumoroso a differenza di quanto indicato nella scheda tecnica,ha smesso di funzionare e ci siamo rivolti al vostro servizio clienti (chiamata a pagamento di circa 5 euro), che ci ha tranquillizzati dicendo che tutti i frigoriferi no frost sono rumorosi, cosa assolutamente non vera, e ha fatto la segnalazione. Siamo stati subito contattati da un tecnico che dopo aver visto il frigorifero ha ritenuto necessario portarlo al centro assistenza perché ripararlo in loco gli era impossibile. A causa di un pezzo mancante che il tecnico ha dovuto ordinare, il frigorifero ci è stato restituito dopo una settimana con motore sostituito.Il frigo, sempre molto rumoroso, ha funzionato fino a ieri, quando tornando a casa abbiamo scoperto che il era spento e ha mandato in corto circuito tutta casa. Premetto che l’impianto elettrico è nuovo e tutti gli elettrodomestici in casa sono nuovi (la casa è stata ristrutturata da meno di un anno) e che il frigo è attaccato ad una presa diretta, senza prolunghe o sdoppiatori. Chiamiamo di nuovo il servizio clienti e, dopo altri 5 euro di chiamata, ci viene anche detto che se il problema è stato causato da noi dobbiamo pagare il danno (oltre il danno arriva la beffa!). Il tecnico ci ha contattati poco dopo ed è già venuto per il sopraluogo, dicendoci che deve riprendersi il frigo poiché la scheda madre è in corto circuito, deve ordinarla e sostituirla e verificare se non ci siano altre cose rotte.Sono molto spiacente di dirvi che il trattamento che riservate ai vostri clienti è davvero pessimo e non adatto all’immagine che avete costruito. Un frigorifero che dopo soli 20 giorni ha problemi dovrebbe essere sostituito, perché è evidente che è un difetto di fabbrica. Non lo sostituite al primo problema perché pensate che per voi sia meno oneroso aggiustarlo (ne dubito), ma alla seconda chiamata è assurdo che proviate ancora a ripararlo ed è assurdo che pensiate che a noi vada bene minacciandoci, addirittura, di farci pagare il danno. Poi vorrei far presente che l’art. 130, comma 3 del Codice del consumo, derubricato: Diritti del consumatore, sancisce: “Il consumatore puo’ chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro”. Due interventi, pezzi da sostituire, spese logistiche, tecnico da pagare e sappiamo tutti che il costo di produzione è molto più basso del costo commerciale del prodotto, che viene rincarato anche a causa del “buon nome” del marchio (di cui ci siamo fidati sbagliando). Passiamoal comma 4: “Ai fini di cui al comma 3 e’ da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto: a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita’ b) dell’entita’ del difetto di conformita’ c) dell’eventualita’ che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore”. Per concludere con il comma 7: “Il consumatore puo’ richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzoo la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5 c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore”. Nella speranza che il vostro frigorifero non abbia arrecato danno agli altri elettrodomestici (come detto tutti nuovi), citiamo alcuni disagi a cui abbiamo dovuto far fronte a causa dei due default: circa 600 euro di spesa persi, 1 settimana senza frigo, senza considerare i giorni che ci vorranno per la seconda riparazione, durante i quali siamo stati costretti a mangiare fuori e/o ordinare d’asporto, poiché causa lavoro non ci era possibile andare tutti i giorni al supermercato e anche il danno morale. Ci siamo fidati di voi per la prima riparazione e avendo speso quasi 700 euro non ci era possibile comprarne uno nuovo, ma alla luce di quanto già detto, sarebbe stata la scelta più economica.In conclusione, non ci fidiamo più di questo frigorifero e non ci fidiamo più del marchio LG.Non compreremo mai più, non solo frigoriferi LG, ma nessun elettrodomestico del vostro marchio. Cercheremo, per quanto ci è possibile, di sconsigliare il vostro marchio. Un prodotto difettoso è assolutamente comprensibile, ma il vostro modo di trattare il cliente è assolutamente inadeguato.Update Data odierna: 10.07.2023Il frigorifero, anche dopo la seconda riparazione (si, non lo hanno sostituito perché avevano già acquistato il pezzo di ricambio), ha smesso di funzionare. Non ha mai funzionato benissimo, molto rumoroso e spesso ci siamo accorti che il freezer non manteneva i cibi ben congelati. Da ieri, nonostante abbiamo messo la temperatura minima per il freezer e il quick defrost, non congela più e siamo costretti a dover buttare tutto il cibo che conteneva, con ulteriore dispendio economico. Ovviamente il frigorifero non è più in garanzia e saremo costretti ad acquistarne uno nuovo dopo poco più di 2 anni e ribadisco, mai più LG. Servizio di assistenza pessimo, era evidente che il frigorifero avesse dei difetti di fabbrica, assurdi i mille tentativi per aggiustarlo.Pierpaolo Chillè