indietro

Doratura del pane presso il punto vendita

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. M.

A: LIDL

25/05/2022

Buongiorno,il 24-05-2022 alle ore 08:20 mi sono recato presso il punto vendita Lidl cdc 2025 e ho acquistato, tra altre cose, n. 2 pezzi di Pane arabo avena. Prelevandoli dall'apposita sede per metterli nel sacchetto, mi sono accorto che erano molto freddi come se fossero stati tolti dal frigo/freezer pochi minuti prima.Sull'etichetta stampata emessa dopo la pesatura c'era la dicitura Dorato in questo punto venditail giorno indicato dopo la lettera L (v. sotto). e la data riportata era quella del giorno stesso: L 24.05.Visto l'orario e la temperatura decisamente bassa credo sia difficile che sia stato dorato quella mattina.

Messaggi (2)

LIDL

A: A. M.

27/05/2022

[Lidl per te]Referenza numero: 72974025Oggetto: Comunicazione del 25/05/2022Gentile Sig. Madoglio,La ringraziamo per averci contattati e ci dispiace per l'accaduto. Per poter gestire la sua segnalazione ed effettuare gli opportuni controlli, Le chiediamo di fornirci i seguenti dati:- descrizione dell'articolo sull'etichetta- codice ean del prodotto composto da 8 0 13 cifre- un Suo indirizzo di posta elettronicanumero di cellulare per inviarLe l'autorizzazione la rimborsoLe chiediamo cortesemente di rispondere direttamente a questa e-Mail (senza mai cancellare oggetto e testo della stessa).In attesa di un Suo cordiale riscontro, porgiamoCordiali saluti.Assistenza Clienti LIDLwww.lidl.itwww.lidl.it/supportoalclienteassistenzaclienti@lidl.itSeguici su:[Facebook] [Instagram] [Twitter] [YouTube] [LinkedIn] ref:00D58000000K3E6.5006N00000LLUCm:ref

A. M.

A: LIDL

15/06/2022

Allego estratto nota inviata a Lidl 09-06"l'unica etichetta con la descrizione disponibile è quella che vi avevo già allegato alla mia segnalazione del 25-05-2022.Per quanto riguarda il mio indirizzo, non desidero alcun rimborso.Scopo della mia segnalazione era solo quello di una maggiore attenzione: se sull'etichetta c'è scritta una data di doratura deve essere quella effettiva.Se il pane è stato dorato il giorno prima della vendita (ammesso che decongelarlo, dorarlo, riraffreddarlo e rimetterlo in vendita il giorno seguente sia una buona norma), la data riportata in etichetta deve essere quella effettiva di doratura."Dopo la mia segnalazione il verbo "Dorato" è stato sostituito da "Decongelato" così la data in etichetta risulta formalmente coerente, ma rimangono le mie perplessità sull'eventuale possibilità che il prodotto possa essere trattato più volte.Secondo voi non sarebbe utile un approfondimento su una eventuale pratica scorretta?Se ritenete di no chiudo il reclamo.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).