Ho usufruito del sito Edreams per una prenotazione di un volo del quale non ricordo la data, verosimilmente antecedente al 2020, pagamento con carta di credito. Lo scorso anno, marzo 2023, mi vedo prelevare delle quote tramite carta di credito, con la stessa utilizzata. Ricercando notizie accerto che Prime è un servizio di Edreams in abbonamento a pagamento al quale io avrei aderito, verosimilmente in occasione del volo di cui accennato, molti anni prima.
La società Edreams contattata tramite mail certificata dal mio avvocato, dichiara di non avere nulla a che fare col servizio denominato Prime , che afferisce a Edreams Barcellona, sede spagnola, della quale non si riesce a trovare recapiti a cui inviare comunicazioni , ovvero non si ottengono risposte.
Tramite il sito Tripadvisor, leggo tra le varie recensioni diverse lamentele di disservizi vari, e prelievi di quote tramite carta di credito, ed una recensione stranamente positiva, la quale riferisce di un numero al quale chiamare per ottenere la cancellazione dell'abbonamento in modo facile e definitivo ed addirittura il rimborso delle quote.
La mia telefonata a tale numero non porta ad alcun risultato utile, giacché i ben 5 operatori ai quali sono stato rimbalzato, non riuscivano a recuperare il mio account per cui non riuscivano a bloccare il servizio. Per chiarezza, durante la telefonata, ero collegato a EDREAMS dove vedevo chiaramente il mio account, che quindi è chiaramente esistente .
Chiedo quindi ad Altroconsumo che mi sia data la possibilità di annullare il mio abbonamento e se possibile, ottenere la restituzione delle somme indebitamente prelevate tramite la mia carta di credito.