indietro

errata consegna prodotto

Chiuso Pubblico

NEGOZIO DI SCONTI

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Reso

Reclamo

A. V.

A: NEGOZIO DI SCONTI

17/06/2024

Sono da moltissimi anni vostro socio e, avendo recentemente risposto alla Vostra indagine sugli acquisti on-line, ci tengo a riferirvi quanto segue. In data 24/04/2024, tramite Facebook, ho ordinato a NEGOZIO DI SCONTI l'orologio Patek Philippe Grandi Complicazioni Cronografo Calendario Perpetuo 41mm 5270J, con quadrante argentato, movimento carica manuale, riserva di potenza 65 ore, per l'importo di 90 € + 5 € per spese di viaggio (naturalmente sapevo benissimo che si trattava di una imitazione). Immediatamente è arrivata alla mia mail (izelle@virgilio.it) la conferma d'ordine (ordine n. 00017659) con alla fine specificato "Hai bisogno di assistenza? Parla con noi. Faremo tutto il possibile per assicurarci che ami la tua esperienza con noi. Hai domande o vuoi inviarci un feedback? Contattaci all'indirizzo email:【alinwan1127@gmail.com】Questa email è stata inviata da 【Negozio di sconti. In data 25/04/2024, sempre sulla mia mail, mi è arrivata la comunicazione che l'ordine era stato completato e successivamente che l'ordine era stato spedito, sempre con raffigurato l'orologio che avevo ordinato. In data 08/05/2024 ho ricevuto l’orologio, tramite Bartolini (BRT). Alla richiesta di aprire il pacco per vedere il contenuto, il corriere mi ha detto che non era possibile, o lo rifiutavo o lo accettavo. Ho dato i 95 € e aperto il pacco ho potuto constatare che non corrispondeva assolutamente a quanto ordinato. Come potete vedere dalle fotografie che Vi allego, quello ordinato era con sfondo bianco, lancette in oro e l'indicazione della velocità corrispondente ai secondi alla periferia del cerchio, quello che mi è arrivato era con sfondo nero, lancette bianche e senza numerazione in periferia e, cosa importantissima, con movimento al quarzo e non a carica manuale. Ho subito chiamato la ditta di trasporti (BRT 0422-611811) chiedendo di restituire l'orologio e di rimandarlo alla ditta che lo aveva spedito ma loro mi hanno risposto che non c'entrano nulla, che il corriere che mi ha fatto la consegna non c'entra, ma se volevo che loro lo restituissero lo facevano solo a patto che io facessi una denuncia per truffa o ai carabinieri o alla polizia postale. Interpellato un mio amico avvocato, mi ha detto che secondo lui non c'erano gli estremi per una denuncia, perché bisognerebbe dimostrare il dolo invece loro possono dire che si sono semplicemente sbagliati. Allora ho immediatamente inviato una e-mail al negozio di sconti (rispondendo alla loro conferma d'ordine) scrivendo “In data odierna ho ricevuto, tramite BRT, il Vostro orologio. Alla richiesta di aprire il pacco per vedere il contenuto, il corriere mi ha detto che non era possibile, o lo rifiutavo o lo accettavo. Ho dato i 95 € (+5 di mancia) e aperto il pacco ho potuto constatare che non corrisponde assolutamente a quanto ordinato. Quello ordinato era con sfondo bianco (dicevate argentato), lancette in oro e l'indicazione della velocità corrispondente ai secondi alla periferia del cerchio, quello che mi è arrivato è con sfondo nero, lancette bianche e senza numerazione in periferia. In definitiva o mi inviate quanto ordinato, ed io restituisco quello ricevuto, anche perchè non mi piace, oppure resto in attesa della restituzione dell'importo pagato. Per Vs comodità Vi allego la precedente mail, dove potete vedere l'orologio ordinato. Cordiali saluti. Antonio Vascellari” In data 17/05/24, non avendo ricevuto risposta alcuna, pensando di essere preso in maggiore considerazione, ho inviato una PEC al loro indirizzo mail ripetendo pressoché le stesse cose e “Per Vs comodità Vi allego la ricevuta di pagamento, l'orologio ordinato (fondo bianco) e quello ricevuto (fondo nero), nonchè le Vostre inserzioni su Fb.” In data 20/05/24 ho inviato per mail a Negozio di Sconti quanto inviato per PEC il 17/5 e, poiché nel pacco era indicato come mittente AIPA (HEDYLEE1103@GMAIL.COM) e c'era anche aggiunta una etichetta con su scritto "carta dei servizi post-vendita: grazie per aver ordinato dal nostro sito Web, per qualsiasi problema contattateci all'indirizzo email hedylee1103@gmail.com, ci scusiamo per eventuali inconvenienti e ti ringraziamo per la comprensione" ho immediatamente inoltrato la mail a AIPA. Lo stesso giorno, previa telefonata a BRT per chiedere se, ordinando un nuovo orologio, alla consegna avrei potuto ritirare quello e restituire quello sbagliato, con risposta che dipendeva dal corriere, sempre tramite Facebook ho ordinato un 2º orologio identico a quello precedentemente ordinato (questa volta la ditta, anziché NEGOZIO DI SCONTI si chiamava GERMANIA QUALITÀ, ma sempre con mail “alinwan1127@gmail.com”, dando come mio indirizzo email, anziché "izelle@virgilio.it" "antoniovascellari@gmail.com) con loro conferma d'ordine del giorno stesso (Numero d'ordine. 00036578), In data 21/05/24 AIPA relativamente al primo orologio, mi ha risposto in inglese quanto di seguito tradotto "Gentile cliente, spero che tu abbia una buona giornata! Inoltrerò il messaggio al venditore e lo spingerò a seguirlo. Molte grazie! Puoi anche contattare direttamente il venditore, utilizzando l'ID email del venditore alinwan1127@gmail.com.” Alla quale ho risposto "Grazie della risposta e buona giornata anche a Voi. Speriamo che sia la volta buona: al venditore (seller) ho già inviato tre volte (in data 8-17-20 maggio) mail all'indirizzo da Voi indicato purtroppo senza alcuna risposta. Non so più cosa fare. Cordiali saluti" e successiva risposta di AIPA "non preoccuparti - lo stiamo seguendo. Molte grazie!” in data 24/05/24, relativamente al 2º orologio, alla loro conferma d'ordine del 20/05/24 ho risposto, per conoscenza anche a AIPA, “benissimo, così ritirerò l'orologio, confidando che sia quello corrispondente all'ordine, e restituirò, in qualità di reso, quello consegnatomi in data 08/05/2024, non corrispondente all'ordine (ordine 17659), e così saremo tutti contenti. Se ci sono contrarietà, avvisatemi. Buona giornata e cordiali saluti” A questa mia risposta, nel giorno stesso, ha risposto solo AIPA scrivendo, sempre in inglese, "gentile cliente, spero che tu abbia una buona giornata! Siamo una società di logistica, si prega di fornire il numero di tracciamento corrispondente/numero di spedizione, reperibile sull'etichetta di spedizione affissa all'esterno del pacco. Avviamo tempestivamente i contatti con il venditore. Molte grazie!" In data 27/05/24 sempre tramite Bartolini (BRT) mi è arrivato il 2º orologio e il corriere era lo stesso che mi aveva consegnato il 1º orologio, ma mi ha detto che non si poteva fare lo scambio, cioè restituire il 1º orologio, perché sul pacco c'è un bar-code(?) e se lui accetta lo scambio loro pensano che lui si sia tenuto i soldi. Quindi ho rifiutato il pacco. In data 31/05/24 ho risposto alla e-mail di AIPA (adesso si chiamava HEDY LEE ma sempre con la stessa mail) del 24/05/24 allegando la foto del pacco e scrivendo " Grazie della Vostra gentile risposta che Vi allego. Come potete vedere dalla fotografia che Vi allego, sul pacco ci sono due etichette di colore arancione con su scritto rispettivamente B34 e A, una piccola etichetta con le Vostre referenze ed una grande etichetta con su scritto, in alto 059 (riquadrato) 133 e più a destra 25 (riquadrato), sul fianco a sinistra C (riquadrato) con sotto 166, e sull'ultima riga in fondo 68-7224 539.Vi allego anche le foto degli orologi. Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti,”. AIPA rispondeva subito riallegandomi la foto del pacco con riquadrato in rosso il numero richiesto e scrivendo (sempre in inglese) "gentile cliente, spero che tu abbia una buona giornata! Grazie per le informazioni che hai fornito. Per favore forniscimi il numero di tracciamento nella casella rossa. Grazie per la tua fiducia." In data 03/06/24 ho risposto a HEDY LEE "Grazie per la Vostra risposta. Il numero di tracciamento è: 892411550268622. Ringrazio e, sperando di avere l'orologio che avevo ordinato, porgo cordiali saluti”. In data 04/06/24 HEDY LEE mi ha

Richiesta di assistenza 19 giugno 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).