indietro

Errato peso pacco spedito

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

P. V.

A: TRUCKPOOLING.IT

06/02/2020

Buongiorno, in data 16/12/19 ho spedito sulla piattaforma truckpooling attraverso ups un pacco contienente vestiario peso di 8kg. Per stare più sicuro ho dichiarato un peso di 10kg e delle misure più grandi di quelle reali, bene, truckpooling dice che ups ha rilevato un peso maggiore da quello che ho inserito che ho verificato più volte! Inoltre mi è stata mandata una mail circa 3 settimane dopo la consegna del pacco nella quale Truckpooling mi ha chiesto un eccedenza. Ritengo che sia una semplice trovata per derubare dei clienti nel periodo di natale con minacce di messa in mora e di pagare tutto entro 3 giorni.

Messaggi (3)

TRUCKPOOLING.IT

A: P. V.

07/02/2020

BuongiornoQuesto controllo è stato implementato prendendo in considerazione i costi imputati dai corrieri presenti nella nostra piattaforma attraverso la fatturazione. Precedentemente non è stato fatto questo controllo incrociato, ma visto il volume raggiunto, e considerando che finora abbiamo sostenuto - come intermediari - costi extra imputati dai corrieri senza addebitare ai nostri utenti nulla, è giunto il momento per noi di gestire anche questo aspetto, anche se non condiviso.Per chiarire La invitiamo alla lettura di questo link s:www.truckpooling.it/gestione-eccedenzeI corrieri registrano le misure e pesi con strumenti certificati nella filiale di partenza/arrivo e sono dati attendibili che vengono riportati ufficialmente in fattura.Nel Suo caso il dato che ha fatto scattare il prezzo alla fascia tariffaria superiore non è il peso reale ma il peso volumetrico, dato dalle misure.s:www.truckpooling.iteso-reale-volumetrico-tassabile-spedizione-guida-utenteForniamo qui pesi e dimensioni rilevate da ups e riportate nella fattura del corriere:Dimensioni da audit UPS = 54 x 43 x 23 cmDimensioni inserite dal cliente = 54 x 42 x 22 cmNel caso in cui intenda contestare l'addebito La invitiamo ad inviarci delle foto con le misure specifiche.SabrinaCordiali salutiTeam Truckpooling***si prega di rispondere sempre all'indirizzo info@truckpooling.it***[cid:image001.png@01D5DD97.76DC31C0]

P. V.

A: TRUCKPOOLING.IT

08/02/2020

E&#39 chiaramente una truffa in quanto come ripeto ho inserito dati abbondanti su ingombri e peso del mio pacco, inoltre ho provato diversi preventivi sul vostro sito e non cambiava nulla variando le misure ma soltanto se si eccedevano i 10 kg.Quindi voi trasformate una presunta eccedenza di dimensioni, che anche se fosse sussistita non avrebbe cambiato il prezzo, in un eccedenza di &quotpeso volumetrico&quot pur di creare un eccedenza economica che non esiste.Denuncio inoltre il fatto che una reale eccedenza sarebbe stata contestata SUBITO e verificata sul momento non due settimane dopo l&#39arrivo del pacco.Ora a distanza di quasi due mesi dal mio pagamento chiedete una foto? foto di uno scatolone finito in pattumiera il 20 dicembre??

TRUCKPOOLING.IT

A: P. V.

10/02/2020

BuongiornoCome è possibile verificare effettuando il preventivo nel sito Truckpooling,le misure rilevate dal corriere fanno scattare la fascia di prezzo della spedizione e pertanto le è stato richiesto il saldo della differenzanessun corriere rileva le misure in fase di preventivo, queste vengono rilevate presso le filiali del corriere e riportate nelle fatture mensili dei corrieri stessi, per questo la differenza le è stata richiesta dopo un mese dalla spedizioneI corrieri registrano le misure e pesi con strumenti certificati nella filiale di partenza/arrivo e sono dati attendibili che vengono riportati ufficialmente in fattura.Per chiarire La invitiamo alla lettura di questo link s:www.truckpooling.it/gestione-eccedenzeNon si tratta di truffa, chi opera nella logistica e nelle spedizioni sa bene che le integrazioni ad una spedizione richieste dai corrieri sono pratica comune e possono essere legate a costi aggiuntivi generati da una spedizione. Chiaramente questi costi (che potrebbero essere legati a misure errate, giacenze, servizi aggiuntivi non previsti in quotazione) non possono essere assorbiti dalla nostra società.[cid:image023.jpg@01D5DFFA.B03D40C0][cid:image024.jpg@01D5DFFA.B03D40C0]SaraCordiali salutiTeam Truckpooling***si prega di rispondere sempre all'indirizzo info@truckpooling.it***[cid:image003.png@01D5DFFA.B00D5720]


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).