Oggetto: Richiesta di verifica urgente e rimborso per gravi irregolarità su account Google Ads – minaccia di azione legale
Gentile team Google Ads,
Con la presente, siamo a inoltrare una formale opposizione relativa alle attività svolte tramite il nostro account Google Ads, sulle quali abbiamo riscontrato gravi anomalie contabili, strategiche e tecniche che hanno portato a una perdita economica non giustificata di €24.800.
Dopo un'attenta analisi delle metriche, campagne, conversioni e interazioni generate, emergono numerose criticità, tra cui:
---
1. Errori nei conteggi e tracciamenti
Impressioni e clic fatturati non coerenti con i dati registrati da sistemi terzi (es. Analytics, CRM interno).
CPC abnormi su keyword a bassa concorrenza.
Click fantasma: attività sospette non corrispondenti a reali interazioni umane (possibile click fraud o attività bot).
Conversion tracking non funzionante, nonostante configurazioni corrette lato tag manager.
---
2. Conflitto di interessi nella gestione degli algoritmi automatici
I sistemi Smart Bidding hanno favorito strategie ad alto costo e basso ritorno, spesso privilegiando keyword non pertinenti.
L’allocazione del budget ha favorito keyword generaliste fuori target rispetto alle impostazioni fornite.
Assenza di trasparenza sulle aste in tempo reale e sul reale costo per posizione.
---
3. Precedenti documentati
Numerosi casi internazionali e segnalazioni (anche giudiziarie) riguardano errori millesimali nei sistemi di calcolo AdWords che hanno portato Google a riconoscere rimborsi o bonus pubblicitari a clienti lesi.
Alcuni audit terzi e indagini di settore hanno evidenziato la possibilità di inflazione artificiale del CPC in certi settori verticali.
---
Richiesta formale
Alla luce dei punti sopra citati, chiediamo entro 15 giorni dalla presente:
Una revisione contabile dettagliata delle campagne e dei costi sostenuti.
Il riconoscimento di un rimborso economico diretto o, in subordine, di un credito pubblicitario equivalente da utilizzare su future campagne.
In mancanza di risposta o accordo, ci riserviamo di:
Presentare denuncia formale per truffa commerciale e pubblicità ingannevole;
Avviare azione legale per danni patrimoniali derivanti da uso scorretto della piattaforma;
Procedere alla segnalazione presso le autorità competenti (AGCM, Garante Privacy, Altroconsumo).
Rimaniamo disponibili per un confronto tecnico con un vostro referente qualificato.
Distinti saluti,