Mi sono iscritta su Superprof per contattare un insegnante, e nel momento dell’iscrizione mi è stato chiesto di attivare un “abbonamento senza impegno”.
Ho pensato che i 29€ richiesti servissero a pagare la prima lezione o fossero comunque parte del costo complessivo del servizio. Invece ho scoperto solo dopo che quei 29€ servono unicamente per poter contattare i professori, e non comprendono alcuna lezione.
Già questo mi è sembrato poco chiaro, ma il peggio è arrivato dopo:
non avendo utilizzato la piattaforma (perché i professori contattati si sono poi detti non disponibili), ho deciso di non usarla più. Purtroppo mi sono accorta solo al secondo addebito automatico di altri 29€ che l’abbonamento si era rinnovato da solo.
Ho scritto immediatamente all’assistenza chiedendo un rimborso, spiegando che il mio account era praticamente inutilizzato dall’iscrizione.
La risposta è stata che avevano inviato un’e-mail di rinnovo (che però era finita nello spam) e che quindi non potevano restituirmi nulla.
Capisco che tecnicamente il rinnovo fosse automatico, ma continuare a incassare soldi da un utente inattivo senza offrire alcun servizio concreto è un pessimo modo di gestire una piattaforma.
In totale ho perso 60€, senza aver fatto neanche una lezione.
Un vero peccato: altre piattaforme più professionali, di fronte a un errore analogo, mi hanno rimborsato immediatamente.
Superprof, invece, si è mostrato rigido e poco trasparente.
Esperienza negativa, non lo consiglio.