Buongiorno Alessandro Vella,con la presente, rispondiamo al reclamo con codice di tracciabilità numero02341637 che ci ha inviato tramite Altroconsumo il17/05/2024 in merito a:PDR00352506907527 codice cliente 300955947Fornitura gas di tipo domestico a mercato libero alimentata in Bassa pressioneVia Gustavo Origlia 58, 84014 Nocera Inferiore (SA)Ci dispiace innanzitutto per il suo feedback negativo, tuttavia ci teniamo a spiegarle le logiche dei nostri processi.La fattura n. 241278252 del 15/05/2024 di € 461,20è una fattura di chiusura che riguarda solo quello che, nel periodo in cui è stato con noi, ha consumato e non ancora pagato. Ogni fornitore manda una fattura di chiusura relativa ai mesi di fornitura erogati ma non ancora pagati, e la manda quando riceve le letture del distributore.Facendo un passo indietro, la sua rata attiva fino a marzo 2024 era pari a €20,58 basata su un consumo annuo di736,04 smc.Di seguito la tabella dello storico consumi della fattura indicata sopra da cui si evince che in alcuni mesi il consumo medio mensile (61,33 smc) è stato superato:Nel settore energetico, come saprà, si deve pagare sempre quello che si consuma: anche la nostra rata fissa si basa su questo principio perché, nel corso dell’anno, tiene conto di quanto si sta consumando in più o in meno rispetto a quanto si sta pagando.Per tenere traccia dei consumi – e mantenere la rata uguale – utilizziamo uno strumento che si chiama cuscinetto: lì dentro finiscono sia i consumi in eccesso che quelli in difetto (nel caso in cui consumasse meno di quanto sta pagando), e tutti i costi fissi che l'ARERA aggiorna ogni 3 mesi. È lo strumento che ci permette di tenere la rata uguale nei periodi di picco e nei mesi di minore consumo. Lo può trovare in ogni fattura, sotto la voce Altre partite.In riferimento al cuscinetto indicato nella fattura di chiusura, le confermiamo che è sempre stato spalmato con i ricalcoli ordinari previsti al termine dei dodici mesi. Nella fattura di chiusura gli importi degli anni precedenti sono stati inseriti per fini contabili e sono stati così suddivisi per la differenza dell'iva applicata in quei periodi, come può visualizzare dal dettaglio:A marzo 2024 le abbiamo ricalcolato la rata su un consumo annuo di 971,81 smc per un importo di € 140,97. La rata, senza considerare il cuscinetto cumulato pari a € 353,52, sarebbe stata pari a € 111,51.L'anno precedente invece aveva cumulato un cuscinetto a credito pari a €-422,64 che aveva abbassato la rata a € 20,58.La nuova rata è diventata effettiva da aprile 2024; tuttavia, chiedendo il passaggio a un altro venditore prima dei successivi 12 mesi, i consumi non pagati non sono mai stati riassorbiti nei restanti mesi dal cuscinetto. Abbiamo quindi emesso la fattura di chiusura che ha determinato un cuscinetto cumulato a suo debito che trova alla sezione altre partite della fattura, per coprire la parte di picchi di consumo.L'importo del cuscinetto è stato chiesto nella fattura di chiusura seguendo quello che prevede l’articolo 8) del contratto che ha sottoscritto il 23/02/2022.Le ricordiamo inoltre che nella fattura di chiusura è stato fatturato il mese di aprile 2024, l'ultimo mese di fornitura con noi, dove il suo distributore ci ha notificato un consumo di 38,56 smc.Infine le ricordiamo che alcune agevolazioni governative sono terminate il 01/04/2023, quindi in questa fattura abbiamo ripreso ciò di cui ha continuato a beneficiare dopo la data indicata. Nello specifico, parliamo delle agevolazioni sull’IVA e sugli oneri di sistema (per il gas) decise e mantenute dai diversi governi tra la metà del 2022 e la metà o la fine del 2023. Queste agevolazioni, che abbiamo riconosciuto nei ricalcoli a partire dal 2023, hanno abbassato tantissimo le rate di chi ha attivato una fornitura tra il 2020, il 2021 e l’inizio del 2022.In particolare appunto,nell’ultima Legge di Bilancio – valida a partire dal 1° gennaio 2024 - non è stata rinnovata l’agevolazione sull'IVA al 5% per le bollette del gas.In virtù di quanto indicato precedentemente ci dispiace, ma non possiamo accogliere il suo reclamo e ci teniamo a ribadire che non vi sono stati dei costi aggiuntivi per il passaggio ad altro fornitore.Qualora avesse bisogno di ulteriore supporto, la invitiamo a contattarci direttamente sui nostri canali di assistenza clienti. Qualora non fossimo riusciti a darle una risposta soddisfacente, può usufruire del Servizio di Conciliazione dell’autorità accedendo a questo link s:www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htm. Per ulteriori dettagli sulla procedura di conciliazione potrà consultare l’apposito documento presente nella sua area riservata.Saluti.Camilla[:www.nen.it%3c/a]www.nen.itDati personali trattati per indagine di qualità dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) La informiamo che potrà essere contattato telefonicamente oppure via e-mail, ai recapiti da Lei forniti o a quelli forniti da suo delegato, da una società di ricerca di mercato, per verificare la Sua disponibilità o quella della persona/ente da Lei delegato, a partecipare ad un'indagine sulla qualità della risposta ricevuta al reclamo o alle richieste di informazione. L’indagine è funzionale all’assolvimento di compiti istituzionali dell’ARERA, in particolare allo svolgimento di rilevazioni demoscopiche della soddisfazione dei clienti e dell’efficacia dei servizi (art. 2, comma 12, lettere i), l), e n) e comma 23) della legge 481/95) al fine di verificare periodicamente la qualità delle prestazioni e la loro l’efficacia attraverso la valutazione dei clienti. L’indagine sarà svolta per conto di ARERA dal raggruppamento temporaneo di imprese IZI S.p.a. (mandataria) e Centro Statistica Aziendale S.r.l. (mandante) mediante l’invio di uno o più questionari e i dati e le informazioni raccolti attraverso i questionari saranno utilizzati, per le finalità dell’indagine, solo in forma aggregata e anonimizzata. I dati di contatto da Lei forniti o quelli forniti da suo delegato nella gestione del reclamo o della richiesta di informazioni saranno trattati dall’ARERA, Titolare del Trattamento, nel rispetto del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679). Per ulteriori informazioni può visitare il sitowww.arera.ito chiamare il numero verde 80016665. Per accedere al testo dell’Informativa , cliccare al seguentelinks:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_ele.htmoppures:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_gas.htm.--------------------