indietro

Fatture incongrue

In lavorazione Pubblico

Energywave Restiani Alessandria

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. F.

A: Energywave Restiani Alessandria

29/09/2025

Buongiorno, queste le richieste vessatorie con consumo forfettario x alloggio vuoto ( decesso affittuario) da aprile 2024 a 1 gennaio 25. Una cifra folle 'forfettaria per nuovo inquilino e noi proprietari per riscaldamento attivato il 1 gennaio 2025. Cercano di accollare i debiti del defunto, incolpato di non aver messo ripartitori ( senza per altro comunicarlo ai proprietari) . Prego intervenire perche' inquilino Marchitelli non intende saldare cifra folle, e Amministrazione che doveva formalizzare latitante. Grazie per un aiuto, azienda che vessa alessandria da sempre. la copropetaria claudia franco Ecco loro mail: Gentile Cliente, la fattura alla quale fa riferimento, la n. 96882 del 29/11/2024, è di € 946,30: € 473,15 con scadenza 29/12/2024 € 473,15 con scadenza 29/01/2025 Tale importo fa riferimento all’alloggio ora intestato a Marchitelli Francesco (data ingresso nell’alloggio 01/01/2025). Non vi è quindi doppia fatturazione ma concessione di scadenza dilazionata in due mesi. Successivamente alla fattura da Lei citata sono state emesse, sempre a questo nominativo e sempre per questo alloggio, le fatture: Rata 2 fattura 10140 del 30/01/2025 € 808,23 – RISULTANTE ANCORA INSOLUTA Rata 3 fattura 220263 del 03/03/2025 € 808,23 – RISULTANTE ANCORA INSOLUTA Rata 4 fattura 250083 del 28/04/2025 € 808,23 – RISULTANTE ANCORA INSOLUTA Conguaglio nota di credito n. 280400 del 10/07/2025 € - 1.413,52 – DA COMPENSARE CON FATTURE INSOLUTE

Messaggi (2)

Energywave Restiani Alessandria

A: C. F.

29/09/2025

Gentile Cliente, per quanto riguarda la fatturazione a forfait dell'alloggio 3 ora intestato al nuovo inquilino, La informiamo che La procedura per la sostituzione dei ripartitori di calore prevede l'affissione di più avvisi all'interno dell'androne condominiale ( il più visibili possibile: porta di accesso, vicino alle cassette postali e/o all'interno dell'ascensore ) per informare gli utenti del passaggio di tecnici incaricati alla sostituzione degli stessi. Ecco lo stralcio del Contratto firmato tra l’azienda e il condominio Non essendo stati contattati (se non il 29/08/2025 dall’inquilino stesso), l’unità immobiliare risulta essere ancora a fatturazione forfettaria nell’attesa che venga proposto un rinnovo contrattuale che permetta di installare i ripartitori di calore. Precisiamo quindi che l’alloggio non è a forfait dal 1 aprile al 30 dicembre 2024 ma è a forfait dalla stagione 2016/2017, appunto, per il non accesso ai locali per l’installazione dei ripartitori. i colleghi di Ufficio Crediti sollecitano l’inquilino in quanto intestatario della fornitura. Se non provvede al saldo della fattura, sollecitano la proprietà. Il tutto senza minacce di alcun tipo, semplicemente richiedendo il saldo della fattura a mezzo telefonata. Il consumo è stato attribuito a forfait perché i ripartitori installati non trasmettono più le letture finali e reali dell’alloggio: per questo motivo, indicativamente ogni 10 anni, vanno sostituiti con nuovi ripartitori dei quali il Suo alloggio ora locato non è dotato (dal 2016) Non sono stati “accollati” alla proprietà debiti del defunto inquilino: è responsabilità della proprietà saldare i debiti del precedente inquilino se non regolarmente pagati dallo stesso Ricordiamo che la scrivente effettua una mera ripartizione del consumo contabilizzato dal contatore di energia presente in centrale termica. Cordiali saluti ENERGYWAVE SPA Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: lunedì 29 settembre 2025 15:30 A: Clienti Energywave clienti@energywave.it Oggetto: EXT - Fatture incongrue ATTENZIONE: Questa mail proviene dall'esterno dell'organizzazione. Non cliccate su Link, aprite allegati o fornite informazioni sensibili se non siete sicuri del contenuto o riconoscete il mittente. ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

C. F.

A: Energywave Restiani Alessandria

29/09/2025

Ma avete pure il coraggio di affermare che a forfait dal 2016? inquilino anziano allettato non usciva da tempo e non ha visto, dunque spettava a voi e amministrazione avvertire proprietaria ultra 80enne che nn abita li. I foglietti appesi non sono stati visti e per Legge voi dovevate avvisare e installare, insieme alle valvole che sono state messe, come fanno tutti i fornitori, e voi quando le avreste messe e a cosa servirebbero se non a conteggio esatto consumi? Se ne occuperanno i Legali e chi di competenza tra cui Authority, perche' questo e' proprio un raggiro ai danni di proprietari. inoltre i debiti dei defunti non sono a carico dei proprietari, essendo contratto nominale. Leggi parlano. Avete davvero pelo sullo stomaco, del resto Restiani ha affamato la citta'be continua a farlo con Energy wave. Saluti e Chiusa ogni conversazione viste le vostre posizioni ( con amministratore ) irresponsabili.

Richiesta di assistenza 29 settembre 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).