English, italian below
Dear Sir/Madam,
I am formally submitting this complaint as you have fraudulently activated an annual subscription for Domestika Plus in my name.
Specifically, upon purchasing the course "Google Sheets for Creative Projects and Small Businesses" (Order C48685062T31536796) on July 23, 2025, the trial period for the annual Domestika Plus subscription was also activated.
The subscription offer was not clearly indicated, and the activation method was intentionally concealed. The only email sent me on July 23rd at the time of purchase was formatted as a newsletter, causing my email server (Gmail) to automatically categorize it under "Promotions," making it difficult to see.
At the time of purchase, no summary email (i.e., a receipt) was sent. Furthermore, no email was sent 7 days prior to the end of the trial period to remind me of the upcoming expiration, despite the subscription terms stating this would occur.
On August 25, 2025, at the conclusion of the trial period, the annual subscription fee of €309 was debited from my account. Therefore, the subscription practice appears to be fraudulent, intentionally unclear, associated with the sale of another product, and deceptive. I therefore request a full refund of this amount.
Sincerely, Pier Paolo Amodeo
******
Buongiorno,
invio formalmente questo reclamo in quanto avete attivato a mio nome un abbonamento annuale per Domestika Plus in maniera fraudolenta.
In particolare, all'acquisto del corso Google sheets per progetti creativi e piccole imprese” (ordine C48685062T31536796) il giorno 23/07/2025, è stato attivato anche il periodo di prova dell'abbonamento annuale a Domestika Plus.
La proposta di abbonamento non è segnalata in modo chiaro e ne sono nascoste in modo voluto le modalità di attivazione: l'unica mail che è stata mandata, il 23 luglio al momento dell'acquisto, è stata inviata sottoforma di newsletter cosicché è stata smistata dal server di posta (Gmail) automaticamente tra le promozioni rendendone difficilmente visibile la visione.
Al momento dell'acquisto non è stata mandata comunque una mail riepilogativa dell'acquisto (ovvero una ricevuta) né, 7 giorni prima della scadenza del periodo di prova, una mail per ricordare la suddetta scadenza (anche se è specificato nelle clausole dell'abbonamento che sarebbe accaduto).
Il giorno 25 agosto 2025, al termine del periodo di prova, è stato quindi addebitato il costo annuo dell'abbonamento di 309€. La pratica di sottoscrizione risulta quindi fraudolenta e volutamente poco chiara, associata alla vendita di un altro prodotto e capziosa. Richiedo quindi lo storno della cifra completa.
Cordialmente
Pier Paolo Amodeo