indietro

Formale richiesta di rimborso e risarcimento danni

Risolto Pubblico

IGPDECAUX S.P.A.

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

V. C.

A: IGPDECAUX S.P.A.

26/06/2025

Spett.le IGPDecaux S.p.A., il sottoscritto Vittorio Colombo, già titolare dell’abbonamento scaduto in data 18/06/2025, registrato all’indirizzo e-mail [vittorio.colombo.vito.colo@gmail.com](mailto:vittorio.colombo.vito.colo@gmail.com), con la presente intende formalmente richiedere il rimborso e il risarcimento dei danni subiti a causa del disservizio occorso in data 02/05/2025. Nonostante le numerose segnalazioni inoltrate tramite e-mail, chat e contatti telefonici, ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro concreto da parte vostra. In tale contesto, si evidenziano i seguenti fatti: 1 In data 02/05/2025 mi è stato addebitato in maniera del tutto illegittima l’importo di € 9,50 (fattura del 02/05/2025), nonostante la bicicletta fosse stata regolarmente riagganciata presso l’apposita stazione. 2 Tale malfunzionamento, già da me riscontrato in precedenti occasioni, è da attribuirsi a problemi tecnici delle vostre stazioni e biciclette, che spesso non registrano correttamente l’aggancio. 3 A causa di tale errore, il mio account è stato arbitrariamente sospeso, impedendomi di utilizzare il servizio per cinque giorni consecutivi, senza alcuna comunicazione preventiva né possibilità di risoluzione rapida perché gli operatori non sono stati in grado di sistemare tempestivamente la situazione. 4 Sottolineo, inoltre, un malfunzionamento noto della vostra applicazione, che non consente l’apertura di ticket in caso di mancato rilevamento dell’aggancio. Ciò rende la possibilità di mettersi in contatto con voi e tramite telefono l’operatore dice di non essere in grado di gestire la maggior parte delle operazioni richieste e consiglia di aprire un ticket. 5 Solo dopo cinque giorni e a seguito di ripetute sollecitazioni, il mio account è stato riattivato, ma non è stato comunque disposto alcun rimborso dell’importo indebitamente trattenuto. Alla luce di quanto sopra esposto, diffido formalmente la Vostra società a provvedere, entro e non oltre 15 (quindici) giorni dal ricevimento della presente, a: 1 Rimborsare l’importo indebitamente addebitato di € 9,50; 2 Corrispondere a titolo di risarcimento danni la somma complessiva di € 100,00, per il disagio subito, la perdita di tempo e l’impossibilità di usufruire del servizio per cinque giorni, nonché per la scarsa qualità e affidabilità dello stesso. Il pagamento dovrà avvenire mediante riaccredito diretto sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’abbonamento. In difetto, senza ulteriore preavviso, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, con aggravio di spese a vostro carico. Segnalo infine, a titolo di ulteriore riscontro, che il servizio da voi offerto presenta gravi e ricorrenti carenze, tra cui stazioni frequentemente vuote/piene o non funzionanti, biciclette in stato di manutenzione inadeguato (problemi a freni, trasmissione, pneumatici), oltre a un servizio clienti inefficiente, lento e privo della necessaria professionalità. Distinti saluti, Vittorio Colombo

Messaggi (1)

IGPDECAUX S.P.A.

A: V. C.

30/06/2025

facciamo seguito al reclamo pervenuto con Pratica n. 12947868 riferito all’abbonato Vittorio Colombo. Gentilissimi, In merito all’utilizzo del 2 maggio scorso, abbiamo ricevuto la sua prima segnalazione lo scorso 13 maggio, ben oltre il termine previsto da contratto. Da Regolamento, qualora ci siano dei problemi o ritardi in fase di restituzione, è necessario contattare subito l'Assistenza attraverso i mezzi messi a disposizione (call center, mail, chat) entro 48 ore dalla restituzione della bici: in questo modo si evitano penali e costi indesiderati. Le riportiamo quando indicato nei Termini e Condizioni d'Uso sottoscritti in merito ai reclami: Ogni Utente ha il diritto di presentare reclami in merito a questioni relative al funzionamento del Servizio bikeMi a mezzo e-mail all’indirizzo info@bikemi.it, oppure tramite l’utilizzo dei canali di assistenza, quali la chat presente sia sull’app ufficiale bikeMi che sul sito web “bikeMi”. In ragione del fatto che una segnalazione tardiva potrebbe compromettere la piena evasione del reclamo ed i necessari accertamenti, nonché ritardare eventuali interventi manutentivi straordinari necessari a garantire sicurezza e buon funzionamento del Servizio bikeMi. Qualora il reclamo abbia ad oggetto malfunzionamenti delle Biciclette o delle Stazioni riscontrati durante un noleggio, la segnalazione dovrà avvenire entro 48 ore dalla restituzione effettiva della Bicicletta. In merito invece al blocco dell’utenza, questo è avvenuto in quanto ha superato per 3 volte il limite massimo di tempo consentito per ogni singolo viaggio. Nello specifico l’ultima penalità, che ha determinato il blocco della sua utenza, si riferisce all’utilizzo del 09 giugno e non a quello oggetto di contestazione. Per quest’ultimo viaggio abbiamo ricevuto richiesta di assistenza, alla quale abbiamo dato riscontro il giorno dopo terminate le verifiche del caso, sbloccando così l’utenza e cancellando i costi extra maturati. Per evitare ulteriori fraintendimenti per il futuro, informiamo che le tempistiche di intervento degli operatori dipendono da numerose varabili, interne ed esterne, e non è pertanto possibile quantificarne né garantirne l’esito in termini di orari precisi. Riguardo invece all’utilizzo dell’assistente virtuale, non rileviamo nessun malfunzionamento, cosa che si evidenzia anche dalle diverse segnalazioni aperte correttamente dal suo profilo. Questa modalità di segnalazione è stata creata appositamente per permettere al cliente di avvisarci in autonomia di eventuali problematiche. In alternativa è sempre possibile inviare richiesta di assistenza tramite mail all’indirizzo dedicato al servizio. Siamo spiacenti dover confermare la nostra posizione e non poter dare seguito alle Sue richieste, in quanto da Regolamento sono scaduti i termini per presentare reclami/contestazioni. Distinti saluti Valeria Support team bikeMi Vai all'Help Center Il Thu, Jun 26, 2025 a 09:30 AM, reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).