Sono possessore di una Jeep Renegade 1.6 Limited acquistata e immatricolata a Luglio 2015 (conitestata con mia moglie G.P).Nel corso di Gennaio 2017 ho dovuto sostituire la frizione in garanzia a causa di un difetto riconosciuto come difetto di costruzione da JEEP (in 4a,5a e 6a marcia quando il motore entrava in coppia la frizione slittava di circa 1,5-2,0 giri e perdeva potenza), dopo soli 17.000 km di percorrenza e 11 mesi dalla sostituzione della frizione, lo stesso identico difetto si è ripresentato. Mi sono recato presso l'assistenza del Mirafiori Motorvillage di Torino (presso la quale hanno tutti gli storici delle riparazioni e dei miei reclami) dove hanno verificato il problema e hanno riconosciuto la stessa difettosità della volta precedente. Il problema è che la garanzia è scaduta a luglio 2016 e non voglio assolutamente venirmi in contro, sostengono che la frizione sia un organo di consumo e devo spendere € 1050,00 per la sostituzione. Lo trovo davvero scorretto soprattutto perché migliaia di veicoli Jeep e Fca hanno la stessa difettosità, è chiaro che il problema è di costruzione e anzi, mi hanno anche informato che la frizione che eventualmente farò montare sarà dello stesso tipo e che quindi c'è la possibilità che si ripresenti il difetto. In 43.000 km consumare due frizioni mi sembra un pò eccessivo e ritengo che il loro atteggiamento sia da veri incompetenti. Tra le altre cose mi hanno detto che quando è stata sostituita la prima frizione, l'auto aveva ancora pochi mesi di garanzia e che quindi il pezzo di ricambio avrebbe avuto solo gli stessi mesi di copertura e non 1 anno come generalmente garantiscono i pezzi nuovi di ricambio. Io trovo che sia una follia.