indietro

Furto Auto - Uffici Sinistri Genertel irreperibile.

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. G.

A: GENERTEL

29/05/2023

BuongiornoSpero che attraverso il seguente canale di comunicazione qualcuno mi ascolti.Sono cliente da più di 20 anni ed è la prima volta che mi rubano l’autovettura. Sto cercando di avere chiarimenti sulla procedura di risarcimento e sui tempi d’indennizzo ma senza alcun riscontro.Ho provato a mettermi in contatto più volte scrivendo e-mail, attraverso PEC, utilizzando l’App. ma niente da fare.Il Furto è avvenuto il 06.04.2023, la Denuncia è stata fatta alle Forze dell’Ordine il giorno stesso e la comunicazione all’Ufficio Sinistri della Compagnia il 07.04.2023. Oltre la Denuncia, il 04.05.2023 ho fatto pervenite all’Uff. Sinistri l’Attestato per la Perdita di Possesso e il Certificato Cronologico del PRA. Il 10.05.2023 ho ricevuto finalmente dalla Divisione Sinistri (senza identificativo in calce di alcuna persona responsabile, n. di telefono, etc.) una e-mail richiedendomi ulteriori informazioni/documentazione, alla quale ho fatto immediatamente seguito, richiedendo a mia volta: cosa avrei dovuto fare con le doppie chiavi e dove avrei dovuto spedire la Procura Notarile a vendere, ma purtroppo senza alcun riscontro. A completamento del fascicolo, Il 17.05.2023, ho inviato altresì per e-mail la Procura Speciale intesta alla Compagnia, chiedendo con l’occasione di potermi contattare per chiarimenti, ma anche qui senza nulla di fatto.Nei giorni 23.05.2023 e 26.05.2023 ho risollecitato l’ufficio competente ma, nonostante i miei messaggi siano stati recapitati correttamente avendone conferma, nessuna persona al momento si è ancora fatta viva.Risultato, oggi dopo 54 giorni dal Sinistro sono a piedi e non ho assolutamente idea di come evolverà questa spiacevole vicenda.Capisco che il servizio di una Compagnia telefonica non possa essere personalizzato quanto quello di una rete agenziale, ma in questi casi, sarebbe gradito perlomeno avere un minimo di considerazione e rispetto per quei clienti che da anni continuano a riporre la propria fiducia nella stessa Assicurazione, sperando che quando ne avranno bisogno qualcuno li ascolterà, dando quindi riscontro alle proprie legittime istanze. Vi ringrazio per l’attenzione nella sperenza di sentirVi al più presto. Con i migliori saluti.

Messaggi (8)

C. G.

A: GENERTEL

30/05/2023

Gentili signoriFacendo seguito alla mia comunicazione del 10.05.2023 alle ore 12:48 Vi chiedo nuovamente se insieme alle doppie chiavi del veicolo dovr&#242 spedirvi anche la Procura Notarile a favore della Compagnia? E SOPRATTUTTO, ALL’ATTENZIONE DI CHI E A CHE INDIRIZZO? Grazie per la cortese attenzione. Cordialmente.

GENERTEL

A: C. G.

11/07/2023

DATA NOT AVAILABLE

C. G.

A: GENERTEL

14/07/2023

DATA NOT AVAILABLE

C. G.

A: GENERTEL

28/07/2023

Gentile Genertel SpA, ricordo che dal sinistro sono gi&#224 passati 113 giorni e nessun rimborso purtroppo mi &#232 ancora pervenuto, Dall&#39ultimo contatto Vi ho inviato innumerovoli solleciti senza ricevere alcun riscontro risolutivo. Non mi &#232 chiaro realmente quale sia il Vostro problema, se finanziario oppure organizzativo. Attendo ad ogni modo un aggiornamento URGENTE sulla mia pratica per organizzarmi di coseguenza. Vi ringrazio per l&#39attenzione. Con i migliori saluti.

C. G.

A: GENERTEL

07/08/2023

Gentile Genertel SpA,Mi rivolgo a voi nuovamente riguardo alla mia pratica di sinistro. Sono passati 123 giorni dall&#39evento e purtroppo non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Dal mio ultimo messaggio, ho inviato numerosi solleciti senza ricevere alcuna risposta risolutiva.Mi preme comprenderne la ragione di questo ritardo, che al momento mi &#232 poco chiara. Non so se la problematica risieda in questioni finanziarie o organizzative. In ogni caso, ritengo sia di fondamentale importanza ricevere un aggiornamento URGENTE sulla mia pratica in modo da poter pianificare di conseguenza.Apprezzerei molto se poteste fornirmi una spiegazione dettagliata del motivo di questo protrarsi e un&#39indicazione chiara sullo stato attuale della mia richiesta di rimborso.Vi ringrazio per l&#39attenzione e l&#39assistenza. Resto in attesa di vostre notizie.Cordiali saluti,

C. G.

A: GENERTEL

07/08/2023

Gentile Genertel SpA,Mi rivolgo a voi nuovamente riguardo alla mia pratica di sinistro. Sono passati 123 giorni dall&#39evento e purtroppo non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Dal mio ultimo messaggio, ho inviato numerosi solleciti senza ricevere alcuna risposta risolutiva.Mi preme comprenderne la ragione di questo ritardo, che al momento mi &#232 poco chiara. Non so se la problematica risieda in questioni finanziarie o organizzative. In ogni caso, ritengo sia di fondamentale importanza ricevere un aggiornamento URGENTE sulla mia pratica in modo da poter pianificare di conseguenza.Apprezzerei molto se poteste fornirmi una spiegazione dettagliata del motivo di questo protrarsi e un&#39indicazione chiara sullo stato attuale della mia richiesta di rimborso.Vi ringrazio per l&#39attenzione e l&#39assistenza. Resto in attesa di vostre notizie.Cordiali saluti,

GENERTEL

A: C. G.

25/08/2023

DATA NOT AVAILABLE

GENERTEL

A: C. G.

25/08/2023

Ns rif 176495Spett.le Altroconsumo,con la presente diamo riscontro alla pregiata Vostra relativa al sinistro protocollato con il n. 3451337 per rilevare che, trovato un accordo con il sig. Gatti in ordine alla liquidazione del danno, in data 22/08/23 il Liquidatore competente provvedeva a disporre, a favore dello stesso, il pagamento della somma di Eur 31.826,00.Lieti che la situazione sia stata risolta, nel rimanere a disposizione per eventuali necessità, cogliamo l'occasione per porgere cordiali saluti.Genertel SpA - Quality_____________________Informativa ai sensi dell'art. 8 c. 1 bis Reg. ISVAP n. 24/2008e s.m.i.In caso di mancata soddisfazione sull'esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nei termini previsti, prima di interessare l'Autorità Giudiziaria, potrà rivolgersi all'IVASS (Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale 21, 00187 Roma www.ivass.it compilando il presentemodulo) o ai sistemi alternativi per la risoluzione delle controversie previsti a livello normativo o convenzionale. In particolare, sarà necessario ricorrere allanegoziazione assistita tramite un legale, come condizione di procedibilità dell'azione giudiziaria. La richiesta dinegoziazione assistita (L.10/11/2014, N. 162) deve essere avviata dal proprio avvocato ed inviata a: Genertel S.p.A. - Area Sinistri - Via Machiavelli 4, 34132 Trieste, fax 041.33.62.100 - e-mail:sinistri@genertel.it.-Si potrà ricorrere allaconciliazione paritetica per i sinistri RCA, per alcune tipologie di contenzioso RCA previste dall'Accordo ANIA del 2001 con le Associazioni dei Consumatori e specificamente nei casi di diniego di offerta o di offerta non congrua, anche se accettata a titolo di acconto, purché la richiesta di risarcimento non sia superiore a Eur 15.000,00.La Conciliazione paritetica nasce da un accordo tra ANIA e alcune Associazioni di Consumatori e per accedere alla stessa il consumatore può avvalersi direttamente del link www.conciliazioneaniaconsumatori.it presente sul sito di ANIA. Le indicazioni relative alla procedura di conciliazione delle controversie sono dettagliate all'interno dei siti www.ivass.it (alla sezione 'Per i Consumatori') ewww.ania.it (alla sezione 'Servizi').Per ulteriori informazioni consultare il sito della Compagniawww.genertel.it


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).