Spett.le Flixbus
In data 15/06/2024 ho effettuato ho effettuato un viaggio da AOSTA fino a ROMA Tiburtina con la Vostra compagnia. Numero della tratta N1503, autobus targato GT405HC, partito alle 21.00 del 15/06/2024 da Aosta e arrivato a Roma in data 16/06/2024 alle ore 8.05.
Erano presenti un autista un altro membro dello staff, addetto al controllo ticket e bagagli, il quale mi obbliga a riporre lo zainone nella stiva del bus, anzichè portarlo su con me (sarebbe entrato perfettamente nel porta valige sul bus. Mi prende lo zaino dalle mani e lo ripone lui stesso nella parte centrale del bus assicurandomi che quel bagagliaio conteneva solo le valigie di chi arrivava a bordo.
Salgo sul bus abbastanza sconcertata sia per l'atteggiamento sia perchè avrei voluto il bagaglio con me (come ho sempre fatto).
Il viaggio era notturno, ma durante le diverse fermate (TORINO- GENOVA- FIRENZE) mi sono alzata chiedendo di scendere perchè volevo controllare che nessuno rubasse la valigia, dal momento che nessuno controllava e nessuno ha applicato delle etichette nominative (come ho sempre visto fare da altre compagnie). Il tizio addetto ai controlli, mi blocca brutalmente e mi impedisce di scendere perchè "sono soste rapide e non si ha il tempo, carichiamo solo gli altri passeggeri e ripartiamo subito, tranquilli alle valigie pensiamo noi".
Giunta a destinazione a Roma, arriva la sorpresa, il mio bagaglio e quello di altri due ragazzi sono spariti. Tutti e tre si trovavano nella parte centrale della stiva, vicini, in fondo.
L'autista fa spallucce, guarda nel bus e ci risponde "succede, non è colpa nostra, siete voi responsabili dei vostri bagagli", noi siamo sconcertati, replichiamo che scendere non è stato possibile perchè ci è stato impedito da lui stesso e che in ogni caso se tutti i passeggeri del bus scendessero ad ogni fermata per controllare, diventerebbe un disastro. Lui prontamente mette in moto il bus e scappa gridando che doveva proseguire la corsa per Napoli di rivolgersi alla compagnia perchè tanto lui non c'entra nulla.
Ci rechiamo dalla polizia di Tiburtina che ci suggerisce prima di sentire Flixbus e poi di fare la denuncia. Mando 3 diversi reclami alla compagnia (tramite Facebook, tramite modulo sul sito e tramite mail) senza ovviamente ricevere risposta.
Allego a questo reclamo copia della denuncia effettuata presso i carabinieri dove è spiegato tutto nel dettaglio.
Non posso dimostrare l'intero valore degli oggetti contenuti nello zaino, ma ho le fatture di acquisto dello zaino stesso e di parte degli indumenti, scarpe e oggetti in esso contenuti, dimostrabile con fatture per circa 1000 €.
Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 1500,
Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite bonifico o riaccredito sul mezzo utilizzato per la prenotazione.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Allegati:
Copia biglietto del bus
Denuncia dei carabinieri
Foto del mezzo su cui ho viaggiato con targa
In casi necessitare di altri documenti, fatemi sapere
Spero che un'azienda conosciuta in tutta Europa come la vostra sia in grado di riparare chi subisce tali furti e sopratutto di prevenire che avvenga ancora in futuro.
Cordialmente
Mara Mattana