indietro

garanzia legale rinnegata - Unieuro

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. B.

A: unieuro

30/07/2019

In data 01.07.2019 abbiamo acquistato un televisore Samsung presso Unieuro (Cerro Maggiore – MI). La scatola del televisore è stata aperta il 28.07.2019 ed è stato acceso per la prima volta sempre nella stessa data alle h. 21:45 circa, scoprendo malauguratamente che lo schermo avesse un problema al display con una rottura significativa dei cristalli liquidi, creando una banda nera (foto in allego). Premetto che non poteva essere visibile il danno esteriormente, ma solo dopo aver acceso la TV. A questo punto facciamo una foto allo schermo e rimettiamo il televisore nella scatola. Il giorno successivo, lunedì 29.07.2019 chiamiamo Unieuro di Cerro Maggiore e parliamo con l’assistenza del punto vendita, tale Francesco. Ci viene chiesto di inviare una foto per visionare l’entità del danno. Con nostra sorpresa ci sentiamo dire che non si tratta di un difetto ma di un danno accidentale e che non avendo aperto la scatola nei primi 7 giorni dopo la consegna la garanzia legale di due anni obbligatoria per legge, non è più valida. Mi chiedo come senza nemmeno vedere l’apparecchio si possa affermare che sia un danno accidentale e non un difetto di fabbricazione. Da nessuna parte c’è scritto che si hanno solamente 7 giorni per verificare le condizioni del prodotto acquistato. Questa è una pratica commerciale molto diffusa ma contraria alla legge in quanto limita la garanzia legale a soli 7 giorni che per legge è di due anni.Parlando successivamente anche con il direttore del punto vendita perché questa spiegazione non ci sembrava per niente legittima da parte di Unieuro, la loro versione è cambiata ulteriormente. A sentire il direttore non si deve fare la verifica del prodotto acquistato nei 7 giorni successivi alla consegna ma bensì in un tempo congruo…. Senza però sapere quantificare nemmeno lui questo “tempo congruo” quanto sia perché in realtà non c’è un limite di tempo imposto per controllare il buono stato del prodotto acquistato.Restando comunque molto scettici sulle loro motivazioni, ci viene detto di riportare il televisore al punto vendita che lo avrebbero mandato in assistenza Samsung che avrebbe cambiato il pannello a nostre spese. Il che è assurdo perché avendo comprato il televisore in promozione, pagare la sostituzione del pannello ci verrebbe a costare quanto il costo stesso del televisore, date le grosse dimensioni 55”. Sappiamo anche che Samsung può verificare quando é avvenuta prima accensione e per quanto tempo è rimasta accesa e per quanto tempo è stato utilizzato il televisore acceso, così da confermare la nostra tesi. Perciò ci aspettiamo venga fatta questa verifica. Per legge, norma dell’articolo 130 del Codice del consumo, il venditore e’ responsabile quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene. Oltretutto il comma 3 dell’art. 132 del Codice del Consumo introduce una presunzione del difetto di conformità al giorno della consegna del prodotto al consumatore se nei sei mesi successivi si manifesta il difetto. Questa presunzione, di legge, è a favore del consumatore in quanto se il difetto si palesa nei primi sei mesi dalla data di consegna, si presuppone che il prodotto fosse già difettoso alla consegna, il consumatore è quindi esonerato dall’onere di dimostrare l’esistenza del difetto all’atto della consegna, l’onere grava sul venditore. Il venditore per legge è responsabile per due anni dal giorno della consegna del prodotto per i difetti esistenti. Perciò dopo nemmeno un mese dall’acquisto del televisore, avendolo solamente acceso per provarlo, ci viene negata la garanzia legale prevista per legge e dovremmo pagare noi le spese di riparazione. Ci sembra veramente assurdo!!!Noi consegneremo il televisore a Unieuro oggi, martedì 30 luglio 2019, perché vengano fatte le opportune verifiche. A nostra tutela chiediamo che il danno venga riparato e che le spese siano a carico di Unieuro o che ci venga sostituito l’apparecchio ed entrambi i casi gli interventi devono essere effettuati in un termine congruo e adeguato a noi in quanto clienti e consumatori finali. Il tempo che chiediamo per la riparazione o la sostituzione del televisore è di 30 giorni di calendario e non lavorativi. Se il televisore non dovesse essere riparato perché non esistono pezzi di ricambio, il televisore vecchio dovrà essere sostituito con un nuovo televisore che dovrà avere le stesse caratteristiche del precedente modello SAMUE55RU7400. Se anche la sostituzione non dovesse essere possibile per Unieuro, chiediamo la risoluzione il contratto e che ci venga restituito l’intero importo pagato all’atto dell’acquisto non avendo MAI utilizzato il televisore. Se non dovessimo ricevere adeguata risposta entro 30 giorni da questo reclamo, procederemo ad attivare delle procedure di composizione extragiudiziale delle controversie tramite ALTROCONSUMO.

Messaggi (1)

unieuro

A: M. B.

27/08/2019

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).