[italian version - english version avaliable at the end]
Salve,
Vi contatto in quanto durante un mio volo recente (2 passeggeri) l'addetto Ryanair al gate, ci ha negato l'accesso al volo.
Preciso e premetto, che ci siamo recati al gate con oltre mezz'ora d'anticipo rispetto alla partenza e che nonostante cercassimo di spiegare all'addetto che quanto meno dovevano venir fatte delle chiamate per la partenza, esse non sono mai avvenute.
Non appena siamo arrivati al gate, una coppia di signori stava animatamente discutendo con tale addetto in quanto come ci hanno poi detto, l'addetto gli ha fatto pagare una sovra tassa di 60 euro in quanto la donna aveva con se oltre allo zaino anche una borsetta dalle dimensioni minori di un marsupio.
Data la situazione, io e la mia fidanzata ci siamo posizionati su una sedia poco distante per mettere tutte le eccedenze all'interno dei nostri due zaini (avevamo inoltre una busta con dei souvenier comprata nell'area duty free dopo i controlli che poteva da legge essere imbarcata).
In poco meno di 5 minuti ci siamo sistemati e siamo tornati davanti all'operatore per mostrargli biglietti e documenti mentre vedavamo la coppia precedentemente menzionata allontanarsi verso l'aereo.
L'addetto, probabilmente indispettito dal nostro comportamento in quanto abbiamo messo la borsetta della mia fidanzata all'interno dello zaino (cosa che reputo consentita) ci chiude davanti a noi la linea nera di stoffa dicendoci che "il gate ormai era chiuso".
Non appena abbiamo chiesto maggiori indicazioni ci ha detto (ancora visibilmente alterato dalla discussione con i signori precedenti) che se non ce ne andavamo avrebbe chiamato la sicurezza e che non ci avrebbe fatti entrare in aeroporto per tutta la notte seguente.
Inoltre, da che parlava fluentemente l'inglese, ha anche iniziato a fingere di non capire le parole rendendo vana ogni possibile interazione.
Oltre al danno, alla richiesta di aiuto ormai rassegnati, ci ha risposto con un ultimo "non è un mio problema", e ci siamo dovuti rivolgere ai commercianti dei bar vicni per essere indirizzati verso l'uscita dei terminal.
L'operatore inoltre si è rifiutato di fornirci il proprio nominativo comprendo la spilletta (presumo riportasse qualche informazione a lui associata).
Inutile dire che abbiamo dovuto prendere un volo all'ultimo momento presso un altra compagnia che ci è costato più di 300 euro.
Una violenza economica e psicologica perpetrata sapendo che eravamo in un paese straniero e che lui con la sua versione sapendo la lingua nativa, avrebbe convinto qualunque forza del ordine locale.
Ora, dati i danni economici e familiari che questo comportamento INNAMMISSIBILE ci ha causato, vi scriviamo per ottenere un rimborso TOTALE sia del vostro volo che di quello ce siamo stati costretti a comprare, prima di procedere con altre vie legali, in un ultimo atto di fiducia presso la vostra compagnia.
Attendo vostre prima di fare ulteriori passaggi a vostro discapito.
Saluti,
Simone
[English version]
Hi,
I am contacting you as during a recent flight of mine (2 passengers) the Ryanair attendant at the gate, denied us access to the flight.
I specify and premise, that we went to the gate more than half an hour in advance of departure and although we tried to explain to the attendant that at the very least calls for departure should be made, they never happened.
As soon as we arrived at the gate, a couple of gentlemen were animatedly arguing with said attendant because as they later told us, the attendant charged them an overcharge of 60 euros because the woman was carrying not only her backpack but also a purse that was smaller in size than a fanny pack.
Given the situation, my fiancée and I positioned ourselves on a chair a short distance away to put all the excess inside our two backpacks (we also had a bag with souvenirs bought in the duty-free area after the checks that could by law be boarded).
In a little less than 5 minutes we were settled and back in front of the attendant to show him tickets and documents as we saw the previously mentioned couple walking away toward the plane.
The attendant, probably annoyed by our behavior in that we put my fiancée's purse inside her backpack (which I consider permissible) closed the black cloth line in front of us telling us that “the gate was now closed.”
As soon as we asked for more directions he told us (still visibly altered from the discussion with the previous gentlemen) that if we did not leave he would call security and would not let us into the airport for the entire following night.
Moreover, since he was fluent in English, he also started pretending not to understand the words making any possible interaction futile.
In addition to the damage, to our now resigned request for help, he responded with a final “not my problem,” and we had to turn to the merchants in the nearby bars to be directed to the terminal exit.
The operator also refused to provide us with his own call sign comprendo the pin (I assume it carried some information associated with him).
Needless to say, we had to take a last-minute flight with another airline that cost us more than 300 euros.
An economic and psychological violence perpetrated knowing that we were in a foreign country and that he with his version knowing the native language, would have convinced any local law enforcement.
Now, given the economic and family damage this INNAMMISSIBLE behavior has caused us, we write to you to obtain a TOTAL refund of both your flight and the one we were forced to buy, before proceeding with other legal avenues, in a last act of trust with your company.
I await yours before taking further steps to your detriment.
Regards,
Simone