indietro

Imbarco negato

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Imbarco negato

Reclamo

G. F.

A: Iberia

05/10/2025

Il giorno 2 settembre 2025 mio figlio Giacomo Famigli era con sua madre/ mia moglie (Maria Grazia Merighi) al Business Lounge di Iberia all'aeroporto internazionale di Madrid, e dalle 20:27 alle 20:56 conversava al telefono con la sua ragazza rimarcandole la stranezza che il loro volo ancora non dava novità circa l'imbarco. Guardando la schermata infatti continuavano ad esserci due voli, il loro (IB1243 delle 21:20) e uno per mallorca che erano dati come "en hora" e non presentavano la scritta "boarding". Pensieroso, ha comunque chiuso la telefonata e ci sono diretti verso il gate nonostante la mancanza di tale scritta nè altre suggerenti di recarsi al gate, pensando ad un lieve ritardo del volo per un qualche problema dell'ultimo minuto (come nel primo volo da Città del Mexico del giorno precedente, prima durante il boarding ed in seguito aspettando in aereo per un guasto al sistema informatico e alla batteria accessoria). Nell'itinerario verso il gate K92, gli schermi continuavano a non mostrare "boarding", ma cambiando nella scritta "go to gate", cosa che appunto stavano facendo. Al loro arrivo lo schermo del gate presentava la scritta "last call" (importante, non gate closed), ma offrendo il loro biglietto gli è stato detto che il gate era già stato chiuso e che avevano perso il volo. Gli operatori hanno provato ad effettuare telefonate ma senza seguito. Chiedendo loro informazioni circa come comportarsi e lo stato dei bagagli, gli è stato spiegato in spagnolo (nessuno di costoro conosceva l'inglese, ma arrangiandosi con somiglianze con l'italiano) che si sarebbero dovuti recare al customer service di Iberia, ma garantendogli che le valigie seguono i viaggiatori e che quindi avrebbero dovuto ritirarle a Madrid ("las maletas son aqui"). Al customer service gli è stato subito detto che nonostante il biglietto recante la scritta Iberia e che l'operatore di volo fosse Iberia, avrebbero dovuto richiedere assistenza per voli e quant'altro a British Airways, rifiutandogli assistenza. Dopo aver provato a contattare British airways, e non ricevendo dal chatbot alcun numero ancora attivo a causa dell'orario già avanzato, si sono nuovamente diretti al customer service Iberia. Chiedendo aiuto circa chi altri contattare sui voli per raggiungere la loro destinazione e sul ritiro dei bagagli, gli é stato risposto seccamente che "loro non vendono biglietti" e chiedere al lost & found dell'aeroporto. Sono quindi andati alla sala bagagli e si sono messi in fila. Nell'attesa hanno comprato i biglietti per il primo volo disponibile la seguente mattina per Bologna (IB1237 delle 9:25, codice riserva NX9BV numero biglietto 075-2526554199), selezionando la tariffa economica comprendente i bagagli da stiva al costo di 265,52€ cadauno. Dopo un'estenuante attesa di un'ora nonostante la fila riservata business, gli è stato comunicato che i loro bagagli erano in viaggio verso Bologna e che avrebbero dovuto ritirarli il giorno seguente al lost & found locale. Sconfitti sono andati nell'hotel più vicino al Terminal T4 ove poter passare la notte, spendendo 22€ taxi e 116€ di hotel. Viaggiare necessita comunicazione tra clienti e compagnia aerea: gli schermi ubicati OVUNQUE in aeroporto sono il metodo per eccellenza di informazione ai viaggiatori circa gli sviluppi sui voli; lo schermo al gate il metodo ultimo prima del viaggio; il customer service e l'assistenza bagagli il metodo per risolvere i problemi. Iberia ha mancato in tutti i tre tipi di comunicazione e di responsabilità. Addirittura, anche in partenza, siccome hanno più volte tentato di prenotare l'intero viaggio andata e ritorno per il Messico tramite il portale ed in seguito anche per telefonata, ma non essendo in grado di completare la prenotazione nè loro nè l'operatore di Iberia, quest'ultimo gli ha suggerito di provare dal sito di British Airwaves. Ciononostante, la deroga di responsabilità ed il rifiuto d'assistenza lo hanno avuto da Iberia, e in nessun momento durante il viaggio hanno potuto avere contatto con rappresentanti fisici di British Airwaves, nè operatori nè aerei nè schermi. Da semplici viaggiatori di voli Iberia non conoscevano il funzionamento della partnership tra le due compagnie aeree o i regimi di compensazione intercorrenti tra i due per gli errori degli uni e degli altri, ma chiedevano semplicemente comunicazione ed assistenza a coloro che si trovavano davanti e con cui hanno avuto a che fare. Entrambe gli sono state negate e chiedono quindi semplicemente la compensazione dei due biglietti aggiuntivi per raggiungere la destinazione, insieme con le spese ulteriori sostenute: 265,52x2+22+116=669,04 documentabili. Hanno ritirato i bagagli in aeroporto a Bologna il giorno seguente al loro arrivo.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).