Buongiorno, in data 26/03/2025 acquisto sul sito ITA due biglietti, uno per il mio compagno e uno per me che sono residente in Sicilia e quindi avente diritto ad uno sconto regionale. Sul sito non è possibile selezionare il passeggero sul quale applicare il suddetto sconto, c’è solo una casella da flaggare che dice “tariffa residente Sicilia”. Concludo l’acquisto e ricevo due ricevute elettroniche separate, una a nome del mio compagno Angelo Biscosi con importo intero di € 132.27 e una a mio nome Daniela Fallica con € 132.27 e sotto la dicitura “Importo sconto residenti in Sicilia” di € 66.14. Penso dunque che avendo caricato i nostri passaporti e vedendo la residenza diversa mia e del mio compagno e ricevendo due ricevute separate dove lo sconto è leggibile solo sulla mia , che l’operazione sia andata a buon fine. Partiamo regolarmente giorno 16/05/2025 dall’aeroporto Roma Fiumicino e per di più effettuiamo oltre al check in online anche il check in in loco perché ITA manda una mail per comunicare che l’aereo è pieno e dobbiamo imbarcare le valigie. Dunque né al check in né all’imbarco ci fanno presente alcuna irregolarità. Al ritorno, giorno 19/05/2025, veniamo fermati al gate io e il mio compagno perché ci spiegano che lo sconto è stato applicato su entrambi i biglietti , nonostante nella ricevuta figuri solo sul mio. Viene chiamata una responsabile ITA che in modo scortese afferma che già ci hanno spiegato tutto e che qualsiasi cosa avremmo detto non ci avrebbe fatto salire sull’aereo. Poi afferma che io posso partire in quanto la mia posizione è regolare, ma il mio compagno deve acquistare un nuovo biglietto ( non pagare la differenza) senza poter chiedere un eventuale rimborso per il biglietto perso.Chiedo di vedere le policies, ma la responsabile non ce le mostra, cerco anche sul sito ITA, dove però non vi è alcuna traccia di una eventuale policy che afferma che in questo caso avremmo dovuto comprare biglietti separati. Non ci fa partire ed essendo l’ultimo volo gestito da ITA in giornata ,siamo stati costretti ad acquistare due biglietti nuovi e non avendo soldi a disposizione , scegliamo quello più economico della giornata successiva con AEROITALIA. Chiamiamo ieri sera stesso il numero verde ITA che ci dice che in effetti la situazione è controversa e che eventualmente dobbiamo ricontattarli una volta acquistati i nuovi biglietti. Ci rivolgiamo in mattinata anche alla biglietteria di ITA dell’aeroporto di Catania e la signora ci dice che il rimborso sarebbe stato fatto solo nel caso di un acquisto di biglietti della loro compagnia. Sono dunque qui a chiedere il rimborso dei biglietti persi e di eventuali danni dovuti alla perdita di una giornata lavorativa per me e per il mio compagno, dato che la situazione è ambigua come affermato dall’assistenza stessa. Allego screen delle ricevute di pagamento