indietro

Impianto Hi-Fi Premium pessimo, sensore pioggia, assenza componenti, danni officina

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

M. D.

A: FCA

02/11/2024

Buonasera. sono proprietario di una Fiat 500X 1.3 150CV DCT Sport, acquistata nuova nell’ottobre 2021. Scrivo per segnalare la mia insoddisfazione e per chiedere un intervento risolutivo riguardo ai gravi disservizi subiti, ai difetti originari della mia vettura non ancora risolti e ai danni aggiuntivi provocati dall'officina F.lli Biazzi di Segrate (MI). Dopo tre anni di tentativi di risoluzione, inclusi sette diffide da parte del mio legale, e molteplici promesse non mantenute, chiedo una risposta chiara e definitiva da parte di FCA. Di seguito, l'elenco dei PRINCIPALI problemi riscontrati fin dall’acquisto (negli allegati, riporto la mail inviata ai vostri Ufficio Legale e Customer Care, con la lista COMPLETA e DETTAGLIATA: 1) Impianto audio Hi-Fi Beats (optional da 600€) di qualità pessima: nessuna regolazione delle frequenze consente un suono decente nell'abitacolo; le frequenze medie e alte sono fredde e fastidiose, cosa che non si riscontra su nessun'altra vettura del Gruppo, neppure su 500X con impianto standard. Non si tratta di un discorso soggettivo: come da allegati (nel caso posso fornire vocali Whatsapp) l’officina autorizzata F.lli Biazzi ha confermato oggettivamente che l'impianto non è a posto. 2) Blocchi frequenti della radio, specie con Apple CarPlay 3) A causa dell'impianto Hi-Fi Beats, i suoni degli avvisi ADAS sono squillanti e spaventosi, diversi da quelli dell’impianto audio standard di 500X, costringendomi a disattivarli (optional da 1100€). 4) Servizi Mopar Connect (optional da 310€) sospesi definitivamente senza spiegazioni a partire dal gennaio 2023. L'app segnala ancora oggi che "una nuova versione sarà presto disponibile," lasciandomi senza copertura satellitare e senza il servizio di sicurezza per il quale avevo pagato. 5) LED del pacchetto ambient lights (optional) alla base del cambio, mai installato né ripristinato 6) Sensore pioggia (optional da 150€), che non si attiva tempestivamente e la cui regolazione di sensibilità risulta inefficace. 7) Finitura del volante deteriorata dopo soli 15.000 km (inaccettabile, considerando che l'identico volante, su una 500L di famiglia, non ha mostrato usura simile, pur avendo percorso oltre 60.000 km). Sin dal mese successivo all'acquisto, ho prontamente segnalato questi difetti all'officina De.Ba di Sesto San Giovanni, che ha cercato invano di risolverli per oltre un anno. Successivamente, mi sono affidato all'officina F.lli Biazzi di Segrate, ma la situazione è rimasta invariata. Nei tre anni di vita del veicolo, l’auto è stata ricoverata in officina per quasi due anni, senza che alcuno dei problemi venisse risolto in modo definitivo. In particolare, cito l’ultimo ricovero, durato dal 07/09/2023 al 01/10/2024 (1 anno e 1 mese!), durante il quale non solo i difetti originari non sono stati risolti, ma l’officina ha provocato ulteriori danni al veicolo. Danni aggiuntivi causati durante l’ultimo ricovero presso l'officina F.lli Biazzi: 1) Copertura del piantone dello sterzo rotta. 2) Segni sui paraurti e griglia anteriore staccata. 3) 85 km percorsi senza autorizzazione né spiegazione, in quanto i problemi da risolvere non riguardavano la parte meccanica e non necessitavano di collaudi su strada. All’interno dell’abitacolo, sotto il sedile del conducente, ho trovato una molletta da bucato, che conferma l’uso improprio della mia auto per usi personali. 4) Inedite vibrazioni al volante tra i 60 e i 90 km/h, dovute presumibilmente a una buca presa durante questi 85 chilometri, con conseguente ovalizzazione di uno o più cerchi. 5) Sensore della temperatura abitacolo mai rimontato dopo lo smontaggio della plancia (per sostituire un particolare danneggiato da una precedente officina). Dopo essermene accorto personalmente, ed esser stato rimontato dall'officina F.lli Biazzi, il climatizzatore continua a non gestire correttamente la temperatura impostata (con temp esterna 16°C, se non imposto una temperatura maggiore di 25°C, esce aria fredda dalle bocchette) 6) Nel tagliando eseguito dall'officina F.lli Biazzi (incluso nel pacchetto Service Care pagato 1.000€), non mi è stato sostituito il liquido freni. Dopo 1 anno di fermo vettura, la frenata è spugnosa. L'unico intervento eseguito è stata una campagna di richiamo sui finestrini anteriori, ma questa è stata gestita in modo approssimativo: l’auto è stata riconsegnata senza guide e modanature, senza i tappi sulle portiere e con nuovi fruscii dalla base del finestrino lato guida. Un’ulteriore dimostrazione della scarsa attenzione con cui l'officina ha trattato il veicolo. Mancanza di documentazione e comunicazioni ingannevoli: Al momento del ritiro, non mi è stata fornita alcuna documentazione relativa ai lavori eseguiti né una dichiarazione di conformità, nonostante l’officina avesse sottoscritto un impegno formale a inviarmi questi documenti via mail (come dimostrato dalla “Dichiarazione di Rilascio Vettura” firmata dall'officina stessa). Sono stato persino indotto a firmare un "Patto Chiaro" in cui si riportava, in maniera falsata, che il motivo del ricovero fosse solo una “batteria scarica”. Questa pratica è inammissibile e rasenta la truffa. Promesse non mantenute da Fiat: A luglio 2023 mi era stato promesso un risarcimento di 500€ in buoni Mopar, come compensazione per il ritardo nella prima attivazione del Mopar Connect (2 mesi dopo la consegna della vettura, spaccandomi la plancia). Nonostante l’ordine di questi buoni sia stato inviato il 23/12/2023 e nonostante le ripetute promesse, tali omaggi non mi sono mai stati consegnati. Richiesta di risarcimento: Oltre alle numerose ore e al denaro spesi per affrontare questi problemi (incluso il tempo perso per 11 auto di cortesia), ho dovuto ricorrere a sette diffide legali, chiedendo sia la risoluzione definitiva delle problematiche sia un adeguato risarcimento per i disagi subiti. Tuttavia, l’ultima risposta da parte vostra, ricevuta il 09/10/2024, è stata un evasivo “vettura debitamente ripristinata dall’officina F.lli Biazzi" e invito a "rivolgermi a loro per qualsiasi ulteriore esigenza”. Dopo il ritiro, anche l'officina F.lli Biazzi ha smesso di rispondere ai miei solleciti, mostrando ulteriore mancanza di serietà e trasparenza. Ritengo inaccettabile il comportamento di Fiat, dell’officina e del servizio clienti, che hanno dimostrato incompetenza, indifferenza verso il cliente, poca trasparenza nella gestione di un caso così evidente. Questo comportamento sfiora la truffa, poiché mi sono state fatte promesse scritte e verbali mai mantenute, e la mia auto è stata riconsegnata con ulteriori danni. Richiesta di risoluzione definitiva e risarcimento dei danni: Con questo reclamo formale, chiedo che Fiat risolva immediatamente tutti i problemi elencati e mi fornisca il risarcimento adeguato per i gravi disservizi subiti, i costi sostenuti e i danni aggiuntivi provocati dall'officina. Allego alla presente tutti i dettagli delle conversazioni e le documentazioni rilevanti a sostegno della mia richiesta. In attesa di un riscontro risolutivo, porgo distinti saluti. Cordiali saluti, Michele Del Gatto

Richiesta di assistenza 07 novembre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).