indietro

Inadempimento contrattuale

Chiuso Pubblico

Be curious

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

V. C.

A: Be curious

08/07/2025

Buongiorno, A seguito dell’acquisto del corso agenti immobiliari, che tra l'altro ho scoperto solo dopo a seguito di verifica con la camera di commercio, non essere un corso che ti permette con il certificato rilasciato di accedere all'esame della camera di commercio come mediatore immobiliare, era descritto un corso della durata di 150 ore. Quello che pensavo fosse un capitolo introduttivo si è rivelato il corso stesso. Pochissimo materiale e di certo non 150 ore di corso fruibile. Chiedo per questo il rimborso dell'iscrizione di 397 euro. Grazie Crestani valeria

Messaggi (1)

Be curious

A: V. C.

16/07/2025

Gentile Sig.ra Crestani, facciamo seguito alla Sua comunicazione con la quale ha richiesto il rimborso dell’importo di € 397,00 relativo all’acquisto del corso online Agente Immobiliare. Dopo attenta verifica, ci preme precisare quanto segue: Il corso acquistato è stato regolarmente reso disponibilesecondo le modalità pubblicizzate, in piena conformità con quanto indicato nella pagina informativa del sitowww.be-curious.it, sia in termini di contenuti che di durata complessiva (150 ore in modalità asincrona). L’accesso simultaneo all’intero materiale formativo è una caratteristica della formazione asincrona. Tuttavia, il fatto che l’Utente possa visionare l’elenco dei contenuti non significa che il corso sia esauribile in 15 minuti, se non forzando volontariamente la fruizione in modo non conforme al progetto formativo. Dalle evidenze tecniche della piattaforma risulta che Lei ha effettuato l’accesso all’area riservata e iniziato a usufruire del servizio, perdendo così automaticamente, ai sensi dell’art. 11 delleCondizioni Generali di Venditaaccettate al momento dell'acquisto,il diritto di recesso, come chiaramente riportato:“Il rimborso sarà concesso solo se l'utente non ha usufruito, neanche in parte, del servizio. L’Utente prende atto e accetta di perdere il diritto di recesso dopo aver scaricato o utilizzato un Prodotto digitale o usufruito in parte della prestazione del servizio.” Non sussiste alcuna pubblicità ingannevole, né tantomeno violazione del Codice del Consumo, in quanto i contenuti, la metodologia, la durata e gli obiettivi del corso sono descritti in modo chiaro e trasparente, e la partecipazione presuppone un impegno reale nella fruizione, non una valutazione arbitraria del contenuto in base al tempo impiegato a “scorrere” le lezioni. Pertanto, la richiesta di rimborso non può essere accolta, non ricorrendo alcuno dei presupposti previsti dalla normativa vigente e dalle condizioni contrattuali sottoscritte. Qualora necessiti di assistenza tecnica per la corretta fruizione del corso o desideri supporto nella pianificazione dello studio, restiamo a disposizione. Cordiali saluti, Il martedì 8 luglio 2025 11:45:45 (W. Europe Standard Time, UTC+02:00), (reclami@altroconsumo.it) ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

Richiesta di assistenza 16 luglio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).