Spett.le Kena,con la presente, vorrei significarvi la totale inefficienza della linea Kena mobile su territorio Europeo, in particolare: la Grecia.Sono arrivato con la mia famiglia (io, mia moglie, mia figlia e mia suocera) a Igoumenitsa Giovedì 1 Luglio alle ore 23:00. Sin da subito i dati mobili, cioè i 3,5 Gb disponibili per contratto all'estero, del mio telefono (uno Xiaomi redmi note 8 pro) e di quello di mia moglie (sempre uno Xiaomi redmi note 8 pro), sono stati (e sono tuttora) inaccessibili. Per cui non è stato mai possibile connettersi ad internet con disagi incalcolabili per l'evidente preclusione all'accesso ai siti per la ricerca di alberghi, indicazioni stradali, pagamenti, ecc.. Invece, il telefono di mia suocera (un Brondi apertura flip, non smartphone), con piano tariffario solo voce, non ha mai potuto effettuare chiamate, ma solo riceverle. Il mio telefono, ha potuto connettersi, e quindi ha funzionato correttamente, solo per due ore nella mattinata del 3 Luglio, dopodiché ha smesso di funzionare e, addirittura, non è stato più possibile neanche effettuare telefonate. Una voce guida in lingua greca ed inglese comunica che il mio telefono è impossibilitato ad effettuare chiamate. Pertanto, la situazione attuale è la seguente: il Brondi non è utilizzabile per effettuare chiamate entrambi i telefoni smartphone non hanno alcuna connessione dati e solo uno (quello di mia moglie) può effettuare chiamate e riceverle (per adesso). Mi sono interfacciato con i vostri operatori sin da subito effettuando circa 25 telefonate, con immenso dispendio di tempo sottratto ad una vacanza NON gratuita, in gran parte effettuate con il telefono di mia moglie, provando a fare di tutto: ovviamente attivazione roaming dati sul telefono, impostazione roaming da kit strumenti dell'app scheda sim su estero anzichè automatico, reset, accensione e spegnimento, riattivazione linea da remoto, tentativo di connessione a Vodaphone, Cosmote e Wind Greece 2021 (come consigliato invano dagli operatori Kena), verifica, modifica e inserimento dei punti di accesso corretti (come nome e APN), ma nulla è accaduto. La linea Kena e il servizio clienti per la risoluzione dei problemi sono VERGOGNOSAMENTE INEFFICIENTI!!! Sono adirato oltre ogni misura. Non è possibile trincerarsi dietro un call center che può intervenire solo sino ad un certo punto e non fornire soluzioni reali, effettive e definitive alla clientela. Pertanto, vi chiedo, anche in nome e per conto dei miei congiunti, con valenza di messa in mora formale, a tutela sia dei miei diritti che dei miei familiari di intervenire per una risoluzione totale e DEFINITIVA dei problemi esposti. In mancanza della quale, eserciterò, anche attraverso associazioni dei consumatori, la sopracitata tutela dei diritti da voi violati tramite vie legali con l'apertura di un contenzioso finalizzato alla richiesta di danni patrimoniali e non patrimoniali causato dalla vostra eventuale inefficienza e inadempienza. Tutte le informazioni necessarie sulle linee coinvolte sono ampiamente e dettagliatamente specificate nelle email che vi ho inviato in data 4 e 6 Luglio 2021, rimaste, però, inspiegabilmente senza alcuna risposta. Come senza riscontro sono rimaste anche le numerose telefonate effettuate al servizio clienti. Il mio reclamo doveva essere riscontrato, a detta degli operatori Kena, entro, al massimo 2 giorni lavorativi dal primo reclamo avvenuto la mattina di Venerdì 2 Luglio e invece, incredibilmente, ancora nulla dopo 4 giorni lavorativi. Per giunta l' INEFFICIENZA KENAMOBILE non è solo temporale, ma anche territoriale perchè VERIFICATA SU TUTTO IL TERRITORIO GRECO, DA OVEST AD EST. Infatti, dopo Igoumenitsa e Atene, anche l'isola di Kos è FUORI COPERTURA KENAMOBILE.CONTINUO A RIMANERE IN ATTESA DI UN VOSTRO RISCONTRO, anche se di qualità scadente perchè non più tempestivo e risolutivo.Saluti.Alessandro