indietro

Investimento che dopo 5 anni perde senza speranza

Risolto Pubblico

Opyn - BorsadelCredito.it

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. S.

A: Opyn - BorsadelCredito.it

27/01/2022

Salve, ad Aprile 2017 apro il conto prestatore in borsa del credito con rendimento suggerito intorno al 5% e con l'informazione che il capitale prestato era garantito dal fondo di protezione. Nel 2022 sto perdendo circa 4k€ di interessi più all'incirca 3k€ di capitale. Contattata Borsa del credito, ora OPYN, dicono che hanno mollato il mercato dei privati e si sono gettati nei prestiti alle imprese....cosa che facevano anche prima ( non è molto chiaro) il conto si è bloccato e le perdite per prestiti non restituiti, me li devo assorbire io. Alla richiesta relativa al fondo di protezione, mi è stato detto che è svuotato e adesso non possono più neanche tentare i recuperi, pero se si entra nel sito OPYN quello di seguito e quello che viene scritto :I numeri di Opyn (e quelli del lending europeo e globale):Il cambiamento arriva in scia alla forte crescita del 2020, che diventa esponenziale nel 2021. Il primo semestre del 2021 si è chiuso, infatti, con circa 6 milioni di euro di ricavi (contro i 4 dell’intero 2020) e circa 2 milioni di EBITDA positivo. Numeri che proiettano per la fine del 2021 una crescita anno su anno di circa 4 volte i ricavi e di 10 volte l’EBITDA. Stimiamo nei prossimi tre, cinque anni ricavi superiori a 100 milioni di euro ed EBITDA Margin del 40%. Quindi l'azienda sembra che abbia semplicemente abbandonato i suoi clienti non dando neanche la possibilità di recuperare le perdite...si può ottenere un pò di giustizia almeno obbligandoli a restituire il capitale inizialmente investito+ gli interessi già guadagnati circa(34K€).?

Messaggi (1)

Opyn - BorsadelCredito.it

A: D. S.

04/02/2022

Egregio Signor Scarpanti,a riscontro del Suo reclamo rileviamo, innanzitutto, l'infondatezza dell'assunto secondo cui Opyn avrebbe 'mollato il mercato dei privati' e 'abbandonato i suoi clienti', circostanza non rispondente al vero. Al contempo, l'effettiva diversificazione ed implementazione dei servizi offerti per il tramite della Piattaforma costituisce circostanza autonoma, priva di rilevanza con riferimento allo specifico rapporto contrattuale.Tanto premesso, Mo.Net s.p.a. presta servizi di pagamento necessari alla conclusione di finanziamenti tra privati ed è pertanto, come specificato dalle Condizioni generali di adesione alla piattaforma, un soggetto 'del tutto terzo rispetto ai rapporti tra Prestatore e Richiedente'.Come rappresentato nel Foglio Informativo, pur essendo l'attività dell'Istituto improntata a criteri di diligenza e correttezza - sia nella fase preliminare, ove vengono effettuate specifiche indagini ai fini dell'iscrizione dei Richiedenti alla Piattaforma, sia nel servizio di supporto offerto ai Prestatori in relazione alle azioni di recupero dei crediti - 'l'inadempimento totale o parziale delle obbligazioni previste nei Finanziamenti - rispetto ai quali l'Istituto è estraneo - è un rischio inevitabile e connaturato a qualsiasi operazione di finanziamento' ed 'è indispensabile che i Prestatori siano a conoscenza di tale potenziale rischio e che l'Istituto non può rispondere in nessun caso ed alcun titolo del mancato adempimento dei Richiedenti'.Con specifico riferimento al Fondo 'Protezione Prestatore', quest'ultimo è uno strumento di mitigazione del rischio introdotto da Mo.Net s.p.a., la cui capienza è tuttavia variabile e limitata poiché è alimentato - come puntualmente previsto dal Regolamento 'Protezione Prestatore' - mediante apposito accantonamento di contributi versati dai Richiedenti al momento dell'erogazione dei finanziamenti. Conseguentemente, come previsto all'articolo 8 del medesimo Regolamento, 'l'Istituto, attraverso la costituzione del fondo, in nessun caso fornisce alcuna assicurazione e garanzia di copertura delle perdite sui prestiti erogati attraverso la Piattaforma'.Riteniamo, per quanto precede, la nostra condotta pienamente conforme alle previsioni contrattuali ed alle specifiche norme in materia.Cordiali saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).