indietro

Io al cinema mi scasso... l'udito

Chiuso Pubblico

CityLife Anteo

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. R.

A: CityLife Anteo

06/09/2023

Buongiorno, la sera del 4 settembre 2023, sono andato al cinema CityLife Anteo (Milano, Piazza Tre Torri 1/L), alle ore 20.40, a vedere il film Oppenheimer.L'eccessivo livello audio della pubblicità prima dell'inizio del film ormai viene evitato dalla stragrande maggioranza degli utenti entrando quando il film sta iniziando. Si chiama adattamento, vero? Ma la sorpresa era in agguato. Il film proponeva l'esaltante esperienza di due registri audio, uno per i dialoghi e uno per le scene spettacolari, in realtà semplici e banali fuochi d'artificio, del tutto privi di senso rispetto al contenuto del film e fastidiosi. Questi effetti speciali massacravano i cabasisi degli spettatori con un audio aumentato che frastornavano l'udito e rendevano perfino meno udibili, distinguibili, i dialoghi.Alla fine mi tappavo le orecchie, ma questa non era una soluzione più di tanto efficace.Al termine della tortura avevo mal di testa e mi sentivo frastornato come uno che aveva preso qualche bella botta in testa.Ho preso info dai commessi di sala e mi hanno detto che l'audio non era modificabile nè gestibile da loro.Io non andrò più al cinema e tanto vale anche per altre persone che erano con me. Aspetteremo comodamente seduti in divano a casa nostra.Tuttavia il fascino del grande schermo rimane e ci duole perderlo. Vi scrivo per promuovere un'iniziativa di raccolta firme con l'obiettivo di salvaguardare la percezione uditiva degli spettatori e la godibilità dello spettacolo. In subordine ci sarebbe anche l'obiettivo di proteggere anche il vakore artistico del film, se ancora interessa a qualcono.

Messaggi (4)

CityLife Anteo

A: L. R.

06/09/2023

Gentile signor Rossi,ci dispiace per l’esperienza negativa vissuta nella nostra sala.Il setting audio del film è proprio così: le esplosioni sono volutamente ad un volume più alto rispetto ai dialoghi.Su questo il personale del cinema non può agire.Inoltre, prima del suo reclamo, dai numerosi spettatori che hanno assistito alla proiezione del film nelle sue prime settimane di programmazione, non abbiamo ricevuto nessuna segnalazione.Possiamo, a seguito della sua segnalazione, abbassare il volume complessivo del film cercando di mantenere il giusto equilibrio tra gli effetti delle esplosioni e i dialoghi, pur restando fedeli alle scelte originarie dell’autore.In ogni caso, qualora lei non fosse riuscito a portare a termine la visione per simili ragioni tecniche, il personale della biglietteria le avrebbe subito rimborsato l’importo speso per il biglietto.Grazie e buona serata,Servizio ClientiAnteo spazioCinema

CityLife Anteo

A: L. R.

06/09/2023

Gentile signor Rossi,ci dispiace per l’esperienza negativa vissuta nella nostra sala.Il setting audio del film è proprio così: le esplosioni sono volutamente ad un volume più alto rispetto ai dialoghi.Su questo il personale del cinema non può agire.Inoltre, prima del suo reclamo, dai numerosi spettatori che hanno assistito alla proiezione del film nelle sue prime settimane di programmazione, non abbiamo ricevuto nessuna segnalazione.Possiamo, a seguito della sua segnalazione, abbassare il volume complessivo del film cercando di mantenere il giusto equilibrio tra gli effetti delle esplosioni e i dialoghi, pur restando fedeli alle scelte originarie dell’autore.In ogni caso, qualora lei non fosse riuscito a portare a termine la visione per simili ragioni tecniche, il personale della biglietteria le avrebbe subito rimborsato l’importo speso per il biglietto.Grazie e buona serata,Servizio ClientiAnteo spazioCinema

L. R.

A: CityLife Anteo

07/09/2023

DATA NOT AVAILABLE

L. R.

A: CityLife Anteo

07/09/2023

Buongiorno,poco dopo l&#39inizio della proiezione ho chiesto a un addetto al controllo dei biglietti se fosse possibile abbassare l&#39audio. La risposta &#232 stata negativa. Forse dopo questa segnalazione lo farete, ne trarranno giovamento altri spettatori. Bene cos&#236.Tuttavia credo che sarebbe meglio avvertire anticipatamente gli spettatori-clienti che il film prevede due livelli audio assordanti entrambi o uno almeno (dipende dal livello di partenza) e che nel caso in cui una persona non riesca a usufruire del bene acquistato per queste ragioni il biglietto sar&#224 rimborsato. Personalmente ignoravo questa disponibilit&#224, sono l&#39unico?Infine, un&#39ultima annotazione sulle &quotragioni tecniche&quot. Mi pare strano che un artista accetti o proponga di peggiorare la qualit&#224 artistica della sua opera. Non so se il regista Nolan lo abbia voluto, subito o accettato. Si tratta di differenze significative, concordate? Certo non sono questioni su cui potete dire alcunch&#232. Frastornare gli spettatori in che modo pu&#242 rendere migliore il godimento estetico? Magari al regista potrebbe interessare sapere che qualcuno si &#232 posto simili domande. Lasciamo perdere la casa cinematografica: temo che sia insensibile a tutto fuorch&#232 al botteghino. Questo &#232 un altro discorso.Per&#242, se i clienti no ritorneranno...


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).