indietro

iva sulle imposte

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: WEKIWI

04/01/2021

Buongiorno, ho ricevuto da Wekiwi la prima bolletta del gas come cliente dell'offerta abbassa la bolletta, e, analizzando ogni voce di pagamento, ho notato che l'iva totale è calcolata anche sulle imposte! è irregolare far pagare l'iva su altre imposte, col precedente gestore, ossia Engie, questo non accadeva... in sostanza, a fronte di un risparmio di pochi euro sui consumi, ne pago di più di iva non dovuta...!

Messaggi (1)

WEKIWI

A: A. C.

05/01/2021

Gentile MARIA CHIARA,in riferimento alla sua richiesta (id. pratica n. 268162) ricevuta tramite Altroconsumo in data 04/01/2021 e relativa alla sua fornitura di energia elettrica e di gas naturale, segnaliamo quanto segue.La informiamo che l'imposta sul valore aggiunto è stata applicata correttamente sulla voce 'imposte' presente in fattura poiché tale dicitura rientra tra i costi compresi nella base imponibile dell'IVA.Come infatti indicato nella Sentenza n. 24015 del 3 ottobre 2018 della Cassazione Civile, Sez. V, ai sensi degli artt. 1 e 13, comma 1, del d.P.R. n. 633 del 1972 ed in conformità all'art. 78, par. 1, lett. a), della direttiva 2006/112/CE, nella base imponibile dell'IVA rientrano tutti i costi sostenuti dal fornitore prima della cessione del bene (o della prestazione dei servizi), purché connessi con essa, inclusi le imposte che, come le accise (il cui prelievo costituisce un elemento del costo del prodotto venduto), lo Stato esige unicamente dal fornitore, in qualità di sostituto d'imposta, dato che quest'ultimo è autonomamente responsabile del pagamento delle stesse.Quanto sopra descritto è stato inoltre confermato nella sentenza n. 26145 del 16 ottobre 2019 della Cassazione Civile, Sez. V nella quale si indica quanto segue: 'In tema d'IVA, le accise sull'energia elettrica dovute dal soggetto obbligato all'Amministrazione finanziaria rientrano nella base imponibile dell'imposta sul valore aggiunto a condizione che le stesse siano state effettivamente traslate sul consumatore finale ex art. 16, comma 3, del d.lgs. n. 504 del 1995, poiché solo in questo caso entrano a far parte del prezzo da quest'ultimo corrisposto e vengono, dunque, a costituire un elemento del costo del prodotto venduto.'Con la speranza di aver chiarito i suoi dubbi e di aver risolto le incomprensioni sorte le auguriamo una buona giornata,Silvia - Team wekiwiAssistenza clienti[firma email]Clicca qui e guarda il video-tutorial che spiega la nostra offertaSostieni la petizione wekiwi per ridurre gli oneri della bolletta elettrica! Vai qui!


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).