vi scrivo per esprimere la mia profonda delusione ed insoddisfazione nei confronti della vostra assistenza e della lavastoviglie modello CDI 1L38-02 da me acquistata ad agosto premetto che ho sempre ritenuto validi i vostri prodotti e ne ho anche acquistati tanti nel tempo (4 forni, 5 lavastoviglie, 6 lavatrici, etc) e non ho mai avuto problemi particolari prima d’ora.Vi racconto brevemente quanto accaduto:la lavastoviglie in questione è stata acquistata a luglio da Mediaworld come regalo per i miei suoceri, arrivata ad agosto funzionava perfettamente purtroppo però è durata poco infatti dopo una settimana, e tre lavaggi effettuati, una notte è partito da solo lo scarico dell’acqua e non ha più smesso. Segnalo che la lavastoviglie è stata installata in sostituzione di una molto vecchia e che c’è un interruttore bipolare con il quale isoliamo la lavastoviglie quando non in uso quindi sono da escludere problemi come l'altezza dello scarico.a) Contattata la vostra assistenza mi han chiesto di tenerla senza corrente per almeno due giorni, così ho fatto ma niente b) Richiamata l’assistenza è venuto un vostro tecnico che ha sostituito la schedac) Altri due giorni di funzionamento e poi di nuovo stesso problema e di nuovo sostituzione della scheda. d) Altre due – tre giorni e di nuovo lo stesso problema, viene nuovamente il tecnico, prende la scheda e la porta via e) A questo punto chiediamo al tecnico di sostituire l’elettrodomestico perché evidentemente difettosof) ci richiama poco dopo segnalandoci che la scheda è ossidata, che non può cambiarla gratuitamente perché il danno lo abbiam fatto noi facendo entrare acqua nella scheda e che a spese nostre possiamo comprarne una nuova o tentare il ripristino di quella esistente pagando 80€ ad un tecnico che conosce luiLa scarsa professionalità dimostrata dalla vostra assistenza, nella persona del tecnico inviatoci è dimostrabile in più punti:1) Le tante volte in cui è venuto per lo stesso problema senza risolvere2) La lavastoviglie non ha preso acqua dal pianale come sostiene lui e non ci siamo allagati3) Le altre volte si è rotta (a detta sua sempre la scheda) e non si è parlato di ossidazione, quindi non bisogna essere un tecnico per capire che probabilmente c’è qualche altro componente difettoso che fa saltare la scheda4) Non credo che una lavastoviglie da incasso possa essere progettata senza tener conto che potrebbe prendere acqua dal pianale sovrastante e in ogni caso che la scheda sia esposta in maniera tale da prendere acqua così facilmente5) Io sono un ingegnere elettronico e mi viene da sorridere (sentendo il racconto scheda a 220v che si ossida così facilmente sempre in corrispondenza del circuito dello scarico generando sempre lo stesso guasto e senza fa saltare ne differenziale ne magnetotermico dell’abitazione), ad esser maliziosi si potrebbe pensare che sia stato detto per far guadagnare l’amicoDopo le nostre rimostranze il tecnico ha ritirato la lavastoviglie promettendo di sistemarla a breve, ma ad oggi, dopo due settimane siamo ancora senza elettrodomestico.In conclusione abbiamo acquistato una lavastoviglie arrivata il 4 agosto, che è stata più tempo guasta che operativa con all’attivo 7-8 lavaggi in quasi 5 mesi!!!