Sono proprietario di una Mazda CX 5 con la quale percorro molti km (ritirata a Febbraio 2023, ad oggi Luglio 2023 ho percorso 17 mila km).Mi sono informato sui costi delle manutenzioni ordinarie e da qui sono emerse diverse pratiche scorrette messe in atto da casa madre e la propria rete ufficiale.Da sito Mazda il preventivatore delle manutenzioni permette di scaricare il preventivo su carta intestata con i dati della concessionaria scelta.A detta delle concessionarie il preventivo non rispecchia però il reale costo da sostenere in quanto, contattando le concessionarie, viene sostenuto il fatto che vengano utilizzati prodotti aggiuntivi e forniti servizi migliorativi (sottolineo servizi non richiesti).Oltre al fatto che non vengano rispettati i preventivi gli stessi variano da una concessionaria all'altra con forti differenze tra nord e sud Italia.Infine, sul sito di Mazda vengono proposti dei pacchetti di manutenzione che promettono un vantaggio in termini di qualità ed economia, solo contando le concessionarie si scopre che il pacchetto costa in realtà come acquistare le manutenzioni singolarmente e non garantiscono quindi nessun vantaggio per il cliente finale.Mi auguro che Mazda allinei al più presto la propria rete e che chiarisca quali siano i reali costi da sostenere senza lasciare zone d'ombra.