Sostituisci a questOggetto:
Reclamo – Polizza Aspecta n. 9205050520 – Assicurazione sulla vita legata a fondi Aspecta Italia Unit Linked (“Polizza”)
Scrivo la presente per contestare grave opacità e scarsa trasparenza nel comportamento di Moument (già Aspecta) nella fase di stipulazione della Polizza e nella sua successiva esecuzione, anche ai fini dell’adozione dei provvedimenti sanzionatori di competenza (segnalo peraltro che nell’elenco degli uffici reclami delle imprese disponibile sul sito di IVASS non è indicato alcun indirizzo email o pec al quale indirizzare i reclami a Monument).
1. Fatto
La sottoscritta Silvia Mugavero ha stipulato in data 23 giugno 2008 la Polizza della durata di 16 anni, che prevede il pagamento di un premio annuale di Euro 650 con l’obiettivo di assicurare un capitale al proprio figlio alla scadenza. Il premio è stato sempre pagato da Gabriele Pergolini (suocero della sottoscritta), nato nel 1938 e, all’epoca, già pensionato (doc.1).
Sono stati versati complessivamente Euro 10.400.
Dall’altra parte, i costi applicati ad oggi ammontano addirittura ad Euro 3.413,73. All’evidenza, un’entità spropositata e del tutto irragionevole rispetto al capitale versato.
Nel documento (il solo) sottoscritto, mai risultano indicati i costi inerenti la copertura assicurativa.
Inoltre, negli estratti conto annuali (doc. 2) i costi sono stati indicati - solo sporadicamente ed in modo incomprensibile - in misura percentuale rispetto all’andamento del fondo, tanto che solo a partire dal 2021 è stato indicato il controvalore in Euro.
Non solo:
(i) una confusione massima e finanche duplicazione è intervenuta rispetto ai costi di “gestione”, ai costi “Amministrativi” e non meglio precisati “Diritti fissi”;
(ii) i costi di stipulazione sono stati applicati per ben 5 anni per un totale complessivo di Euro 572.
Tra l’altro, è stato addebitato annualmente l’importo di Euro 35.00 per l’attivazione della clausola “esonero del pagamento dei premi in caso di incapacità di guadagno per invalidità dell’assicurato”. Tale clausola non è mai stata posta all’attenzione né della sottoscritta né del dott. Pergolini (che, come detto, ha sostenuto il pagamento dei premi), senza considerare l’inutilità della clausola nel caso di specie, essendo il soggetto pagatore dei premi (appunto il dott. Gabriele Pergolini) già pensionato all’epoca della stipulazione della Polizza.
Solo nel 2023 è stato fornito un analitico dettaglio di tutti i costi di a) stipula b) incasso, c) gestione, d) diritti fissi, e) amministrativi f) incapacità di guadagno (doc.3).
2. Violazioni contestate
Quanto sopra integra palese violazione delle seguenti principali disposizioni di legge e regolamentari:
• Articolo 119 bis del Codice delle Assicurazioni: “I distributori di prodotti assicurativi operano con equità, onesta, professionalità, correttezza e trasparenza nel miglior interesse dei contraenti…”;
• Articolo 54 del Regolamento IVASS 40/2018: “Nello svolgimento dell’attività di distribuzione e, in particolare, nell’offerta dei contratti di assicurazione e nella gestione del rapporto contrattuale, i distributori devono a) comportarsi con equità, onestà, professionalità, correttezza e trasparenza nell’ interesse dei contraenti e degli assicurati e in modo da non recare pregiudizio agli stessi…”;
• Regolamento IVASS 41/2018 in materia di informativa dei prodotti assicurativi;
• Regolamento IVASS 45/2020 e le indicazioni EIOPA in materia di “value for money” dei prodotti assicurativi, ovvero quell’insieme di azioni e presidi a carico della compagnia assicurativa (profit test, etc.) che dovrebbero impedire la vendita di prodotti assicurativi i cui costi non siano rigorosamente proporzionati e coerenti con il monte premi corrisposti, soprattutto nell’ambito del comparto vita/dei prodotti assicurativo finanziari.
In assenza della restituzione integrale dei premi versati, maggiorati degli interessi, si procederà senza ritardo ad adire le autorità competenti per l’accertamento delle violazioni commesse e relative responsabilità.
Si allegano i documenti citati in narrativa.
Distinti saluti.
Silvia Mugavero Gabriele Pergolini